RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vendere Sony Alpha 6000 e acquistare Panasonic g80/85?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Vendere Sony Alpha 6000 e acquistare Panasonic g80/85?





avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 16:21

Makiov, sarebbe un'alternativa... ma mi ritroverei obiettivi di qualità similare ma solo più luminosi.... e per me, in quanto neofita, non penso cambi tanto.
Forse, come suggeritomi, dovrei fare un corso basico di fotografia per migliorare... e risolvere i miei dubbi.
Mi sbaglio?

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 16:23

ma ti trovi bene a puntare e scattare con la a6000? devi chiarire prima questo punto

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 16:24

Faresti un salto di qualità sugli obbiettivi invece. Un corso basilare di fotografia sarebbe sicuramente utile, ma anche lo studio su libri/Internet può bastare

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 16:26

Mirko, non prendiamoci in giro, la a6000 é una signora macchina, posso capire che un fotoamatore navigato ci trovi dei difetti, ma un neofita ....

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 16:42

Mirkopetrovic, se vado con impostazioni in automatico più o meno bene.... se invece voglio lavorare in manuale ho difficoltà con le rotelle/tasti.

Makiov, credo che anche tu hai ragione, ma prima di fare un cambio ottiche o cambiare completamente macchina, cercherò di studiare ed acquisire più tecnica e conoscere meglio la a6000.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 16:52

Guarda io scatto al 90% in modalità diaframmi ed ho sulla rotella superiore i diaframmi (o tempo se scatto in modalità s) e su quella del joystick la compensazione dell'esposizione.
Non penso che su macchine di altre marche (a parte fuji) cambi molto l'impostazione...

Comunque la tua conclusione é la più sensata, rimanda la decisione a quando potrà essere più cosciente...
Ma almeno quel 16mm cambialo!MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 16:53

la a6000 é una signora macchina, posso capire che un fotoamatore navigato ci trovi dei difetti, ma un neofita ....


concordo, infatti la a6000 è la mia prima scelta, in alternativa la reflex. Proprio perchè sono un neofita non mi faccio influenzare dal discorso ottiche sony o dall'uso delle rotelle

Io mi riferivo proprio alla sua forma un po partiocalre e al modo di impugnarla, io non ho capito come si tiene in mano, e pur avendole provate pochi minuti, con la reflex il feeling è stato immediato, mi sembrava di avere un fucile in mano pronto per mirare e sparare, con la a6000 invece mi sembrava di avere una maschera da sub davanti la faccia e non sapevo neppure con quale occhio mirare. Ma ripeto sarà questione di abitudine e di pratica, giusto? vorrei essere rassicurato per non sbagliare acquisto

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 17:13

Makiov, grazie mille! per il 16mm ci penso.....Sorriso

Mirkopetrovic, per un maggiore grip e comodità di presa ho comprato una cinghia da polso e mi sono trovato un po meglio e ha tolto quella sensazione di doverla far cadere....

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 17:17

e col mirino laterale come ti regoli? occhio destro o sinistro? io uso il sinistro e la sensazione con la a6000 davanti la faccia è un po disorientante. Con la reflex mi sembra più facile e naturale mirare con l'occhio sinistro

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 17:22

Occhio destro e se hai problemi di vista si possono regolare le diottrie tramite quella piccola rotella zigrinata sulla dx del mirino.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 17:44

Però gli zoom di qualità Olympus (12-40) e Panasonic (12-35), per quanto più luminosi non costano meno del Sony 16-70.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 18:24

Un sensore più denso "richiede" un obiettivo più risoluto per essere sfruttato al meglio.

p.s. il 16-70 sony costa 3-400 euro in più del 12-40 ed è F4.

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 18:47

Come da copione metto il link al mio post in cui sintetizzo quel che so sulla gamma di obiettivi E-mount.
Ci sono anche i rimandi alle mie impressioni d'uso di quelli di cui ho esperienza diretta e altri link a prove e recensioni.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1985515&show=1

Giusto per avere un'idea di quel che c'è e quel che non c'è; di quel che si può fare e di quel che non si può fare con questo sistema.

Per il resto evito di dare consigli sul fatto di restare o meno col sistema Sony oppure passare a Panasonic, visto che non sono azionista di nessuna delle due società.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 19:03

il 16-70 sony costa 3-400 euro in più del 12-40 ed è F4.


Non sono un esperto ma nell'uno e nell'altro caso non mi sembrano luminosità così stellari da giustificare i prezzi, quelli si stellari. O hanno altre qualità tecniche oltre alla luminosità? poi se in sony non c'è uno zoom più luminoso di un f4 vuol dire che per i progettisti è sufficiente quello perchè magari il sensore regge bene o lo sfrutta meglio di altri che invece hanno bisogno di lenti più luminose, o no?

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 19:04

Ashgan, e quanto costerebbe il 16-70, 1200€?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me