| inviato il 04 Dicembre 2016 ore 4:34
Nella 80d ci sono manuali cartacei da 200 pagine l'uno in diverse lingue. Nella 760d, lo stesso. Direi che non é ancora passato di moda. |
| inviato il 04 Dicembre 2016 ore 6:04
Sempre di manuale base si parla. Quello completo è di oltre 500 pagine e solo in italiano, in versione pdf. . |
| inviato il 04 Dicembre 2016 ore 6:09
Anche sulle sony (nex5t, a6000, rx100) che ho preso nella confezione solo manualetto striminzito. Quello completo solo versione pdf. |
| inviato il 04 Dicembre 2016 ore 8:27
Il tipo di manuale da allegare al prodotto dipende dalla serietà dell'importatore. In Italia tutti i prodotti distribuiti dalla Fowa hanno il manuale completo sia cartaceo sia in pdf, sia che si tratti di una micro 4/3 Panasonic, sia si tratti di una K-1 o di un'Hasselblad |
| inviato il 04 Dicembre 2016 ore 8:44
Ce ne faremo una ragione, Canon è poco seria. |
| inviato il 04 Dicembre 2016 ore 8:51
sempre e solo usato il manuale su pdf. i cartacei sono intonsi nei loro sacchettini, dentro la scatola di cartone riposta in soffitta...mica voglio rovinarli @Phsystem: sono troppo onesto e non voglio 600€, ti mando la mia (con 20k scatti ) per 500€ spedita... |
| inviato il 04 Dicembre 2016 ore 8:56
tornando in tema, direi che 200€ per una 7D che, provata, funzioni bene (anche con 150k scatti) si può fare. la mia prima aveva più di 110€ scatti e sembrava ancora come nuova (come funzionalità e solidità dei meccanismi). certo, nessuno ti può garantire che non si rompa domattina, ma potresti andarci avanti ancora per altri 150k scatti senza magagne. per la messa a fuoco, leggiti il manuale. i punti si illuminano di rosso, se non lo fanno hai una funzione disabilitata, non ricordo che sotto menù sia, ma se cerchi lo trovi di sicuro. |
| inviato il 04 Dicembre 2016 ore 10:14
“ sempre e solo usato il manuale su pdf. i cartacei sono intonsi nei loro sacchettini, dentro la scatola di cartone riposta in soffitta...mica voglio rovinarli „ Le favole di Esopo sono sempre più attuali. |
| inviato il 04 Dicembre 2016 ore 10:18
Sempre più ridicolo... |
| inviato il 04 Dicembre 2016 ore 10:26
Senti, quando io pubblicavo i manuali in pdf che in Italia la maggior parte della gente non sapeva neanche cosa fosse, tu giocavi ancora con le automobiline. Non venire a insegnarmi cosa si può fare con un computer visto che ho iniziato a usarli programmandoli quando software come PowerPoint e Access non esistevano proprio. |
| inviato il 04 Dicembre 2016 ore 10:27
Scusa Phsy ma qual è la relazione tra serietà dell'importatore e manuale cartaceo nella confezione? Sinceramente non riesco a seguirti. Parli di fowa, beh io sono stato utente nikon per molti anni, ed ero soddisfattissimo del sistema (macchine, ottiche, flash), sono passato a canon proprio per via di fowa/nital. Quindi parlare di serietà di un azienda per un manuale cartaceo (nel 2016) è veramente riduttivo. Edit: tra l'altro, un manuale in pdf è più fruibile.. puoi ricercare parole al volo senza che sfogli tutto il manuale. Non dirmi che esiste l'indice, non sempre i manuali sono fatti bene. Scusate l'ot |
| inviato il 04 Dicembre 2016 ore 10:33
@Phsystem... confermo, sei sempre più ridicolo nei tuoi interventi che esulano dalla tua amata Pentax. Quello che davvero è incomprensibile è il fatto che ti tuffi continuamente in topic con argomenti a te sconosciuti, facendo nel 99% dei casi delle figure barbine e poi pensi pure di venire a fare la morale.... Io al giorno d'oggi di un manuale cartaceo da 500 pagine non so che farmene. Decisamente più comodo un pdf da tenere su smartphone o tablet o meglio ancora su cloud e da poter consultare quando si vuole. Se per te questo è il revamp di Esopo.. siamo finiti sul nuovo Zelig, perchè è davvero una battuta scadente la tua. Che poi tu abbia cominciato a programmare 50 anni fa, ed a scrivere in carattere cuneiforme su tavolette d'argilla... ma a noi che ci frega? |
| inviato il 04 Dicembre 2016 ore 10:38
Quotissimo |
| inviato il 04 Dicembre 2016 ore 10:45
Phsystem, tute le case serie (non solo di elettronica) stanno cominciando ad eliminare i manuali cartacei per evitare lo spreco di carta! |
| inviato il 04 Dicembre 2016 ore 10:49
“ Phsystem, tute le case serie (non solo di elettronica) stanno cominciando ad eliminare i manuali cartacei per evitare lo spreco di carta! „ Infatti, proprio per questo non riesco a cogliere il binomio azienda seria/manuale cartaceo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |