| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 7:53
@Ale.pi La Canon 7D2 è una buona fotocamera, scatta a 10 fps ma il buffer scattando in raw dopo 3/4 secondi è pieno, con la Nikon D500 invece puoi scattare in raw 14 bit circa 10 secondi a 10 fps. E' vero che attualmente la D500 costa ancora molto ma quanto a caratteristiche tecniche è veramente impressionante, parola di uno che prima aveva la D4. |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 7:54
E perché non vendere anche la d600 per finanziare la d500? Per cosa usi la d600? |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 9:44
“ O passi del tutto a Canon (e cominci a fare sul serio) oppure a sto punto tieniti tutto Nikon (e vivi nella mediocrità) „ Poverino, caduto dal seggiolone da piccolo? |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 9:58
La d500 è superiore della 7d2. Se il problema è il budget però la 7d2 è una buona scelta se la tua priorità è l'af. Fino a 3200 iso riesci a portare a casa buoni files, 6400 iso utilizzabile (dipende sempre da cosa devi farci poi). Per l'ottica il 70-200 2.8L is II sarebbe il top, molto meglio del nikon vr II, la versione liscia invece è leggermente inferiore. Io possiedo il 70-200 2.8L di inizio produzione (fine anni '90) e lo utilizzo ancora con soddisfazione, AF veloce e preciso e buona nitidezza. |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 11:01
“ Inoltre la Nikon D500 è un altro pianeta rispetto alla Canon 7D2 partendo proprio dall'autofocus al buffer raw ed alla qualità dei file stessi. La differenza di prezzo è pienamente giustificata! „ E io cosa ho detto? Nikonisti riuscite a dar contro anche quando vi si da ragione? Che stress “ dove hai letto che il 70-200 Canon è molto meglio del nikon vr II? Guardando queste recensioni di photozone.de non sembra proprio;-) „ Visto che vi piacciono i test online questo è un esempio: www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=6 In realtà io mi affidavo a fotografi che passati a nikon hanno espresso questo parere. |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 11:37
Questo dimostra quanto ho detto sopra. La d500 è superiore alla 7d2. Il canon 70-200 è superiore al nikon 70-200. Tornando in topic, non prenderei una canon se hai tutto nikon, un domani vuoi scambiare le lenti (prima o poi capiterà) e non potrai farlo. |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 12:02
Per quanto mi riguarda, cambiando brand avevo pensato in un primo tempo a mantenere un corredo "misto" poi ci ho rinunciato e non tanto per la non intercambiabilita' del materiale quanto per la necessità di cambiare operatività ogni volta, col rischio di trovarsi "impallati" e fare confusione. |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 12:05
“ Per quanto mi riguarda, cambiando brand avevo pensato in un primo tempo a mantenere un corredo "misto" poi ci ho rinunciato e non tanto per la non intercambiabilita' del materiale quanto per la necessità di cambiare operatività ogni volta, col rischio di trovarsi "impallati" e fare confusione. „ Anche questo è un aspetto importante, spesso nella frenesia del momento si rischia di toppare...il primo problema, quando per un periodo ho utilizzato una d700, è stata la ghiera dello zoom con rotazione contraria al canon |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 14:26
Non solo ma, ad esempio, se non erro la rotazione per il montaggio dell'obiettivo in Nikon è destrorsa (mi dicono) mentre in Canon è sinistrorsa; con Pentax mi è andata bene perché è uguale, diversamente sarebbe stata una complicazione ulteriore. |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 14:35
Io sono passato proprio dalla canon 7d mark 2 alla nikon d500, proprio perchè la trovavo buia. la d500 tutta un altra cosa credimi fai un piccolo sforzo in più e prendi la nikon d500 |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 19:41
“ Non solo ma, ad esempio, se non erro la rotazione per il montaggio dell'obiettivo in Nikon è destrorsa (mi dicono) mentre in Canon è sinistrorsa; con Pentax mi è andata bene perché è uguale, diversamente sarebbe stata una complicazione ulteriore. „ Questo invece mi ha complicato la vita la prima volta che sono uscito con la d700, ero in palestra e la gente mi guardava male mentre imprecavo per cambiare lente brutta cosa l'abitudine! |
| inviato il 17 Dicembre 2016 ore 12:27
Grazie. Mi son dimenticato di premettere che ho nikon ma non sono per niente nikonista, come non potrei essere canonista, pentaxiano.... Non mi lego ad un brand, e mi sembrano ridicole certe prese di posizione. Canon e Nikon più o meno si equivalgono, sia come corpi che come qualità delle ottiche, anche se ultimamente nikon ha diversi problemini. Poi ognuna di queste può prevalere un po' sull'altra in una determinata caratteristica. Per tornare all'argomento, sì, ci sono anche caratteristiche che non avevo considerato, come il baffer di dimensioni non eccezionali della 7dmii; il fatto che mi preoccupa un po' è avere impostazioni da settare velocemente diverse da macchina a macchina. Del verso in cui funzionano gli zomm pensavo fosse standard, non sapevo che Canon funzionasse al contrario dei Nikon. Comunque, purtroppo, la vita è fatta di compromessi e bisogna cercare di accontentarsi. Lo so che la soluzione migliore sarebbe la D500, ma per me è veramente inarrivabile ed è per questo che cercavo un giusto compromesso. Vendere la 600 sarebbe un bel passo indietro, visto che avere 2 corpi è un bel vantaggio. Tutto sommato credo che sia un buon upgrade passare dalla D300 alla 5DMii. inoltre la situazione ibrida potrebbe essere passeggera..... Il mio "corredo" è composto da solo 3 ottiche ( si ridurrebbero a 2 se acquistassi il 70-200 canon per abbinarlo alla 5d ) e poi con la D600 alla fine non ho trovato un gran feeling; ha un ottimo sensore, ma su tutto il resto lascia a desiderare. Comunque non essendo del tutto convinto ci penso ancora un po'... |
| inviato il 17 Dicembre 2016 ore 13:13
7d2 spero...e se fosse 5d almeno la mk3 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |