RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il Bianco e Nero







avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 18:31

Sono anch'io un pollo che tanti anni fà l'ha pagato. E non costava poco. Unica cosa che non capisco è che ora, abbinato a Photoshop 2017 (maledico il momento in cui l'ho scaricato) mi vieme presentato in lingua inglese. Muoio dalla voglia di sapere perchè.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 18:39

Ritengo importante l-uso di software come nick silver alla stregua di un uso piu' profondo delle curve per emulare i filtri rossi, gialli..

e..

ovvio che se la base di partenza e' una monochrome o una sigma in mono.. la cosa cambia e tanto da richiedere i filtri, soprattutto nella prima , davanti la lente.

questo ad esempio e' un mono fatto con silver efex dal file a colori della 6d..




mentre questo esce paro paro dal mono misto blu e rosso della sigma .. solo luminanza, senza conversione vera.





avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 18:51

Interessante il mono misto della Sigma.
Io sono del parere opposto della maggioranza riguardo i bianchi e i neri, al di la poi del contrasto a piacere.
Seguo perché un po' mi affascina anche a me il Bn.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 19:32

anche io ho pagato Nik ai tempi :-) Comunque sono felice lo stesso sia diventato gratuito... peccato solo che lo sviluppo si sia fermato... Sorry
Uly splendido il B&N di questa foto con la DP2M!

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 21:39

Perche ora Silver Efez Pro 2 è in inglese? Si può ottenerlo in italiano? Facciamo passi indietro. Ad ogni aggiornamento di Photoshop o di Mac viene a mancare qualcosa. Lo fanno apposta?

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 22:05

Proprio oggi con un amico abbiamo fatto un accenno a questo argomento...lui ha stampato per dieci anni in b&n e con la sua esperienza é arrivato alla conclusione che più é grande il formato più il bianco e nero è gradevole....per me sono parole saggezza...
Ormai siamo abbagliati dai forti contrasti e molto spesso, direi sempre, questo è un fattore che incide negativamente sulle foto, sicuramente attirano di più, ma a lungo andare stancano la mente.....
Il bn é qualcosa che non può essere spiegato, ma ha bisogno di una libera interpretazione, ci si può arrivare in molti modi diversi via software e per questo non c'è una regola magica, ma come ho detto é fatto di toni e per me neri bucati e luci bruciate non sono da prendere in considerazione eccetto per quelle situazioni in cui è inevitabile in fase di scatto sacrificare l'uno o l'altro

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 22:07

Il foveon é particolarmente votato ad un gradevole bn

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 22:18

Ciao Giuseppe, sai come vedo io il bianco e nero ? A modo mio, esattamente come mi pare, l'unica regola che seguo è quella del grande contrasto, un bianco e nero deve avere bianchi e neri che se ne infischiano dell'istogramma e che siano appunto bianchi e neri puri. È una visione tra il semplicistico e l'artistico e questo contrasto è sempre stato sfruttato per emozionare il pubblico, dalla prima pellicola all'ultimo digitale assoluto con millemila megapizze.
Certo, se il contesto è un paesaggio, tutto cambia, se è un ritratto ambientato anche ma di meno, i mezzitoni devono essere gestiti al meglio dove servono e la gamma tonale non è opinabile, è necessaria in certi ambiti. Ma il bianco e il nero non devono mai mancare.
Non ho una preparazione specifica, sono uno dei tanti sperimentatori fai da te e seguo con interesse il confronto. Discussione interessante, segnalibro d'obbligo.
Ciao,
Walter

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 22:48

Interessante questa discussione. Non sono un genio delle foto ma non ho un metodo univoco. A volte vado di LR, a volte di silver effex. Comunque segnalibro d'obbligo per questa discussione!

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 23:14

Io uso silver efex pro e cerco di portare il contrasto alto in termini di bianchi e neri, trovo utile la scala della tonalità in basso a dx.

Però quello della pellicola.........ho sempre la voglia di riprenderlo.

user67391
avatar
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 23:18

Posso concordare con l'alto contrasto, bianchi e neri puri. Ma non tutte le foto sono adatte a questo trattamento per me.

user46920
avatar
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 23:30

i mezzitoni devono essere gestiti al meglio

fatto salvo che
il bianco e il nero non devono mai mancare
o almeno non dovrebbero mai mancare come base di partenza di ogni immagine presentata (poi la percentuale è variabile), il resto della fotografia in BN mi pare sia tutta o quasi incentrata sui mezzitoni e la loro ... "distribuzione" (ovvero la variazione delle curve di gamma).

E a proposito della gestione dei mezzitoni, la foto in spiaggia mi sembra un po' troppo "sbiancata": potendo avrei tenuto o avrei cercato di mantenere molti più toni grigi tra il BN, in maniera da riempire di dettaglio il "setoso" dell'acqua.
Così da rendere l'immagine più carica, più densa, più corposa (questa mi pare un po' sottile) e lasciando in qualche modo l'osservatore con una sensazione più tranquilla e meno nervosa (non so spiegarmi).



ps: cosa significa
la gamma tonale non è opinabile, è necessaria in certi ambiti.
??

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 23:43

L'occhiodecigno, scusami mi sono espresso approssimativamente, intendo semplicemente che in alcuni tipi di foto ci si può permettere il solo bianco e il solo nero, in altre, molte, è importante far rientrare parte o gran parte dei dettagli all'interno della latitudine di posa con una gamma tonale completa.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 23:44

Per me il bianco e nero perfetto non è bianco e nero.
Ci aggiungo sempre una certa percentuale di marrone, che quasi non si veda... assume un tono caldo, a mio parere fantastico. (ho creato un'azione millenni fa, quanto torno a casa vo dico come di preciso)

Poi in linea di massima sono per scattare a colori e poi andare a lavorare sulle curve e sui canali colore, devo ancora provare silver efex ma lo farò di certo.

Se posso permettermi di aprire e chiudere una piccola parentesi da nostalgico, quando posso il bianco e nero ha un nome quasi obbligato: Fuji Neopan ACROS 160asa su 6x6.

user46920
avatar
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 0:19

intendo semplicemente che in alcuni tipi di foto ci si può permettere il solo bianco e il solo nero, in altre, molte, è importante far rientrare parte o gran parte dei dettagli all'interno della latitudine di posa con una gamma tonale completa.

molto probailmente non serve saperlo, eh ;-) ... ma non riesco ancora ad inquadrare in che senso
la gamma tonale non è opinabile
.. perché usi il termine opinabile ?


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me