RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio su acquisto obiettivi canon eos 100d


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio su acquisto obiettivi canon eos 100d





avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2016 ore 6:23

Immaginando che il grandangolo serva per paesaggio direi che la scelta migliore sia il 10-18 più versatile del samyang e dotato di buona qualità soprattutto ai diaframmi tipici del paesaggio. Il 14 samyang secondo me è un must di rapporto qualità e prezzo perché f2,8, ma necessita di molta attenzione e lavoro in pp

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2016 ore 6:30

Il 18 135 ce.lha mio suocero lho provato ed è una delle.peggiori lenti mai usate. In modalità Wide è imbarazzante, tutto impastato. Sembra una compatta del 2002

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2016 ore 6:31

Io avevo il 17 50 tamron 2.8 ed è una signora lente

Era la versione di 10 anni fa non stabilizzata

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2016 ore 8:44

Credo che le opinioni sul 18 135 stm dipenda no dalle focali che uno usa di più. Come conferma Gioga 77 lato grandangolo non rende.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2016 ore 9:13

Io ti consiglio anche il samyang 8mm. 3,5 fish eye piccolo e nitido. Io andrei sui fissi pankake su 100d con il 24 stm, obbiettivo davvero portatile e con cui fare tutto.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2016 ore 14:35

Il 18 135 ce.lha mio suocero lho provato ed è una delle.peggiori lenti mai usate. In modalità Wide è imbarazzante, tutto impastato. Sembra una compatta del 2002

Ne esistono tre versioni di 18-135 con differenze anche abissali, a quale ti riferisci?

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=6

Comunque l'autore ha già deciso per il Sigma 17-70 e secondo me non sbaglia.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2016 ore 21:34

Onestamente non so quale versione sia. Mi pare l'abbia preso in kit con la 60D

Parte che io già sono contrario agli zoom...figuriamoci ai superzoom....


Cmq io su canon al momento ho due leprotti low cost ovvero il 50 1.8 e il 24 pancake

Ma vorrei prendere il 10 20 sigma f3.5. E forse il 17 50 sigma o tamron.....se proprio devo prendere degli zoom

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2016 ore 21:38

Per rispondere alla domanda di un futuro grandangolo ce ne sono una marea, dipende quanto vuoi spendere :-) comunque sei vuoi farti un idea guarda fra questi:
- sigma 8-16
- sigma 10-20 f/3.5
- Canon 10-18
- tokina 11-16 II
Come rapporto qualità/prezzo secondo me sono i migliori


avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2016 ore 21:39

Allora è la prima versione 18-135 IS, quella peggiore: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_efs_18-135

Il 17-50 Tamron non VC l'ho posseduto ed è un ottimo obiettivo, se non si è pignoli col suo AF capriccioso. ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2016 ore 21:42

Si ma io dico la 60D quando uscì non costava due lire....mi pare abbia pagato sui 1000 col kit... E gli mettevano sto schifo totale di 18 135???

Ma.piittosto non mettere lenti....vabbe scusate off topic

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2016 ore 22:34

Ma è tuo suocero che ha acquistato il kit, poteva benissimo prendere la 60D col 18-55 IS che sarebbe stato migliore.

Comunque Canon, dopo il 15-85, non ha più puntato sulla qualità nel settore EF-S, quasi a voler costringere l'utenza APS-C ad investire in obiettivi EF di un certo costo e pregio (non necessariamente serie L).
Tutte le produzioni Canon degli ultimi 6 anni nel settore EF-S sono mediocri e se uno cerca la qualità se la deve andare a cercare in casa Sigma o Tamron.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2016 ore 22:53

Io aggiungerei anche il tokina 12 24-28 f4 .

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2016 ore 12:11

Per aspc se vuoi ampliare la parte wide io ti consiglio:

tokina 11-16 (luminoso)
canon 10-18 (economico, ma mai provato, però se ne parla un sacco bene per quel che costa)
sigma 10-20 (via di mezzo tra i due)

Io ti consiglio di evitare il sammy ma per ragioni diverse: è vero che è tutto in manuale, ma può essere un plus, ti costringe a ragionare, ed è vero che è anche qualitativamente migliore. Ma non è pensato per aspc, nel senso che non è wide quanto pensi che lo sia vedendo foto scattate con il sammy qui sul forum, inoltre diventa un problema con i filtri.

Mirco

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2016 ore 13:35

canon 10-18 (economico, ma mai provato, però se ne parla un sacco bene per quel che costa)

Infatti io sono tra i pochi che non ne parlano con entusiasmo, ma per quei quattro soldi che costa...
Sicuramente, potessi tornare indietro, non credo che lo prenderei. ;-)

inoltre diventa un problema con i filtri.

Anche con i supergrandangoli, soprattutto con in CL-P

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2016 ore 14:46

Beh, che dire, vi ringrazio per avermi "messo in guardia" dal Samyang. MrGreen

Mi faceva gola per la nitidezza e le bellissime foto che ho visto qui su juza realizzate con quell'obiettivo ma, in effetti, per uno come me alle prime armi con un grandangolo capisco che sarebbe un po' troppo difficile come primissimo approccio.

Comunque valuto tutti i grandangoli che mi avete proposto e, visto che per quello ho meno fretta, mi prendo il tempo per restringere il cerchio e vedere su quale mi salta fuori l'offerta sull'usato più vantaggiosa.

Tornando al discorso del sostituto per il 18-55 da kit invece, ho notato che di sigma 17-70 contemporary usati se ne trovano pochini, il che immagino significhi che sia una lente davvero ottima se la gente non se ne separa così facilmente!

Poi l'altra lente che mi ha particolarmente impressionato tra quelle menzionate da voi è il tamron 17-50 liscio.
Se non fosse per quei 20 mm che gli mancano in alto mi sarei fiondato come un rapace su quello, lo ammetto! :-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me