RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Raw troppo croccanti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Raw troppo croccanti




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 11:26

Grazie donelli, molto utile.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 11:26

in Ps puoi, dopo aver settato una foto, cliccare sui piccoli segmenti in alto a destra e nella tendina menù selezionare "salva impostazioni camera raw" Così tutte le foto successive dovrebbero aprirsi con le stesse impostazioni.

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 11:33

Grazie Paolo

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 11:34

@ Lupolu

Le regolazioni di Camera Raw andrebbero impostate tutte a zero e da lì si dovrebbe partire toccando meno cursori possibile. Le uniche regolazioni che servono in Camera Raw dovrebbero essere quelle relative al recupero delle alte luci e delle ombre.
Tutti gli altri settaggi vanno fatti in Photoshop


Scusa ma non concordo con questa affermazione...Eseguire modifiche in camera raw porta con se molti vantaggi...Anche legati alla "manipolabilità" del file..Personalmente cerco di lavorare il più possibile in CR prima di passare a PS...

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 11:36

Ho scritto "dovrebbe" perchè è una cosa che mi hanno insegnato ieri sera ed ancora non ho provato. In ogni caso sono sicurissimo che si possano impostare tutti o quasi tutti i parametri come defaults. Fa risparmiare molto tempo quando si devono lavorare foto simili

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 11:42

Angus ti quoto.
Ma come si fa a quotare una risposta...Triste

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 11:51

MrGreenMrGreen

Click sul pulsante quote...Poi inserisci in mezzo con il copia incolla la frase che vuoi quotare

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 11:59

A trovallo

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 12:06

Andrea, ho provato e funziona benissimo. Puoi impostare camera raw come ti pare e salvare le impostazioni. Per esempio se hai 200 foto fatte con lo stesso obiettivo imposti correzione lente sulla prima, la salvi e tutte le altre vanno in automatico. Ho messo a zero la nitidezza perchè mi piace decidere alla fine se metterla o no (con un programmino che ho scaricato da un tutorial e che ho messo tra le azioni) mentre prima dovevo perdere tempo per azzerare tutti i cursori che Ps ha di default su ogni foto

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 12:31

Bene Paolo. Grazie.
Stasera che rientro nel mio harem devo smanettarci un po'.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 15:57

Le impostazioni salvate come indicato da Paolo Iacopini dovrebbero valere per tutte le foto scattate con la fotocamera per la quale vengono salvate. Per averle uguali a quelle impostate nella fotocamera bisogna fare qualche prova mettendo a fianco i due file, quello aperto con Camera Raw e quello salvato in jpg dalla fotocamera.

Ho messo a zero la nitidezza perchè mi piace decidere alla fine se metterla o no

Vedo che non sono l'unico.

@ Angus
Le impostazioni che azzero sono, in particolare, quelle relative alla diminuzione del disturbo e alla nitidezza. Ho notato che, se alzo in ACR, anche di poco, la riduzione del disturbo e aumento la nitidezza, poi in Photoshop mi trovo male.
Per il disturbo Topaz Denoise è il massimo, ma ho notato che rende meglio se si parte dal file intonso. Per la nitidezza applico il sistema di Fraser/Schewe, ma, anche qui, è meglio partire da zero.
Naturalmente parlo per me, dato che so bene che, in Photoshop, si può raggiungere lo stesso risultato anche percorrendo strade completamente diverse.Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 16:11

Ok Lupolu!

Per quanto riguarda la nitidezza sono assolutamente d'accordo con te...Portarla a 0 consetne di avere files belli puliti alla fine del workflow di Photoshop...

Per quel che riguarda la riduzione rumore io la applico da ACR, perché la uso selettivamente e quasi esclusivamente sui cieli...Il noise reduction di ACR da CS6 è moto buono a mio avviso.
Tendenzialmente lavoro con gli smart object quando passo da ACR a PS e creo nuove copie di smart object, nelle quali tolgo il rumore dove mi serve e poi in PS uso le maschere per dosarlo selettivamente...Lo so mi sono spiegato da schifoMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

In ogni caso ACR, soprattutto per tonalità e saturazioni lo sfrutto moltissimo

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 16:13

Le impostazioni così salvate valgono finchè non si disattiva questa scelta

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 13:10

Ciao Andrea,

Per la d750 ti consiglio per cominciare di provare il profilo di colore neutral e queste correzioni:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1160917&l=it

Puoi anche sfruttare l'ottimo profilo realizzato da Raamiel.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 13:30

Grazie. Stasera che rientro al PC ci guardo.
Trovo gli stessi slider in acr?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me