RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Fuji a m4/3? Cerco consigli concreti.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Da Fuji a m4/3? Cerco consigli concreti.





avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 19:33

In effetti io inizialmente avevo visto quella che sta sui 250€. Ma rispetto le altre che differenze ci sarebbero?

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 19:44

Rispetto alla1 non é tropicalizzata,la 1 ha l' af ibrido con cui puoi sfruttare ottiche 4/3,1/8000 di otturatore e 1/320 syncro flash...poi é più grossa.

La 10 mk2 non é tropicalizzata,ma ha 1/16000 con otturatore elettronico e alcune funzioni software in più che adesso però non ricordo.

Come file sono tutte praticamente equivalenti.

user46521
avatar
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 19:44

Differenze in pratica non ce ne sono, af e qualita' del file sono uguali.

Piccolo o.t.: se vuoi c'e' la mia in vendita nel mercatino;-)

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 19:48

Una maggiore reattività generale, aggiungerei.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 23:10

È quello che ho fatto io ed ora sto prendendo la mark 2

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 23:29

Quindi potrei andare tranquillamente di EM10... Ma tra la prima e la seconda versione differenze sostanziali? Giusto per capire se per il mio modo di fotografare possano essere utili o meno.

Ma un grandangolo fisso di buona qualità per questo sistema?

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 23:32

La em10 mk2 è migliorata per mirino più grande....ghiere più robuste....
Hanno aggiunto la funzione focus bracketing per far macro da paura in velocità. ..stabilizzatore un filo più efficace...serve solo se ti spingi a 1/2 -1/4...
Costa pochissimo ...550 euro nuova con grip che considero indispensabile. ..
Inizia con un 9-18 usato ....in linea con lo spirito del sistema è davvero piccolo e leggero. ...
Em10 usata a 280 euro. ..9-18 a 330 euro ....

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 0:20

Non vendere la fuji.
Poi ti tocca ricomprarla e ci perdi soldi.

Con 300 euro ti prendi la em10 con lo zoom kit-schifo. E inizi a scattare, poi se il sistema ti piace investi altri 250 euro e prendi il 17 2.8 e il 45 1.8

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 0:27

ehi,lo zoom kit non si chiama schifo....

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 0:38

mi vien da ridere a leggere certe cose... "diventa debole sul fogliame..." tra un pò di vorrà una macchina per ogni tipo di soggetto .
le olympus van benissimo, le fuji pure. Le ottiche buone olympus costano pure, non sono certo gratis.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 1:01

Se si passa al m4/3 per cercare economicità, compattezza, unità alla qualità i corpi best-buy sono a mio giudizio:

Olympus
e-pl5 senza mirino, ma compatta e comoda col display inclinabile (è vecchia ma il sensore è sempre lo stesso)
e-m10 mk1 con il mirino (per il sensore vedi sopra)
Panasonic
gx7 un po' più costosa ma eccellente e migliore rispetto ad Olympus nei filmati

Chiaramente le nuove (mk2 etc.) hanno un miglior stabilizzatore e qualche inutile funzione in più!

Per le ottiche:

fissi
Lumix 20mm focale flessibile, nitido, ottima resa globale, compatto
Zuiko 45mm eccellente sfocato e nitidezza
zoom
14-45 assolutamente è un pro camuffato da kit
tele
Lumix 45-150 costruito molto bene
grandangolo
Zuiko 9-18 purtroppo non è economicissimo come gli altri

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 15:38

Avevo la xpro1 e sono passato a olympus. Prima con una M5, ora ho anche la pen f. Per gli obiettivi punta sui fissi, il 17,25,45,75 o comunque che siano luminosi, se trovi un sigma 60 2,8 prendilo di corsa, è una bomba quella lente.
Inizialmente non sapevo come gestire i file olympus e dopo due mesi ero tentato di tornare a fuji, poi piano piano ci ho capito il dritto ed ho venduto tutto di fuji.
Io punterei su una bella M5 mk2 e qualche fisso usato, tu sai che focali usi di più in fuji, ti prendi il corrispondente e sei a posto, uso quasi esclusivamente i fissi. La qualità la vedi con i fissi, al massimo con gli zoom 2,8...
Guardati un po' di gallerie e trai le conclusioni.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 15:42

Tenere due corredi lo escludo, anche per una questione di praticità in post produzione.
Mi sono spulciato un po' di gruppi su Flickr e fatta qualche comparazione su pesi e ingombri, nonché sui costi.

Tutto sommato sarei orientato per una E-M10 se il sensore è lo stesso, tanto poi so che tutte le funzioni in più al 90% non le uso.
Se ci abbinassi per cominciare un 12-24 pancake giusto per saggiare il sistema?
L'ideale sarebbe poi prendere Zuiko 17mm e 45mm e indeciso lato grandangolo per 12mm f2 o 9-18 che mi costerebbe pure meno.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 18:26

Ciao, io ho preso la X-E1 nera usata ma intonsa con 1 anno di garanzia in negozio a 240€, se stai sull'usato puoi prendere un Fuji con due obiettivi e resti nel budget.
Un saluto
Umberto

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 18:36

"Se ci abbinassi per cominciare un 12-24 pancake giusto per saggiare il sistema? "
La scelta è tua ma otticamente non è migliore del 16-50 OIS II (quello con la baionetta in metallo), diverso se prendi i luminosi Olympus e Panasonic, però pesano e costano anche loro.
Umberto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me