JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
5d2 e 6d.... In in caso o nell'altro cadi in piedi. Concordo con Marco sul fatto che il corpo della 5d è più "pro", ma non sono d'accordo sul discorso della plastica sulla 6d. È vero, è più leggera e un filo più piccola, e ammetto che in quanto ad ergonomia preferivo la mia vecchia 7d, tanto che le mie "manone" ora si trovano da dio con la 1d mk3 che l'ha sostituita per coprire i miei scatti di avifauna...ma l'unica parte della 6d fatta solo di plastica con cui faccio tutto il resto, è la calotta superiore in cui è presente il wi-fi e il gps...altrimenti addio segnale. Inoltre il punto centrale della 6d centra il bersaglio anche al buio...e questo se non ho capito male nei vari forum, non è esattamente il punto di forza della 5dmk2. Questo non significa che non sia una gran macchina...tant'è vero che l'ho cercata usata per affiancarla proprio alla 6d visto che mi serviva un secondo corpo ff e non potevo permettermi la 5d mk3...
E' giusto che la 5DII sia quotata un 200€ in meno della 6D. Però non bisogna far credere che la 6D sia un altro pianeta rispetto alla 5DII, perchè come qualità di immagine sono simili ed entrambe sono un vero salto rispetto ad una APS-C.
Insomma, la 5DII credo che sia al momento il modo più economico per entrare nel club full frame senza sentirsi comunque di un altra era digitale. Teniamo presente che la 5DIII (in produzione fino a 2 mesi fa) non è considerata un vero step in avanti rispetto alla II dal punto di vista del sensore, ma piuttosto un upgrade su altre funzionalità . AF in primis. Poi è arrivata la 5DIV, e secondo me con quest'ultima si che c'è stato il passo avanti sostanziale sul sensore.
Ho avuto la 5D Mk II e non mi pare proprio che la tenuta ad alti ISO fosse un suo punto forte; molto meglio, sotto questo aspetto, la 6D, anche se carente sotto altri punti di vista (bisogna avere un pizzico di fortuna per capitare con l'esemplare giusto); la Mk III direi che era qualcosa di più di un upgrade della Mk II, sopratutto per la tenuta ad alti ISO.
È vero quello che dici Jazzcocks...non è assolutamente un altro pianeta...anzi... L'unico vero vantaggio nello scegliere una 6d a parte quello stop in più negli alti iso, è che si ha più probabilità di trovare un corpo nell'usato meno "spremuto" di una 5d mk2, e con qualche diavoleria tecnologica (wi-fi e gps in primis) che alla 5d mancano. Fra l'altro io non ho mai utilizzato ne l'uno né l'altro...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.