JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Thinner....mettiamo che la D750 la trova sotto l'albero tra 2 settimane....24-70 e 70-200 son 5000 euro o sbaglio??? Tutto sto casino per avere 5 cm a fuoco invece che 7 ? Fatti una D7200 usata ...credimi...leottiche apsc costano il giusto.... Gli zoom 2.8 stabilizzati non saranno dei rasoi come i nikkor ma spendi 1/4 e le dimensioni sono umane
ma cosa ti aspetti di guadagnare col formato pieno??? mezzo stop di iso?? vuoi sentirti dire che ti serve quello....vai di formato pieno...poi guardi il prezzo e le dimensioni degli obiettivi....quando ti verra' voglia di 300mm f2.8 sono 5000 euro....
Pensi di fare anche caccia fotografica/avifauna? Se la risposta è si le opzioni senza svenarsi sono Nikkor 200-500, Sigma 150-600 Contemporaney ed il Tamron 150-600 G1: tutte opzioni che, comunque, costano in un range di 900-1100 euro e si tratta di obiettivi sempre abbastanza leggeri per l'utilizzo a mano libera o con un monopiede. Se la tua fotografia di azione è limitata agli spettacoli equestri ti consiglierei un 70-200 f/2.8: i mm dovrebbero bastare, specialmente se rimani su DX e sfrutti il fattore crop, e la luminosità dell'obiettivo ti aiuta con gli alti iso. Le lenti che ti ho indicato sopra sono tutte buiette ed il loro impiego è consigliato con buona luce. Cosa ti piace fotografare devi dircelo te. Per il corpo credo una D7200 ti basti.
Le stampe daun metro le fai con i megapixel del documento! ! Che centra!! Sai stampe da 1 metro che son state fatte con 8 mpx della 30 D? Ho fatto tanti di quei 50x70 con la 30 D pure di scatti in chiesa a 1600 iso senza flash...non fasciatevi la testa...una stampa da un metro non la guardi da 20 cm come facciamo coi monitor!
“ Ho fatto tanti di quei 50x70 con la 30 D pure di scatti in chiesa a 1600 iso senza flash... „
Potresti mostrare qualche esempio? Altrimenti io posso anche dire che le mie foto sono tutte scattate a 6.400 ISO e non ho mai notato traccia di rumore. Quindi tanto per capire cosa hai fotografato a 1.600 ISO con la 30D mi piacerebbe vedere queste foto.
Ma che esempio d'egitto....le stampe da 1 metro si fanno con i megapixel non col formato del sensore!! Se la foto è buona a video e mostra dettaglio vista al 100 % allora la stampa sarà molto buona!! Hai mai visto uno scatto fatto a iso alti con una apsc usando un po di riduzione disturbo? ???
Se stampiamo le foto di questo esempio ti aspetti che pumm di colpo diventino meglio le stampe del file della sony perché aveva il formato pieno contro una micro ?? Oooooh !! Tin tin tin !!!
....i ritratti agli "umani" ....perché un ritratto a f4 diventa improvvisamente una foto meno bella che a f2.8 ...pff... Che anche li...ma de che parliamoo.... Se su una Apsc metti i 2 zoom f1.8 sigma mon hai iso 3 volte più bassi che usare zoom f4 su formato pieno?? Non hai addirittura più stacco dei piani? Porca miseria quanto casino per avere 5 cm a fuoco anziché 8 ...maamma miaa..... Scommetto che presa la D750 prima cosa sgancia 4000 euro per 2 zoom f2.8 vero? Poi scommetto che si fa il 300 2.8 stabilizzato da 5000 euro vero? Eh beh..c'è sempre l'opzione zoommoni f6.7 beelli nitidi.....che poi li usate a f8 perché sia decente... Tornati a casa si esulta per i file a 6400 iso fatti a 1/500 f8 ....che file...te credo c'era luce per farla a f2.8 a 800 iso! Hehe..ma il 2.8 O non ce l'hai. ..o è troppo gigante da portarsi appresso O come spesso accade restituisce una pdc RIDICOLA per essere fruibile....
Ma su una FX Nikon le uniche ottiche che si possono montare adesso sono il 24-70 f/2.8 VR ed il 70-200 f/2.8 VR ed il 300 f/2.8 VR? ; se il genere di foto che fa è quello degli sport equestri un 70-200 gli va benissimo, e per dire, il Tamron 70-200 f/2.8 VC è nella medesima fascia di prezzo del Sigma 50-100 f/1.8 e che pesano allo stesso modo Se l'utente ritiene che una D7200 sia sufficiente alle sue esigenze fa un buon risparmio rispetto ad una D500 o D750, ma non vedo questo gran risparmio tra i due zoom f/1.8 Sigma (ed avendo solo il 50-100 rischia di esser corta) ed una combo Tamron 24-70 VC 70-200 VC e non capisco cosa cacchio centra il 300 f/2.8 ne a cosa possa servirle un tele del genere. Parlando di pesi ed ingombri con i due zoom f/1.8 siamo li eh.
Se leggi questo forum non ti chiarirai mai le idee tra talebani del FF, del micro 4/3, etc che non si schiodano dalle loro posizioni. Il consiglio che ti posso dare, per iniziare, è sostituire il tuo teleobiettivo che manca sia della luminosità che di un'autofocus abbastanza rapido per quel genere di scatti. Un 70-200 f/2.8 come il Tamron 70-200 VC sarebbe già un solidissimo compagno di avventura per il genere di scatti che pratichi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.