RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon D300s VS D3







avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2016 ore 22:39

per rispondere a Petulo pienamente ragione la nikon D3 e superiore e ne sono piu che consapevole era il mio sogno per ora ma ne aveva una a 173.000 scatti e chiedeva 1350€ ho optato per la D700, per Balza mi sono espresso male la D300s fino a 800 ISO lavora da dio esponendo bene se volete una prova mandatemi mail e vi mando foto scattate a 800 iso con 300mm a f4 e vedrete MrGreen, per Gian Carlo hai pienamente ragione non l'ho ancora provata al pieno ma promette bene

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2016 ore 22:41

non so se e giusto postare una domanda a voi piu esperti ho provato ad installare i controlli immagine opzionali ma non la D700 non li vede nella card dice che non ci sono file ho provato 3 cf diverse e niente su tutti i controlli mi ha caricato in macchina solo l'agfa povia sapete perchè? potete aiutarmi?

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2016 ore 22:45

Io scatterei in RAW...... poi farei tutto in post

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2016 ore 22:47

Scattando esclusivamente in RAW non ho mai usato i controlli immagine se non una personalizzazione fatta al volo direttamente sulla macchina... sorry! ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2016 ore 22:57

Io ti consiglio di scattare in RAW, i vantaggi rispetto il Jpeg sono davvero grandi, con un buon programma di sviluppo poi fai tutto quello che vuoi e ti eviti di perdere tempo ad impostare la macchina ogni volta.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2016 ore 23:11

Monsterbiker, li hai copiati nella directory principale della CF?

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2016 ore 23:21

www.juzaphoto.com/vendo.php?t=2085965

Mica 1400€

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 0:53

Gian Carlo hai ragione comunque scatto sempre in raw era solo per comodità heheheh Capotriumph si esatto ho formattato la cf in macchina e poi con il lettore ho spostato nella cf le carelle estratte dal file zip mi ha traferito solo Agfa Povia

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 0:54

Petulo hai ragione e vero anche che arriva a 300.000 scatti ma avere un corpo macchina leggermente inferiore con pochi scatti mi permette di fare molta pratica su fx visto che e la prima macchina full frame

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 9:37

Quando uscì la D700 Nikon praticamente "uccise" la D3, nel senso che anche i professionisti la preferirono, il motivo essenziale fu ovviamente economico, vista la enorme differenza di prezzo, ma anche tecnico, perché di fatto le due macchine si assomigliavano parecchio.
Vado a memoria, quindi se sbaglio mi si corregga, le differenze principali, a favore della D3, erano:
- mirino al 100x100 nella D3, un pelo meno nella D700
- autonomia maggiore della batteria
- otturatore testato per 300.000 scatti, ma uguale come caratteristiche
- raffica più veloce
Tutto il resto era grossomodo uguale.
Insomma, considerato che la D700 era davvero costruita come un carrarmato (secondo me superiore alla D800 e D810), affidabile e con caratteristiche davvero molto simili, che costava una barcata di soldi in meno, ecco lì che Nikon si mangiò le mani a farla uscireMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 10:01

Per la D3 aggiungerei anche il doppio slot per le CF, assente nella D700.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 10:16

D3 e D700 in comune hanno lo stesso sensore. Stop.
Per il resto la D3 è superiore.
Ho avuto la d700, da un anno la D3. Appena arrivata la D3 ho rifatto le stesse foto ad alti ISO in casa con luci a basso consumo (da schifo)...la D3 ha un miglior WB, la grana è più fine, mantiene un maggior dettaglio ed ha un minor slittamento cromatico.
Questo è quello che ho visto e che continuo a vedere nelle foto fatte con la D3.
Poi mirino 100% e tante atre cosucce come la gestione dell'elettronica.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 11:21

Riporto qui le parole di un caro amico, fissato perso con la d700, dopo aver provato la D3 nelle medesime condizioni di scatto: "Uguale alla D700 un par di palle"...
Il modulo af, tanto per citare un altro aspetto della macchina, é sulla carta uguale, ma se li provi fianco a fianco con una lente seria ti rendi conto che quando una comincia a muoversi l'altra ha già aggqnciato da mezz'ora. Gli alti iso e il metamerismo decisamente superiore li ha già citati Alessio e il doppio slot Giuseppe. Ma io vorrei sommessamente far notar che anche a bassi iso le foto hanno un quid in più che le rende subito abbastanza riconoscibili, vuoi per il wb o per un file più croccante a monte (aa più blando o elettronica migliore? Non saprei ma é così), dire che la d700 é sostanzialmente una d3 senza bg vuol dire, tanto per cambiare, parlare senza sapere di cosa si stia parlando. Per non parlare dell'affernazione secondo cui quello che fai con una d700 lo fai con una d3, secondo questa logica potrei dire che quello che faccio col mio cellulare lo faccio anche con una phase one, il problema é che chi non é bene informato, tanto per cambiare, potrebbe finire per credere a certi disinformatori di professione....
Per concludere la d700 è ancora un'ottima macchina, ma se la d3 all'epoca costava circa tre volte tanto non era solo perché faceva figo averla e perché era tropicalizzata meglio...

P. S. : monsterbike, hai scelto la d700 ed è una scelta ottima, ma perché dici che preferisci una macchina con meno scatti perché devi fare la mano con una ff? Capisco il discorso delle condizioni migliori in una macchina meno "usata", ma non vedo, inquadratura a parte, cosa ci sia da abituarsi nel passaggio da aps c a ff...
P. P. S. : il mio amico adesso usa una D3... ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 12:02

Ragazzi chiedo scusa se ho fatto fraintendere le mie affermazioni allora ripeto la D3 per me e sempre stato un sogno e lo sarà ancora per un po, non ho detto che la D700 e meglio della D3 ho solo detto che con il BG diventa una "PICCOLA D3" nel senso che ha lo stesso sensore se la D3 la usano per lo sport la s per ritratto e studio e costano ancora un capitale ci sarà un motivo io parlo da possessore di D300s e a mio parere che non e la bibbia dico che la D700 si comporta molto bene qualcuno mi disse non prenderla perchè come elettronica era passata e posso essere daccordo ma come sensore e vero che ha solo 12mpx ma puo dare ancora molto e per me poter lavorare a 3200 iso può risvegliare la voglia di scattare anche in ambienti che con la 300s dovevo sognare o scattare foto inguardabili, ho fatto la scelta del corpo con meno scatti perchè capita che quando passi al modello nuovo per prove o per conoscere la macchina scatti a qualsiasi cosa cosa che capita anche con le ottiche la sogni la porti a casa e appena e montata appena hai tempo scatti foto di qualsiasi genere quindi 173.000 scatti contro 13.000 fanno la differenza per prendere la mano e vero che nikon e nikon la base e sempre quella e cambiano solo le modalità i metodi no.
l'abituarsi e inteso anche il cambio di prospettiva con le ottiche avere un apsc vuol dire avere un 75mm con un 50mm ecc per il campo di inquadratura e vero la 700 mi sembra sia del 95% e la D3 del 100% ma questo per me conta poco ci fosse stato una differenza del 30/40% ti avrei dato ragione ma per un 5% mi sembra esagerato per tutto il resto lunge da me voler avere ragione perchè non e così e te lo confermo, affermare il contrario vorrebbe dire che come dici tu tutte le semi pro perchè hanno il sensore delle pro o similare fanno le stesse cose e non e vero qualcuno quando domandai a quanti ISO riuscivano ad avere buoni scatti mi sentii dire fino a 1600 ma io non ci sono mai riuscito ed intendo scatti senza dover arrivare a post a me lo scatto piace così com'è senza post logicamente tranne in casi estremi in cui vuoi lo scatto a tutti i costi ad 800 iso con 300mm ho scattato foto escludendo tutti i dettagli sullo sfondo per scattare la foto ad un leopardo ma scattando in raw perchè se scatto in jpeg ad 800iso a me sembra che la foto sia pastosa perda dettagli e cromatismo ma devi comunque esporre bene stessa situazione con D3 so che non avrei perso dettagli sullo sfondo avrei avuto più dettagli del gattone ecc
Chiedo ancora scusa se ho fatto scaturire questo dibattito heheheh e spero di aver chiarito MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 18:04

Per la D3 aggiungerei anche il doppio slot per le CF, assente nella D700.

giusto, mi era sfuggito ;-)


Tanto per non essere tacciato come disinformatore, perché qui qualcuno ha la pessima abitudine di denigrare il prossimo e di metterla, chissà perché, sempre sul personale..... ho fatto una semplice ricerca e ho preso i primi 3 siti ove si parlava di queste due macchine:

fotogartistica.blogspot.it/2010/11/nikon-d700-tecnica-della-d3-nel-cor
www.nikonclub.it/forum/lofiversion/index.php/t212926.html
www.nikonland.eu/forum/index.php?/topic/5070-sensore-d700-vs-d3/

a me pare che la disinformazione la faccia qualcun altro.
Giudicate voi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me