RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 24-105 F4 Art con Nikon d750. Problemi riscontrati.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 24-105 F4 Art con Nikon d750. Problemi riscontrati.





user28666
avatar
inviato il 03 Settembre 2017 ore 9:52

È semplice. Basta che installi il SW su computer ed esegui la taratura alle distanze che vedi sulla schermata del SW.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 0:36

Cosa intendi per SW??

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 12:09

software o programma
Lo scarichi dal sito di Sigma

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 16:29

Si ho scaricato quello della sigma,dal sito stesso,nel programma vedo dei numeri..devo fare delle foto vedere e poi rimontare l'obiettivo tutte le volte? fatemi capire.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 17:36

Si
Tutto su cavalletto e mire ottiche

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 17:40

Vedremo..io per adesso ho scattato cosi e tante difficoltà non ne ho avuto di messa a fuoco,l'ho trovato in offerta con l'obiettivo e vorrei usarlo magari poi con qualche altro obiettivo sigma

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 6:43

ciao a tutti possiedo da qualche giorno anche io la stessa ottica Sigma 24-105 art, e ho gli stessi problemi .ho testato anche su altre macchine (d5100 e d300s) e lo stabilizzatore rimane sempre acceso anche se messo in off. In questi giorni ho contattato m-treding e il centro riparazioni per avere informazioni in merito e loro mi hanno detto che è una novità e non gli è mai successo (cosa che mi sembra molto strana perchè trovi varie pagine con persone che hanno problemi simili) cmq ora mi recherò dal rivenditore di fiducia per capire come procedere.
Tu hai risolto i tuoi problemi?
Grazie.

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 9:33

Ciao, io ho avuto un paio di anni due modelli del Sigma in questione. Per quanto amassi la nitidezza e tutto ciò che è in se l'obiettivo... L'ho dovuto vendere dalla disperazione. Pian piano va degradandosi anche senza dargli botte o altro. Si degrada all'interno: pesa troppo per le guarnizioni che ha.

In parole povere il primo ha iniziato a smettere di mettere a fuoco ogni sessione di circa un centinaio di scatti, giravo manualmente la ghiera della MAF agli estremi e riprendeva un poco e così via.
Il secondo ha iniziato a farmi scatti sempre più offuscati senza motivo apparente.
Ora col 24-70 G1 della Tamron mi trovo da Dio e ad ora non trovo pecche né di IQ né di utilizzo.

Scappa, finché sei in tempo! MrGreen

PS: io ormai gli art li guarderò solo se fissi, gli zoom mai più.

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 12:13

Ciao, io ho avuto un paio di anni due modelli del Sigma in questione. Per quanto amassi la nitidezza e tutto ciò che è in se l'obiettivo... L'ho dovuto vendere dalla disperazione. Pian piano va degradandosi anche senza dargli botte o altro. Si degrada all'interno: pesa troppo per le guarnizioni che ha.

In parole povere il primo ha iniziato a smettere di mettere a fuoco ogni sessione di circa un centinaio di scatti, giravo manualmente la ghiera della MAF agli estremi e riprendeva un poco e così via.
Il secondo ha iniziato a farmi scatti sempre più offuscati senza motivo apparente.
Ora col 24-70 G1 della Tamron mi trovo da Dio e ad ora non trovo pecche né di IQ né di utilizzo.

Scappa, finché sei in tempo! MrGreen


concordo, ho rimandato indietro 2 esemplari per problemi di MAF presentatisi dopo 1 anno di utilizzo (la dock non è servita). Ottima lente però uno compra una lente per godersi la fotografia, non per impazzire nella taratura o stare con il dubbio che un giorno smetta di funzionare.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 2:58

Mtrading e adservice sono soliti fare finta di cadere dalle nuvole, anche con i modelli più rognosi della casa, dicono sempre che é la prima volta.

Questo per evitare il diffondersi delle storie di difetti seriali che hanno questi vetri.


avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 6:11

Ciao, ottica avuta a fine 2015, quindi con firmware immaturo credo, e confermo tutti i problemi descritti dall'autore della discussione, in oltre la mia aveva lo stabilizzatore inutilizzabile, si azionava in modo anomalo e le foto erano mosse. Cambiato subito in negozio con un altro obiettivo ma stessa musica. All'epoca Mtrading mi raccontò una storiella e volle farmi credere che fosse colpa della macchina, e che comunque non c'era ancora un nuovo firmware per l'obiettivo. Bene, alla fine della telefonata ero già sulla via del negozio: sostituito con il 24-120 Nikon. Tra l'altro il Sigma lo presi in sostituzione del Tamron 24-70 che pure lui aveva problemi di AF! Triste
Ho anche un sigma 50 e con questo nessun problema, a parte la taratura iniziale che mi ha fatto perdere qualche ora di tempo.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 12:57

Volevo comunicare che ho fatto altre prove con altri esemplari nuovi e tutti fanno la stessa cosa. Ad attenta analisi ho visto che lo stabilizzatore funziona quando è messo on e spento quando messo in off. Però la macchina nikon rileva sempre lo stabilizzatore acceso e quindi scrive on nei dati exif. Deduco che i problemi che tutti riscontrano sono solo di comunicazione tra macchina e ottica.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 12:58

Anche a me la ad servire ha detto la stessa cosa. Eeeek!!!

user28666
avatar
inviato il 11 Febbraio 2018 ore 9:40

ho anch'io il 24-105 che uso con successo e che preferii al 24-120 dopo averli tenuti entrambi per molto tempo (sono un eterno indeciso).
la questione stabilizzatore.... come dice giovani è solo un problema di dati scritti negli EXIF. Lo stabilizzatore su off è disattivo, però a mirino si nota il riarmo del gruppo attico. Fateci caso, quando la macchina è in standby, mettete l'occhio sul mirino e sempre con l'occhio sul mirino, riattivate l'esposimetro. Vedrete l'immagine come sollevarsi. Quindi il gruppo ottico del VR si riarma ma non è attivo. Invece se lo stabilizzatore è su ON, davvero ora entra in funzione e lo si nota anche dall'immagine nel mirino che è stabile. A me alla fine è sembrato che il VR del Sigma fosse più efficace del Nikkor.
Unica rogna è che col 24-105, le impostazioni di risparmio energetico della fotocamera vengono bypassate. Ad esempio ho impostato di disattivare l'esposimetro entro 15 secondi, ma questo col 24-105 si disattiva dopo 1 minuto. Personalmente soprassiedo a questi problemi vista la qualità dell'immagine che restituisce.
Corpo macchina D700.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2018 ore 14:06

visto che non sono il solo e spero che altri si aggiungano a confermare questi problemi ora ho scritto una mail a sigma per capire se lo sapevano ( e sono sicuro di si ) e se intendano risolverlo oppure no. Visto la data di uscita della lente immagino che facciano orecchie da mercante....TristeTriste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me