user102516 | inviato il 02 Dicembre 2016 ore 0:11
“ Ho paura di rovinarla .. Invece potrebbe essere aggiustata. O no? „ No! sui pneumatici e sui freni non si scherza e non si risparmia. Il rattoppo andava bene con le camere d'aria non con i pneumatici moderni. |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 0:13
Ah buono a sapersi. Peccato .. Comunque speriamo di non averne mai bisogno |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 7:42
Ruota di scorta tutta la vita. La foratura avviene sempre nel posto e nel momento peggiore, come dimostra Murphy, quindi di notte, al freddo, con pioggia battente o neve e possibilmente distante da casa. Ed è uno scoppio, non un forellino, per cui la bomboletta serve come il due di coppe se va a spade. Fatti 400km col ruotino sull'anteriore in autostrada, magari sotto zero e di notte. |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 11:23
Bomboletta per esperienza la vedo sensata per minime trafilature, ad esempio in famiglia l'avevamo usata per bloccare una minuscola perdita che sgonfiava lievemente il pneumatico non avendo a disposizione un gommista in loco, tutti gli altri tipi di forature a salire gomma di scorta e via. Discorso serraggi purtroppo a me é capitato praticamente con tutti i gommisti che ho provato, purtroppo se si stringono i bulloni con la pistola si rendono veramente difficili da smontare se non impossibili senza la giusta attrezzatura. |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 21:12
Ruota di scorta,identica alle altre 4,al vile prezzo(sigh) di euro 100.Non ho un'Audi,ma una comunissima Punto. PS- Il pregio consiste anche nel fatto che la ruota,col tempo viene integrata nel normale uso e sotituita con uno pneumatico,in regola,ma usato,preso dalle 4 che si usurano con il tempo |
user2034 | inviato il 02 Dicembre 2016 ore 21:13
Auto con compressorino e bottiglia di mastice,ho cercato senza trovarla una ruota adatta 5 fori dai demolitori inutilmente ho dovuto prendere il ruotino ,poi è iniziata la ricerca di un cric e non essendo un colosso mi sono procurato una chiave a bussola con manico telescopico. |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 22:16
@Leopizzo Ovviamente sono d'accordo .. Meglio la ruota. Ma come so se ci entra nel vano ruotino? Di certo non mi va di occupare spazio sopra nel vano baule. Andròs Si mi sa che la ruota costa meno del ruotino. Col ruotino ci mangiano e parecchio! Bigtul Ottima l'idea del compressorino anche per controllare semplicemente la pressione ogni tanto. Ma hai fatto bene ad abbinare un ruotino almeno. Io spero ragazzi di trovare una ruota e che entri nel vano ruotino. Non solo per il risparmio ma come dice Leopizzo per viaggiare meglio se serve, spero mai. I crick ho visto che costano poco, 20/30€ .. Ad ogni modo nell'assicurazione sono coperto col carro attrezzi, se mai dovessi avere bisogno mentre sto cercando a piedi non resto. Però che pizza .... |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 22:30
Audi con sta cosa delle ruote di scorta ci marcia abbastanza (così come sulla catenabilità delle auto), mio padre sul Q5 ha uno speciale ruotino sgonfiabile che si riduce di dimensioni per entrare nel vano (venduto con l'auto), è possibile che anche sull'a3 ci sia una soluzione simile, dovresti provare a chiedere cosa offre la casa madre solo per capire come attrezzarsi; altrimenti in maniera grezza ed "ignorante" ti fai consigliare da qualche gommista una gomma anche non uguale, ma che ci stia nel vano e che ti permetta di percorrere un congruo numero di km e di toglierti dalle situazioni d'impaccio da tenere solo per quelle occasioni e da sostituire al primo gommista. |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 23:27
“ mio padre sul Q5 ha uno speciale ruotino sgonfiabile che si riduce di dimensioni per entrare nel vano „ urca spettacolo! Quindi ha pure un compressore x gonfiarlo? Grazie dei consigli comunque |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 0:02
sì sì tutto fornito dalla casa madre, a suo tempo con l'auto, peraltro è capitato già ben due volte di usarlo in occasione di squarci provocati da alcuni ladri durante ben due tentativi di furto avvenuti a barcellona scorso anno (ti squarciano la gomma e poi ti segnalano la foratura nel tentativo di farti scendere e portarti via l'auto). Unica cose nell'uso di ruotini e stratagemmi simili se hai il controllo di stabilità dovrebbe solo darti qualche notifica di errore dovuta alla differente dimensione della ruota rispetto alle altre 3, ma non crea problemi in marcia. |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 10:37
Non so se ci sta, in effetti. Potresti provare a chiedere, anche a dei gommisti. Sicuramente loro lo sanno. Se la casa madre non ha pensato alla ruota, ma solo al ruotino, ci puoi fare poco. In tal caso sempre meglio ruotino che bomboletta, con gli squarci non te ne fai nulla. Spesso però le assicurazioni ti forniscono anche il soccorso stradale gratuito, cosa che in caso tu sia in autostrada può darti una mano. |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 14:09
Matteo Barcellona pozzo di gotto?? Leopizzo Si infatti la mia assicurazione mi ha dato il carro attrezzi. |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 14:44
No no barcellona spagna Cmq tieni conto che spesso la ruota di scorta oggi passa come optional, magari non la hai perché non é stata messa, non perche non si possa mettere. |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 15:24
Ruota di scorta (optional a pagamento) a condizione che il portabagagli rimanga capiente per la mia necessità |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |