RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Photo Mechanic 5 = Flash Gordon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Photo Mechanic 5 = Flash Gordon





avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2012 ore 8:51

Ma se sui miei PC è un fulmine con cartella da 1000 RAW della D800 e per fulmine intendo visualizzazione/apertura/zoom in tempo reale di tutti thumb e sul Mac di Macus gli sembra un bradipo l'equazione è fatta, Mac = Bradipo, ma lo sanno tutti non devo spiegarvi io il perchè.


Cattiva programmazione su Mac no eh? ;-)
A voi windozzari il Mac sta sur gozzo peggio che la D800 a qualcuno qui dentro MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2012 ore 16:09

Lascia perdere, quando Eru parla del mac e meno credibile del Silvio che disquisisce di giustizia e gnocca MrGreen

Quello che non ho capito, tornando seri, e se Photo Mechanic, quando apre i raw, mostra una versione demosaicizzata (e quindi pre elaborata) degli stessi oppure il jpeg embedded.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2012 ore 16:17

Versione demosaicizzata. Sarebbe il suo forte in effetti.
Peccato che chi ha progettato la versione per Mac ami evidentemente la piattaforma almeno quanto Eru... MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2012 ore 16:28

Basta vedere la velocità di iTunes su un PC o di office per Mac, evidentemente si fanno la guerra anche in questo. Ero curioso di provare Photo Mechanic sul Mac ma se mi dite che è una lumaca non ci provo nemmeno.

Comunque non si può paragonarlo a Lightroom, la filosofia di impiego è ben diversa. Il prezzo di PM è comunque imbarazzante....il doppio rispetto ad Aperture.

user9805
avatar
inviato il 14 Agosto 2012 ore 16:41

non ho provato photomechanic ma mi trovo bene con acdsee pro 5 . Ha un database velocissimo per trovare foto sparse nell'hard disk .Ne ho qualche migliaio divise per nomi con dei tag .Oltre ad un immediatezza per visionare le foto che pochi hanno .

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2012 ore 16:48

Photo mechanic inizialmente era disponibile solo per sistemi macintosh.

web.archive.org/web/19981205223703/http://www.camerabits.com/PMdownloa

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2012 ore 16:58

Riprovato su alcune cartelle di Raw poco fa...

Sul mio MBPro 17 quadcore i7 2.4 GHz con 16 Gb di Ram e SSD OWC da 240 Gb è molto veloce con i NEF della D800, diciamo istantaneo nel preview e circa 1,5 secondi quando si zoomma al 100%, ma è stranamente più lento con i CR2 della 7D (poco meno di 4 secondi per il 100%) e soprattutto con i DNG della M9 dove sta sui 7 secondi Eeeek!!!
Purtroppo di tutti i CR2 della 5D2 riesco a visualizzare solo le icone, se clicco non apre nulla e infatti sotto ad ogni file c'è scritto "EXPIRED"... come succede con altri programmi di catalogazione quando il file relativo non è più in linea... peccato che era la prima volta che li aprivo con FM e ho semplicemente puntato la cartella con i file (che giuro c'erano;-)). Ho provato anche a rinominare i Raw e a spostarli da qualche altra parte ma nisba!

mmm... scheggia con i raw D800 e invece quelli della 5D2 non li vede neppure... mi sa che è proprio un programma Eru-oriented MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2012 ore 21:03

@Macusque: a me funziona anche con i file della 5dmk2.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2012 ore 22:59

Immagino Cesar, non dubitavo che avessero il supporto alla 5D2, ci mancherebbe.
Solo che a me dà questo problema e non so cosa sia, anche se non ho voglia di perderci piú di tanto.
Ciau Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2012 ore 10:25

Bene, abbandono definitivamente l'idea di provarlo dato che uso Mac e 5D2 MrGreen

Mi sa proprio che ha ragione Macusque, Eru si é comprato la sw house e avrà dato qualche dritta ai programmatori....MrGreen

user95
avatar
inviato il 15 Agosto 2012 ore 10:40

più che altro serve ad Eru che si nega la possibilità di lavorare su Aperture e che necessita del fotoritocco su PS come aria Sorriso
e in quest`ottica il workflow PM+PS ha senso.


....perchè al contrario, che Aperture nei suoi continui aggiornamenti tenga testa ANCHE sulla questione importazione foto, è noto:
www.apertureexpert.com/tips/2012/6/19/import-browse-test-aperture-vs-l

;-)

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2012 ore 12:01

Devo vincere la pigrizia ferragostiana e decidermi a provare aperture...Cool

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 0:47

Mi riallaccio a questa discussione per qualche domanda a Eru.
Ho letto che sei un fervido sostenitore di Photomechanic.
Fino ad ora ho sempre usato ACDSee e l'ho sempre trovato fantastico e veloce.
Ma ha due piccoli nei: non scrive nei file NEF di Nikon i dati IPTC ed inoltre si crea un suo database che sinceramente mi rompe le scatole avere.
Quindi ti chiedo:
mi confermi che PM non si crea un database, ma tutti i dati (comprese stellette e colori per la classificazione) li scrive nel file (jpg o tif o nef) ?
Gestisce anche i cd-offline delle immagini masterizzati con miniature o si deve sempre inserire il cd per la consultazione ?

Ti ringrazio in anticipo.
Kihmor


avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 15:21

La domanda che mi attanaglia è:

PERCHE' FLASH GORDON, PERCHE'?!? mica era veloce MrGreen
quello era "the flash", ma non c'entra proprio nulla Cool

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2016 ore 17:29

Mi aggiungo alla lista dei sostenitori di Photomechanic, che da quando lavoro per un agenzia mi è necessario e mi ha "cambiato l vita" tagliando fenomenalmente tempi di gestione/sviluppo foto
Solitamente io lo uso per far selezione degli scatti e inserire IPTC mentre per elaborar i raw (NEF) faccio ponte con camera raw

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me