| inviato il 17 Dicembre 2016 ore 19:32
"....storia veramente ridicola....si fa un casino e poi si cerca di farselo risolvere dalla "garanzia".....e se la casa madre non lo fa, son dei disonesti.... " Diciamo che il comportamento non è irreprensibile. In 46 anni di lavoro mi è capitato solo una volta di vedere un quadro di manovra corroso, era installato in una vecchia conceria, anni 1963/64, gli acidi usati nella concia delle pelli hanno corroso i relè con contatti in rame. I primi quadri di manovra a transistor sono stati installati nel 1967/8, i locali macchine degli ascensori non sono certamente ambienti protetti. |
| inviato il 17 Dicembre 2016 ore 22:41
Certo che se la A7RII non è tropicalizzata né tantomeno garantita come tale il caso non sussiste, se Sony si rifiuta di riparare in garanzia ne ha ben ragione. A me a parte tutto ha dato da pensare parecchio un'occhiata alla pagina Flickr della ragazza in questione - ha postato decine e decine di fotomontaggi in cui insulta Sony in tutte le maniere, a livello di due-tre al giorno per settimane di seguito. Non so, a me da l'impressione di una con 1) un sacco di tempo libero e 2) qualche lieve problema comportamentale... voglio dire, se mi si scassasse la fotocamera da 3000 euro con cui facevo le foto ai gatti e ai cappuccini anche a me girerebbero fortemente le palle, ma arrivare al punto di mettermi a fare stalking a tempo pieno a Hirai su Flickr? Anche no. |
| inviato il 17 Dicembre 2016 ore 23:21
Nikon D800 (premetto che non ho mai avuto problemi) ma, nonostante la tropicalizzazione pubblicizzata, nel libretto uso e manutenzione dicono di non tenerla a umidità superiore al 60% (mi pare non ricordo bene). Della serie: è tropicalizzata ma non scolare la pasta nella stessa stanza! Comunque, la cosa fastidiosa è l'assistenza che da Sony. Ho avuto parecchie delusioni al punto che mi hanno fatto girare le balle è ho venduto tutto per metterci una croce sopra! Non si può spendere 3300 € per un corpo macchina per trovarsi con un sensore fuori asse e dopo la riparazione con i comandi che non funzionano! Per carità poi hanno sistemato tutto ma tant'è che sono stato 3 mesi senza macchina appena presa. Pur chiedendo la sostituzione come previsto dalla legge Sony risponde che loro non prevedono la sostituzione... manco facessero loro le leggi sulle garanzie europee... Spedita la macchina a Milano dopo 3 settimane ho dovuto incaxxarmi per venire a sapere che la macchina era stata spedita a sua volta in Francia da dove non si potevano avere notizie... insomma un calvario abbastanza fastidioso! |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 17:18
Grazie per i chiarimenti e i vari commenti a tutti! |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 17:39
Lespauly, la spedivi a Verona e te la sistemavano in breve tempo. Ho portato la mia a7 un lunedì sera e mercoledì mattina mi chiamano che è pronta. In un giorno lavorativo l'hanno sistemata. |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 17:44
“ Lespauly, la spedivi a Verona e te la sistemavano in breve tempo. Ho portato la mia a7 un lunedì sera e mercoledì mattina mi chiamano che è pronta. In un giorno lavorativo l'hanno sistemata. „ Tabris, l'ho spedita al centro di Milano tramite il negoziane visto che aveva due gg di vita e che il centro di Milano è cmq quello ufficiale (non so quello di Verona ma ci manca anche che dopo aver speso 3100 € devo anche stare a rompermi le balle per vedere dove mandare la macchina). Il punto che a Milano non avevano l'attrezzatura per la regolazione del sensore... di fatto dubito che ce l'abbiano in altri centri se l'hanno spedita in Francia dove c'è il centro europeo. Ad ogni modo si sono dimostrati degli scappati di casa!!! |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 18:03
Ho appena guardato la gallery della ragazza in questione...vista la qualità media delle foto, non escluderei che la A7r2 - da buona giapponese - abbia deciso di fare seppuku. |
| inviato il 19 Dicembre 2016 ore 13:26
“ l'ho spedita al centro di Milano tramite il negoziane visto che aveva due gg di vita e che il centro di Milano è cmq quello ufficiale (non so quello di Verona ma ci manca anche che dopo aver speso 3100 € „ Ti do' ragione sul fatto che se spendo tutti quei soldi da un negoziante se ho problemi è giusto anche che gli rompo un po' per l'assistenza. Però tanto volte tempo che il negoziante la spedisca e tutto quello che ci va dietro meglio rivolgersi direttamente in un centro assistenza e spiegare qual è il problema, così facendo si risparmia molto tempo, e almento ti dicono se possono risolvere il problema. |
| inviato il 19 Dicembre 2016 ore 13:48
“ anche a me girerebbero fortemente le palle, ma arrivare al punto di mettermi a fare stalking a tempo pieno a Hirai su Flickr? Anche no. „ È andata ben oltre, l'ha minacciato di morte La signora ha dei problemi e la macchina fotografica non riparata in garanzia certamente non è il più importante. |
| inviato il 19 Dicembre 2016 ore 14:03
“ Però tanto volte tempo che il negoziante la spedisca e tutto quello che ci va dietro meglio rivolgersi direttamente in un centro assistenza e spiegare qual è il problema, così facendo si risparmia molto tempo, e almento ti dicono se possono risolvere il problema „ ma io l'ho mandata nel centro di assistenza... il negoziante è stato precisissimo e ha mandato la macchina in tempo 0 al centro tecnico di riferimento che è a Milano come suggerito da Sony. Poi però, una volta che fai questo non c'è modo di contattare il centro tecnico che risponde solo ai distributori. Si è tirata tanta cacca a LTR (e anche a ragione) ma con la Nikon Nital se hai un problema la porti dal venditore che la spedisce a LTR che rimane contattabile per qualsiasi info. E le riparazioni in garanzia superano difficilmente la settimana anche perché hanno tutti gli strumenti per riparare in sede! Che cavolo vuol dire che non hanno modo di allineare un sensore??? Stiamo parlando di un sensore con un corpo macchina intorno e già girano le balle perché non funziona una cosa nuova. Poi la legge dice chiaramente che entro 20 gg puoi chiedere la sostituzione in caso il danno sia consistente o creii disagio... Ma per Sony no!!! Loro si fanno le regole per i cavoli loro. Avrei potuto andare da un legale (lo avevo già) e far rivalere i miei diritti sul venditore. Cosa che non mi andava per motivi di rapporti personali con esso. Così ho risolto, anche grazie alla loro disponibilità prendendomi una D750 che, non sarà tutta sta tecnologia o la reflex più affidabile del mondo, ma almeno quando l'accendi funziona. Questa mia "sfiga" non per dire che le Sony facciano schifo ma sicuramente hanno una gestione dei problemi deficitaria e non al livello di prodotti professionali (intesi come ad uso di professionisti) come vogliono farli passare. Io non sono nessuno ma se avessi avuto bisogno di lavorare con la macchina??? Per me la professionalità emerge sempre quando c'è il problema... tutti professionali finché non ci sono casini all'orizzonte. Cmq questa è solo una mia esperienza purtroppo negativa che ho avuto con Sony. Sarà un caso ma in 25 anni di foto è successo solo con loro e questo a me basta e avanza! |
| inviato il 19 Dicembre 2016 ore 14:03
“ vista la qualità media delle foto, non escluderei che la A7r2 - da buona giapponese - abbia deciso di fare seppuku „   memorabile! |
| inviato il 19 Dicembre 2016 ore 14:09
Sony non è molto chiara riguardo la tropicalizzazione, anche Canon e Nikon la mettono seria solo sulle ammiraglie, loro parlano solo di una certa resistenza poi se tu gli fai passare di tutto e la fotocamera si scassa sono cxxxi tuoi. |
| inviato il 19 Dicembre 2016 ore 14:40
“ La signora ha dei problemi e la macchina fotografica non riparata in garanzia certamente non è il più importante. „ Concordo, con le foto che ha si vede bene che ci sono dei problemi che vanno oltre.... “ Poi però, una volta che fai questo non c'è modo di contattare il centro tecnico che risponde solo ai distributori. „ Invece a Verona è proprio il contrario, vieni messo subito in contatto con il tecnico, e spieghi a lui tutti i problemi, almeno a me li ha risolti. “ D750 che, non sarà tutta sta tecnologia o la reflex più affidabile del mondo, ma almeno quando l'accendi funziona. „ Per carità, si spera sempre che tutto sia perfetto all'acquisto, ma i primi modelli della 750 hanno avuto i loro grattacapi, spero ora risolti. |
| inviato il 19 Dicembre 2016 ore 23:04
“ anche Canon e Nikon la mettono seria solo sulle ammiraglie, „ ...che cmq, se si allagano, sono fattacci tuoi e solamente tuoi.........perchè: TROPICALIZZATA NON VUOL DIRE IMPERMEABILE!!.........è così difficile da capire? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |