RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stampatore perfetto.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Stampatore perfetto.





user63256
avatar
inviato il 10 Dicembre 2016 ore 22:04

Confermo!
Riccardo (il titolare) è sempre estremamente gentile e disponibile, oltre ad avere grande esperienza e passione.
Più che consigliato!

@Alessandro Bergamini: casualmente ho fatto un salto da loro proprio mentre erano in stampa le tue foto per l'esposizione al suddetto festival. :)

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 2:12

Ma con rapporti a distanza, vedresti ugualmente fattibile la cosa, o è imprescindibile il rapporto con loro di persona?

Ovvio che per i residenti della zona sia altra cosa il rapporto diretto, ma qualora fosse improponibile se non impossibile (causa distanza) eventuali interazioni tramite telefono, mail e spedizioni, hai informazioni se li praticano ugualmente, come prassi consolidata e bene?

Grato per la risposta che (spero Sorriso) mi darai.


avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 2:40

ciao Remember! io non sono mai stato al Laboratorio ho sempre e solo fatto tutto da casa, dalla spedizione file e tutto il resto! Riccardo, il titolare è disponibilissimo e gentilissimo. un professionista con la P maiuscola!

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 2:53

Grazie Ale mi segno lo stampatore di Milano, dopo aver provato Photogem e Saal non c'è due senza tre, proverò magari FineArt&Events

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 2:58

sii, prova! il mio consiglio, è di provare una stampa su carta Hahnemuhle Photo Rag Bright White 310 , resa molto particolare... sulle mie foto è spettacolo puro! almeno per me.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 2:59

ma dai Dario! che casualità.... Riccardo non ci ho dormito alla notte per quelle stampe! che carino!

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 3:22

Ah, buono a sapersi, preziose informazioni hai fornito con questo topic. Grazie.

avatarsupporter
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 11:19

una stampa su carta Hahnemuhle Photo Rag Bright White 310

ciao Ale, una inflo please, di che formato parliamo? Qual è il prezzo finale di una stampa siffatta comprese spese di spedizione?

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 11:48

L'unica cosa che non capisco è come mai consiglino l'adobe rgb.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 13:36

Ciao Riccardo, per il prezzo dipende dalla carta utilizzata, dal tipo di supporto e dalle dimensioni. Il prezzo è molto variabile. Lui ti saprà consigliare anche in basa al tuo budget. Almeno con me è stato così

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 13:36

Alle, per il web srgb mentre quando si stampa rgb.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 13:43

Io sapevo che per stampa era meglio prophoto, da quanto leggevo qua su juza Adobe sarebbe un inutile ibrido, ne carne né pesce.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 14:08

Non so, non è il mio mestiere stampare. A me le hanno sempre chieste in rgb.

avatarsupporter
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 14:37

per la stampa a distanza non c'è problema se hai tutto calibrato e ti fai dare i profili della carta. certamente conviene fare un paio di stampe di prova e vedere come va. non è possibile mai avere il risultato immaginato al 100% perchè lo schermo non è la carta, ma facendo tutto bene ci si avvicina al 95 %

avatarsupporter
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 14:42

discorso spazio colore : le stampanti+carta hanno uno spazio colore che non è ne RGB ne AdobeRGB ne ProPhoto.
è qui che è importante lo stampatore, perchè deve apporre delle modifiche all'immagine che noi abbiamo preparato a schermo perchè sia simile anche su carta.

io con il mio stampatore, mando il file PSD o TIFF su cui ho lavorato in PS (con tutti i livelli e maschere) e lui aggiusta i miei parametri o aggiunge altre maschere perchè la stampa esca come io la vedo a video a casa mia.




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me