RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio da Nikon a Olympus


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Consiglio da Nikon a Olympus





avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 23:30

Io lo fatto da Nikon ad Olympus

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 6:34

Se vai video e serve un buon AF meglio che provi la Panasonic G80 col 12/35

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 6:41

Innanzitutto grazie davvero a tutti e soprattutto a Josh per la precisazione su Totò.

Due sono le macchine che avevo preso in considerazione la Olympus m5 mark ii o la sony a6500, potendo sfruttare già il16-70 e 35mm che ho della Sony.
Quello che mi faceva pendere verso Olympus è lo schermo apribile anche per video selfie, cosa non fattibile con la sony a6500 ma che riesco a fare con la5100.

Ma sono abituato ad ascoltare molto le indicazioni degli altri proprio per capire quanto sia performante o meno una macchina.
Idem quando a me chiedono i vantaggi /svantaggi della reflex e della mirrorless che ho.

Per IVANG , vedi la G80 alla fine pesa quanto una reflex [ supera i 500 gr] ...e si torna al punto di prima ?


avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 7:00

Io lo fatto da Nikon ad Olympus

GIUSEPPE come ti stai trovando in tutta onestà? Che nikon avevi?

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 7:17

Se ami scattare all'aperto con tanta luce la olympus fa decisamente per te.
Se invece scatti alchiuso, io non la prenderei in considerazione, soprattutto con ottiche f4 che, se su una FF sono ancora usabili come il tuo 24-120, su una M43 non le vedo per nulla indicate.

Detto questo la maggior possibilità di giocare con la profondità di campo che ti offre un FF per il mio gusto su ritrattistica è impagabile. non è solo una questione di "qualità di immagine".

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 7:31

Sotto vostre indicazioni di Panasonic ho visto meglio le recensioni della Gh4, che è un'ottima mirrorless molto in linea su quanto cerco io per i video.
Schermo touch, funzione timelapse e stopmotion.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 7:36

Io ho fatto il passaggio da Nikon a Oly. L'ho fatto consapevole che avrei sacrificato qualità in termini di RAW e performance in termini di AFC in favore del peso, e lo rifarei. La pana potrebbe darti qualcosa in più in termini di AFC, ma le performance del sensore sono quelle. La scelta dipende te, dalla priorità che tu dai a questi fattori. Lato ottiche, tra Pana e Oly non rimpiangerai assolutamente il cambio di brand.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 8:38

La Panasonic GH4 è ancora più grossa della G80, se pesi e dimensioni sono una discriminante dovresti nemmeno pensarci MrGreen

Tra poco esce la GH5

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 8:47

Ma se ti trovi bene con Sony, perchè cambiare Nikon con Olympus e non con un'altra sony (APS-C o FF) migliore della a5100?

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 8:53

Io sono passato da Nikon a Olympus e sono felicissimo. Nessun problema, macchine stupende e ottiche che restituiscono colori vivaci.
Il menù è diverso, forse meno intuitivo di Nikon, ma una volta settata non c'è più bisogno di entrarvi spesso.

Da utilizzatore posso dire che la M5 mark II è fantastica come altrettanto la nuova Pen F. Piccole, leggere, stanno sempre nello zaino.
Le ottiche tra cui scegliere sono tante, tutte di qualità, con prezzi accessibili.
Non vedo difetti in questo sistema.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 9:04

GIUSEPPE come ti stai trovando in tutta onestà? Che nikon avevi?

Avevo una Nikon D 80
Paragonandola alla mia ex Nikon ho notato che Oly ha un dettaglio maggiore una resa cromatica migliore un autofocus più preciso in situazioni di luce scarsa
poi aumentando gli Iso con la Nikon oltre i 600 era un disastro con Oly fino a 1600
vanno bene , mi piace tanto la stabilizzazione che ti permette di scattare a mano libera anche con tempi molto bassi.
chiaramente queste sono le mie impressioni personali , magari qualcun'altro ti dirà l'opposto di quello che sto dicendo , un consiglio vai da un rivenditore e fatti dare una macchina oly test così ti rendi conto meglio.
Io ho fatto in questo modo lo avuta x 4 giorni e poi ho deciso

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 9:06

@Mtdbo: ormai la scimmia è in agguato.
Tanti vanno, provano, alcuni rimangono perché sono contenti (anche in questo thread stanno facendo sfilata), altri ritornano indietro (tutti i giorni si vedono corredi interi m4/3 messi sul mercatino).

user46521
avatar
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 9:12

Ciao, per la questione AF in afs le m4/3 si equivalgono alle reflex top di gamma, in afc fatichi un po' di più ma se non fai sport a livelli pro e caccia fotografica puoi stare tranquillo.

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 9:39

vedi la G80 alla fine pesa quanto una reflex [ supera i 500 gr] ...e si torna al punto di prima ?

30 gr in più della Oly M5II... però gli obiettivi Panasonic pesano meno.
Visto che ti servirà anche un obiettivo o due per fotografare o fare video.

Pana12/35 300gr, Oly 12/40 400gr
Pana 35/100 400gr, Oly 40/150 900gr
(pesi approssimati)

Io ho sia la GH4 che la G80, per ora ti consiglierei la seconda, poi se ti trovi bene valuterai la GH5 in uscita entro primavera.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 9:42

valuta la lx100 se ti basta la focale 24-75 ...grazie al sensore grande e all'ottica f1.7-2.8 puoi avere iso sempre molto bassi e buon stacco dei piani,in modalita' video l'autofocus funziona davvero bene,pure in continuo senza scatti..registra 4K a 100mb/s

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me