RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho proposto di creare un reparto video all'interno del forum


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Ho proposto di creare un reparto video all'interno del forum





user94858
avatar
inviato il 22 Novembre 2016 ore 23:51

Ce ne sono molti, in linea generale posso dirti di tenerti su diaframmi bassi (4 per i tele, 1.8/2.8 per i fissi) e (importante) controllare la compatibilità con la tua macchina e la tenuta del fuoco all'infinito

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 0:06

su questo dovresti darmi una mano tu...

avataradmin
inviato il 23 Novembre 2016 ore 8:32

la sottosezione 'Video' c'è già :-)

ecco qui:

www.juzaphoto.com/viewforum.php?sf=42&l=it

potete mettere lì le domande sul tema!

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 12:50


la sottosezione 'Video' c'è già :-)

ecco qui:

www.juzaphoto.com/viewforum.php?sf=42&l=it

potete mettere lì le domande sul tema!


Juza, buongiorno.
Grazie di essere intervenuto. La sezione video editing trae in inganno, in quanto lì si dovrebbe parlare, a mio avviso di montaggio video, e non di obiettivi cinema e altro connesso al mondo del video. In ogni caso, comprendo la tua posizione. Ciao!

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 13:04

Non so se i miei occhi mi abbiano ingannato poco fa e abbia letto solo video editing...
Bene, ora vedo: video ed editing. Credo vada benissimo, al massimo proponiamo due sottosezioni nel caso servano!
Ciao!

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 18:06

A Roma in un concorso di danza ho visto un fotografo che riprendeva con una Canon 5d3 con un aggeggio attaccato al corpo senza utilizzare le mani.
Credo che sia costi tanto
Seguo con interesse

user94858
avatar
inviato il 24 Novembre 2016 ore 11:33

Ciao Elfiche quello di cui parli te è una Steadycam, si fissa con un'imbragatura al busto dell'operatore e stabilizza il movimento con un insieme di contrappesi; nell'insieme è un accessorio piuttosto pesante, solitamente viene utilizzato dalle grandi produzioni cinematografiche anche perchè le dimensioni delle macchine attuali permettono di utilizzare accessori più compatti.




avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 13:15

Era molto più leggero e compatto e la 5d3 era molto vicino agli occhi
Ho cercato di parlare con il fotografo di Roma ma non ci sono riuscito

user94858
avatar
inviato il 24 Novembre 2016 ore 13:24

Questo citato sopra è ovviamente un esempio delle prime Steadycam usate in ambito cinematografico, a seconda dell'inquadratura che serve la posizione cambia; rimane il fatto che anche se più moderno quello che hai visto si chiami Steadycam.




avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 13:28

Bella storia la steadycam!

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 14:30

Grazie paul Om

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 15:17

Fotografo mia nipote ai concorsi di danza.
In un'altra discussione avevo chiesto se le estrazioni di fotografie da video girato in 4k sono più che decenti.
Avete qualche contributo da darmi.
grazie

user94858
avatar
inviato il 25 Novembre 2016 ore 15:29

Si, sono qualitativamente buone sopratutto se esportate da video in 4k, l'importante è usare un programma di edinting per effettuare al meglio tale operazione

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 18:50

Ancora grazie Paul om

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2016 ore 18:43

Interessante come tema.
Da quanto ho visto su YouTube un'ottima stabilizzazione per le riprese video sia con mirrorless che con full frame la si ottiene usando i gimbal che però costano davvero parecchio (per i più economici siamo oltre i 500 euro).
Paul Om, sai se la Sony rx 100 IV è stabilizzata sul sensore?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me