RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Luna non a fuoco







user46920
avatar
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 12:27

Occhiodelcigno: addirittura "schifo" di lente!!??

No .. non lo so, perché non conosco quella lente, ma a sentire Gabriel e sapendo che gli zoom alla focale massima non possono mai essere superbi (generalmente son mediocri o peggio) ... aggiungendo le condizioni atmosferica e ambientale, si può parlare di schifo della situazione, quindi è comunque una cosa da valutare.

Non era un giudizio sulla lente, che invece mi pare buona come qualità/prezzo !!
.. mi son spiegato? ;-)

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 14:35

Sicuramente gli zoom tamron soffrono un bel po' alla massima estensione, lo noto col più che buono 70-300 Di VC, a 300 diventa morbidissimo e sono pochi i diaframmi ai quali puoi lavorare!
Nonostante ciò se mi servono i 600 mm monto il kenko pro 2x e in quel caso mi accontento del risultato! Ma non mi aspetto risultati eccellenti!
Io ti posso dire comunque che certe sere non sono riuscito a fotografare bene la luna nemmeno con il telescopio con montatura pesantissima ed inseguitore a causa dei moti d'aria.
Ancora non ho capito se avevi tolto lo stabilizzatore e se hai usato un pulsante di scatto remoto o posticipato 2/10s

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 15:38

Ciao Gabriel, per lo stabilizzatore, si, ho provato sia inserito che non inserito ma i risultati sono quelli che vedi...poi, non avendo a disposizione un comando remoto ho messo lo scatto ritardato sia a 2 sec. che a 10 sec. ma i risultati sempre quelli che ho postato... ora come dicevo in precedenza, ho fatto tesoro di tutti i vostri gentili suggerimenti e stasera o al più tardi nel fine settimana proverò ad applicarli e vediamo se migliora qualcosa...sicuramente ieri sera la turbolenza dell'aria era discreta perché ricordo che il pomeriggio faticavo a osservare i camosci che solitamente osservo dal balcone con il piccolo ETX90 a 40 ingrandimenti...

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 16:15

forse arrivo tardi....

Tieni in considerazione anche il "seeing" della serata.
Se la turbolenza atmosferica è alta, c'è vento in quota ecc.. potresti ottenere risultati come mossi pur con un fuoco perfetto..

Ma tutte le serie di scatti sono uscite così?

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 16:21

Ecco la risposta al tuo dilemma....il vento.
Riepilogo dei consigli:
- ISO 400
- T 1/125 - 1/250 sec.
- Apertura f10
- Scatto ritardato a 2 secondi
- Messa a fuoco manuale con live view e focus peeking con immagine zoomata
- Cavalletto alla minima estensione e ben serrato
- Meteo con bassa umidità e assenza di vento o vento molto, molto debole

Con questi accorgimenti dovresti riuscire a tirar fuori risultati migliori ma, non scoraggiarti. Anche se sembra apparentemente semplice, ottenere buoni risultati su soggetti astronomici dipende da molti fattori....non solo umani o legati all'attrezzatura.
Spesso per ottenere ciò che vogliamo tocca ripetere la sessione il giorno successivo....o 28 giorni dopo (se vuoi immortalare una precisa fase lunare)

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 16:39

Avevi il VC on? Dovresti focheggiare sul bordo della luna dove c'è più contrasto

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 16:58

Ha detto tutto riguardo alla tecnica Koala.. Tempi, ISO e diaframma te li gestisci con i consigli precedenti.. Dovresti farcela!! :)

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 16:58

Concordo su quanto scritto da Fabioviti tranne che per gli Iso.
Io scatta a iso 100.....

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 17:13

Non sono un super... ma io gli ISO li scelgo anche in base alla focale di scatto... la luna si muove.

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 17:37

Per valori inferiori ad 1sec a 600mm non si dovrebbe vedere che la luna si muove

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 17:43

si si, sò che si muove, ma se il tempo indicato è 1/250 mi sembra un tempo molto veloce per evitare lo spostamento

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 17:43

Non sono un grande esperto, ma con un 600mm su APS-C (quindi 900mm eq.) penso che il movimento con 1sec inizia a vedersi.
Comunque per la luna 1 sec è decisamente troppo, anche a ISO bassi, quindi il problema non sussiste.

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 18:00

ancora grazie, memorizzato tutto, vi aggiorno...

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 18:02

... e ora vogliamo la luna! MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 18:56

Già! Ora ce la mandi!!
Comunque un mese fa ne ho fatte con il 150-500 e pur con tutti gli accorgimenti si citati, su 50 scatti ne avevo meno di 10 usabili. E tutto senza apparente alterazione delle condizioni di scatto..
concordo che 1/250 non basta!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me