| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 18:04
Milano è particolare... Potrebbero violentarti in centro con vista Duomo come potresti stare serenamente al parco Sempione tutta la notte. Da milanese eviterei l'albergo nella zona stazione centrale, tutte le altre zone in centro sono abbastanza sicure alla sera, però attenzione sempre. |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 18:13
Grazie Luca, Darsena/navigli com'è di sera? |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 18:17
Sinceramente mai avuti problemi però non ne sono innamorato. Niente di particolare a mio modo di vedere. Se vuoi farti una bella passeggiata ti consiglio di andare da Cadorna a Duomo arrivando da dietro la scala |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 18:46
Eviterei anche io la zona stazione centrale di sera e concordo con Luca che la zona navigli alla fine non è niente di che, a meno che te non cerchi molti locali. Passeggiata serale io consiglio Duomo e a piedi verso il castello. E' tranquillo, ci sono sempre forze dell'ordine. |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 18:49
La sera i navigli sono molto più frequentati del Duomo, a meno che in Duomo non ci sia qualche concerto o evento, altrimenti il centro è desolante dopo ora di cena (se la situazione non è cambiata negli ultimi anni). Oltre ai navigli, altre zone della "movida" milanese sono Brera e la zona vicino piazza Gae Aulenti. Sui navigli occhio a Via Gola, ci passo spesso e non mi è mai successo niente, però non è molto ben frequentata. Ovviamente una testa calda la si può trovare ovunque... PS: se vuoi assaggiare i panzerotti di Luino e non ti piace fare code, vacci prima di mezzogiorno... ;-) PPS: se t'interessa visitare la chiesa di San Satiro che hanno consigliato infornati sugli orari di apertura, non è sempre aperta. PPPS: all'ultimo piano della Rinascente c'è un'area bar/ristorante con una terrazza con vista sul Duomo, non è che sia una cosa da fine di mondo ma può piacere (soprattutto se si ha voglia di fumare una sigaretta :-) :-) :-) ) |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 18:52
“ altrimenti il centro è desolante dopo ora di cena „ Si potrebbe definire anche romantico. Insomma, vedere la sera la piazza quasi completamente vuota è una bella esperienza. |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 19:07
In zona Duomo la Scala. E poi, se vuoi, c'è il tempio del calcio, San Siro! Preparati al caos, specialmente in centro perché ci sono i mercatini, già questo we era uno "spingispingi" unico. Via Lincoln, con il suo stile particolare. Villa Invernizzi coi fenicotteri, anche se credo che con questo freddo si faccia fatica a vederli ? Giro sul tetto della galleria Vittorio Emanuele. Ps utilizza il biglietto di atm giornaliero, meglio non usare l'auto! |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 19:09
Per la sera zona garibaldi - corso Como |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 19:14
Concordo con Elraw Carina l'esperienza della cena a bordo del tram storico. Di città ne ho viste tante ma Milano resta la mia Milano. Ormai sono anni che non ci vado più e non nego che mi manca. Mi ricordo quando sotto Natale con la neve che spettacolo era uscire dalla metro e vedere il Duomo imbiancato con l'albero. La amo anche nelle torride giornate d'agosto quando è vuota, però qui è il cuore a parlare |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 19:33
Propongo anche una salita al tetto del duomo, che può offrire buoni scorci fotografici fra guglie e statue. |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 20:31
“ " altrimenti il centro è desolante dopo ora di cena " Si potrebbe definire anche romantico. Insomma, vedere la sera la piazza quasi completamente vuota è una bella esperienza. „ Se è vuota sì, un po' meno quando ci sono gruppi di persone accampate a bere birra in bottiglia intorno il sagrato :-) Poi magari adesso la situazione è cambiata e non permettono più di farlo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |