RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

chiedo consigli su metodo di lavoro in ambito sportivo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » chiedo consigli su metodo di lavoro in ambito sportivo




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 20:02

Comunque lavoro con jpg profilo ad ok non faccio RAW a meno di necessità.

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2016 ore 9:36

Intanto ti consiglio di avere svariate memorie in modo che le puoi cambiare al volo, poi trovati un programma-app per il tuo device (tablet-smartphone-pc) che faccia una copia automatica dei soli files che non ha già acquisito precedentemente, così facendo nei tempi morti copi i files e te ne rimane di più tra i vari quarti per scegliere-scovare le foto migliori.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2016 ore 10:45

Mi sembra macchinoso, girare con più memorie, estrarle in continuazione, cambiarle, poi ti cade, poi la perdi, poi non ti ricordi × hai copiato se quella è copiata o no...sinceramente uno si rende conto se uno scatto è buono o no, lo gira subito via wifi e fine, la cosa migliore

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2016 ore 10:53

Compra un TetherPro, un portatile accanto e scatti direttamente visualizzando a schermo gli scatti (regge anche la 1dxII dunque i frame non sono un problema)

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2016 ore 10:55

Ciao, ormai sono 5 anni che seguo la Fortitudo Bologna come fotografo. A bologna "devi" scattare a 1/500 F2.8 e iso 2000 per avere le foto esposte correttamente. Io ho risolto abbandonando completamente il raw...... scatto sempre e solo in jpeg e durante l'intervallo scarico sul tablet (surface pro) le foto e con lightroom le esporto mettendo il logo. l'unica cosa che faccio è quella di ritagliarle o addrizzarle quando serve......
Secondo me la cosa migliore da fare è quella di limitare il numero di scatti...... 150/200 a quarto mi sembrano una pazzia da gestire..... io in una partita intere ne faccio al massimo 80-100 e questo per avere una ventina di scatti per squadra da mandare via

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2016 ore 11:31

Schedina eye fi con portatile vicino per trasferirle mentre scatti? Oppure fai selezione incamera direttamente tu. Con la 5d posso mettere le "stelline" alle foto migliori e hai già una base per la selezione.penso tu possa farlo anche con la tua fuji

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2016 ore 11:48

nessuno l'ha ancora detto, credo: il consiglio migliore che posso darti è "scatta meno". Ovvero, previsualizza cosa vuoi dare al giornalista (azione? canestro? esultanza?) poi cerca solo quello scatto. Quando sai di averlo (magari ne hai tre o quattro) la selezione e l'invio sono nettamente più facili e veloci :D

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 0:51

Grazie a tutti per i consigli

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 9:36

Grazie a tutti per i consigli


Bene, dopo i ringraziamenti aggiornaci sulle metodologie applicate!!MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 11:10

Sostanzialmente non ho ancora trovato una soluzione definitiva. :-P

Lo "scattar poco" non fa per me, mi faccio troppe pippe mentali di non avere la foto "giusta" quindi preferisco abbondare anche su soggetti già fotografati. Anche perché. a parte la foto per il giornalista, mi piace molto fare una bella galleria nelle ore successive, quindi voglio che tutte le foto siano significative e non solamente scatti qui e la. E mi piace avere dalle 50 alle 100 foto per partite di buon livello.

Per le foto "volanti" da dare Live, invece, per ora mi sto abituando a scorrere rapidamente durante le azioni dall'altra parte del campo, o time out, o interruzioni varie, passandole al cellulare via wifi e da qui su un google drive condiviso o direttamente via whatsapp.
Solo nell'intervallo lungo, importo totalmente le foto su ipad, scorro rapido e trovo 3-4 scatti da trasferire in quei 15 minuti di tempo (andando al tavolo quando manca ancora un minutino del secondo quarto)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me