RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Proteggere la Fotocamera: Freddo e Condensa _ OLD


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Proteggere la Fotocamera: Freddo e Condensa _ OLD





avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 10:50

@Dario : la mia guida è volutamente precisa e dettagliata e non è neanche tanto lunga se consideri che all'università su questo argomento ci puoi fare un corso semestrale.

Ho cercato di scrivere una cosa esaustiva che affrontasse tutti gli aspetti più importanti perchè a forza di riassumere, schematizzare, tutto viene continuamente banalizzato e frammentato. ci sono in giro idee distorte, sbagliate, miti e leggende, e così la gente quando è sul campo o non sa come comportarsi, o peggio si comporta nel modo sbagliato e fa molti danni. Ad ogni viaggio vedo morire reflex ed obbiettivi. Ho visto accumularsi un cimitero molto vasto. Letteralmente una catasta di roba. Io stesso ho perso dell'attrezzatura.

Se poi uno trova troppo lunga questa guida, beh, può non leggerla. Non mi offendo. Io però che la scrivo devo dire tutto ciò che serve per aiutare chi sta per partire a comportarsi nel modo migliore.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 11:13

Grazie anche e... soprattutto da parte mia!

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 11:21

Gran bell'articolo Giovanni, grazie!

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 13:45

la mia guida è volutamente precisa e dettagliata e non è neanche tanto lunga se consideri che all'università su questo argomento ci puoi fare un corso semestrale.


Concordo. Grazie ancora.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 14:47

Il corso semestrale si può fare anche su come tagliarsi le unghie.

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 14:57

Qualcuno che se l'è letta, può riassumere in uno schema tutta quella pappardella?

Il corso semestrale si può fare anche su come tagliarsi le unghie.




MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 15:01

Certo che è pazzesco, una persona scrive una guida chiara, veloce di facile lettura per evitare casini agli utenti di reflex in cindizioni avverse e lo si accusa persino che la guida è lunga e pallosa!!!! incredibile! invece di ringraziare... queste sono cose molto utili per evitare guai alla nostra attrezzatura, andrebbero lette e rilette.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 15:27

Lucy78, l'umanità è così vasta e varia che non mi stupisco più di nulla. Ormai sembra impossibile pretendere educazione o anche una semplice reazione adeguata alle circostanze e al contesto.

user105183
avatar
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 16:01

Grazie anche da parte mia, molto interessante.

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 16:12

Grazie Giovanni, ottima guida ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 16:13

L'ho trovata interessante come guida e ho capito anche il perchè, proprio a causa delle condizioni di estremo freddo, ho avuto un paio di incidenti con una compatta a pellicola tempo fa.

Poi non è noiosa e comunque almeno non quanto 10 fotografie consecutive del Rattieri...MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 16:18

Articolo notevole, grazie;-)

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 16:29

Grazie Giovanni dei preziosi consigli. Non farci caso c'è sempre e dovunque qualcuno scontento. Nessuno obbliga nessuno..... regolatevi di conseguenza.
Saluti a tutti

user109536
avatar
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 16:30

Ottime informazioni. Chi non ha gradito la lunghezza del testo può sempre, se ha capito, farsi un riassunto per conto proprio come si faceva e si fa per preparare gli esami.

avatarmoderator
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 18:04

Ottima guida, esaustiva e ben articolata. ;-)
Ciao, Lauro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me