Dario:
“ Il paraluce originale del 35 f2 is è ottimo e costa 50 sesterzi. „
Ah, ecco perché l'hai specificato. Comunque ho già sperimentato i terze parti, mai più, finisce che lo lascio a casa o lo perdo perché si disinnesta da solo.
“ Se hai il manico con i grandangoli, vai di 24 L ii, altrimenti 35 f2 is o 35 F1,4 L „
Più che il manico ho la mano, uso spesso la 5D solo con il 24mm old e quella focale è nelle mie corde, così come il 35mm (che attualmente "equivalgo" però su APS-C, con il 22mm). Ora come ora, se dovessi scegliere se portarmi su un'isola deserta un 24 o un 35, o un 28, non saprei cosa preferire.
“ Se cerchi la perfezione assoluta e budget permettendo „
In realtà non mi serve la perfezione assoluta, ma una resa costante in tutte le condizioni. Il mio attuale 24mm old (ma anche il 28mm) soffre della mancanza di luminosità e/o di stabilizzazione ma, soprattutto, con luci non favorevoli perde molto in resa generale o inizia a soffrire di flare. Quando la luce è giusta invece. è perfetto, colori brillanti e nitidissimo. In sostanza vorrei qualcosa che si possa strapazzare di più mantenendo la resa.
Emilio94:
“ Se parli di rapporto qualità prezzo, leggerezza e portabilità la scelta per me ricade sempre e solo sul 40 STM. „
Ce l'ho, è diventato l'obbiettivo da ritratto
. Per i bambini piccoli quella leggera deformazione prospettica, rispetto al 50mm, diventa un pregio.
Per l'uso che ne vorrei fare io però è troppo stretto, oltre i 35mm non posso andare. Altrimenti non mi ponevo la questione, le dimensioni del 40mm risolvono un sacco di problemi, e rende benissimo.
“ A mio avviso l'obiettivo che fa al caso tuo è il 35/2 IS. „
Mettiamola così: quando mi troverò a dover scegliere la focale con precisione, il 35/2 IS sarà in cima alla lista.
La lista dei 24 invece ha dei prezzi altissimi
, potrei prenderla in considerazione tra un annetto, ma va bene così.
Il 28mm non pervenuto.