| inviato il 25 Novembre 2016 ore 8:23
Eh si, tecnicamente sono tutti dei file Graphics Interchange Format... ^^ Il fatto che facciano un bel loop è semplicemente un "inquadrarli in una categoria di GIF", e sta tutto alla bravura di chi le fa. |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 8:34
la mia fotocamera ha integrata la funzione per fare gif animate direttamente in macchina ma non la uso quasi mai, sul pc funzionano ma poi sul web come si fa a caricarle? |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 9:30
Mirko, che fotocamera è? E come funziona? tipo: premi il pulsante di scatto e lei fa la ripresa per un tot di secondi, poi giffa? per il web le carichi esattamente come le altre immagini, è il browser che le visualizza. |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 9:38
“ tipo: premi il pulsante di scatti e lei fa la ripresa per un tot di secondi, poi giffa? „ mi pare che fa così, scatti una foto a raffica, poi fai fare un movimento in un riquadro che puoi spostare a tua scelta nella foto e lei ti fonde la prima foto fissa con il paritcolare che si muove, solo che bisogna applicarsi per avere un buon risultato. la funzione si chiama "Foto movimento" ah è una compatta samsung |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 9:39
Interessante... Dai che scalziamo la moda del foveon! |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 9:55
Mirko: ok, allora non va bene per l'effetto "cinematico", ci vogliono almeno 30 fps, se non di più, altrimenti va a scatti. Che poi, da un video farla a PC è un attimo, ma è una questione di praticità, già il pensiero di dovermi metter mano alla tastiera mi fa passar la voglia. Capotriumph: c'è sempre la GIF fatta con il Foveon |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 10:00
cmq ho provato ora, fa una raffica di scatti finche non togli il dito, poi ti compare un riquadro dove devi inquadrare la parte che deve muoversi rispetto al resto, si può ingrandire o rimpicciolire l'area e poi ti fa il gif, ma ho anche il software su cd per fare le gif animate sull'intero fotogramma. Ti ripeto non lo so usare bene perchè non lo faccio mai |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 10:05
Eh no caro max b. Vuoi mettere fare le GIF in macchina?? Comunque per scopi ludico/creativi è una feature interessante |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 10:05
c'è sempre la GIF fatta con il Foveon Che viene meglio! Anche il mio vecchio htc one integrava una funzione analoga. Usata solo per prova su brevi video con qualità fotografica |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 10:08
Ok grazie per il test, è chiaro il funzionamento. Può essere che la raffica abbia una frequenza sufficiente per un'animazione fluida. Comunque, secondo me è un ammenicolo da fotocamera molto più utile di tanti altri - vedi quello per fare gli scatti ai fuochi d'artificio - perché si può utilizzare su svariati soggetti. |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 12:55
Max B. si lo so cosa è una gif animata, è anni che ne faccio. ti facevo notare che quelle che hai linkato dal punto di vista compositivo sono loop congrui, ovvero terminano dove cominciano in modo cogruo così che hanno una continuità loop. altre non sono composte in quel modo, vedi questa
 in cui vedi lo stacco tra inizio e fine. è molto più semplice farle in questo modo, nell'altro è molto più complicato, a volte occorre ritornare indietro con i fotogrammi, altre volte necessità che il soggetto ritorni esattamente al punto di partenza.
 ________________________________ dopo che mi hai bannato: Max B. dice: “ non c'è bisogno che tu risponda. „ anche perchè non posso più farlo visto che mi hai bloccato quel SOLO c'era dall'inizio e non l'ho aggiunto, come Juza può verificare. se non mi vuoi e ti sei sentito offeso senza motivo, prosegui pure per la tua strada ma un ban ingiustificato io lo segnalo. “ Non sembrava che tu avessi capito, perché avevi scritto: " Max B. quelle che si vedono nel sito non sono gif animate " Ora l'hai capito e hai modificato il testo: " Max B. quelle che si vedono nel sito non sono solo gif animate, " ma se fai finta di nulla potrebbe suonare come una presa per i fondelli, e tu non vuoi prendere nessuno per i fondelli, giusto? Giusto! Non c'è bisogno che tu risponda. La faccenda che alcune gif rappresentano loop e altre no è superfluo che venga spiegata una seconda volta, il concetto di "loop" è chiaro a tutti. „ ps, se il concetto di loop è noto il concetto di loop congruo forse lo è meno 3. In matematica, detto di figure sovrapponibili per movimento (dette più spesso congruenti). www.treccani.it/vocabolario/congruo/ questa l'ho realizzata nel 2012 partendo da una foto che ho fatto, come sfondo, ed usando un programma di animazione
 mentre questa è del 2011 con tecnica slow motion e 5dII www.clickover.com/Jk2Ev?pop=true ma non le sto pubblicando per te, c'erano altri che seguivano Buona giornata. Anzi, addio, visto che non posso più intervenire perchè mi hai bannato. |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 14:35
Non sembrava che tu avessi capito, perché avevi scritto: “ Max B. quelle che si vedono nel sito non sono gif animate „ Ora l'hai capito e hai modificato il testo: “ Max B. quelle che si vedono nel sito non sono solo gif animate, „ ma se fai finta di nulla potrebbe suonare come una presa per i fondelli, e tu non vuoi prendere nessuno per i fondelli, giusto? Giusto! Non c'è bisogno che tu risponda. La faccenda che alcune gif rappresentano loop e altre no è superfluo che venga spiegata una seconda volta, il concetto di "loop" è chiaro a tutti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |