RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

I jpeg in-camera migliori? Nikon e Canon!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » I jpeg in-camera migliori? Nikon e Canon!





avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 12:32

Possiamo dire che molti di quelli che hanno risposto a questo thread NON hanno visto il video?

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 12:33

Ognuno tragga le proprie conclusioni, se deve per forza farlo. In ogni caso ci sono 3 diverse foto presentate e per ognuna viene stilata la classifica, spero che almeno questo lo abbiate visto.

user110839
avatar
inviato il 17 Novembre 2016 ore 12:39

Avete ragione mi sono rivisto bene tutto il video e la prova sembra attendibile, diciamo che se davvero fuji e Olympus hanno quel risultato nei ritratti con il bilanciamento del bianco automatico non c'è molto da vantarsi

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 12:54

Il video non è una prova alla dxomark, tanto di moda ultimamente, ma un semplice "sondaggio", ovvero quale foto ti piace di più e perchè.

Quello che non mi ha colpito è: che Canon e Nikon sono ad un ottimo livello (lo sappiamo da 5000 anni), che Sony sia penosa e che i fanstatici colori Pentax vanno cercati sulle vecchie Pentax CCD e non sui nuovi sensori purtroppo.

Quello che mi ha colpito è: che Fuji in modalità standard sia così "povera", che l'iphone in situazioni di luce ottimale vada meglio di vere macchine fotografiche e che Panasonic si comporti meglio di Olympus...

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 13:01

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2084156&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2087559&l=it
Due ritratti di un utente del forum con iPhone 6, Zandalee secondo me dici bene, risultati davvero sorprendenti.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 13:04

Essìzioècosì!

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 13:51

Facciamo il punto della situazione. Questo filmato mi ricorda tanto lo slogan di una pubblicità: "Ti piace vincere facile?"
Non sono riuscito a capire che modelli di mirrorless siano stati utilizzati, però le tre reflex si riconoscono benissimo e più nel dettaglio sono:
Nikon, la recentissima professionale D500
Canon, la recentissima semiprofessionale 80D
Pentax, l'entry-level K-500 del 2013.
Che senso avrebbe dire genericamente la marca e fare dei test sulla qualità dei file jpeg se poi le categorie sono molto diverse?

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 14:09

Le fotocamere oggetto del test sono:

Nikon d500
Panasonic g85
Fuji xt2
Pentax k70
Sony a6300

Cioè tutte le ultime uscite per i vari brand.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 14:12

@ Pelloni: vacca che bei ritratti, adesso butto subito nel cesso sia la Nikon che lo smartphone e mi prendo subito un iPhone!

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 14:15


Le fotocamere oggetto del test sono:

Nikon d500
Panasonic g85
Fuji xt2
Pentax k70
Sony a6300

Cioè tutte le ultime uscite per i vari brand.

Anche se fosse la k-70 sempre di entry-level si tratta

user31035
avatar
inviato il 17 Novembre 2016 ore 14:20

scusate ma la classifica pubblicata nn è completa e quindi non è da prendere in considerazione, mancano la

" SUBARU WRX STI" e la "Mazda MX-5".

mah...

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 14:27

Cosa è il JPEG?

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 14:27

Allora il vero senso del test quello di aver fatto un video "curioso" e di creare visite e di trarre giovamento da queste.
Forse alcune persone non conoscono bene la lingua per cui non hanno capito esattamente cosa viene detto durante il test. Le macchine prese in esame non sono state settate con impostazioni o parametri e non sono state usate con ottiche particolari. Nel caso dell'iphone ad esempio esistono delle app che consentono di padroneggiare meglio le impostazioni della fotocamera e ovviamente avere delle foto migliori, tuttavia queste non state usate ma e stato usato il programma base proprio perchè l'installazione di eventuali app sarebbe stata un aggiunta ad un "kit base" e quindi non e stata presa in considerazione
Fatto questo ha scattato, stampato e ha fatto vedere le immagini, fatta una media dei voti sulle preferenze questo è il risultato.
E' semplicemente un "sondaggio" sulle preferenze dei risultati ottenuti dagli scatti di diverse macchine in settaggi come da fabbrica e da kit. Lui forse ci guadagna qualche soldino, noi dovremmo solo divertirci e magari capire diverse cose tra cui:
- i kit base mediamente fanno schifo, è inutile prendere un corpo macchina top per lasciarci attaccata l'ottica kit
- i corpi macchina e i profili vanno studiati e impostati, se ti prendi la reflex e scatti in auto e in jpeg tanto vale che ti prendi un iphone o similari, spendi meno e pesa di meno e diventi meno scemo
- canon e nikon e pentax e reflex in generale non sono dinosauri che camminano verso la valle dell'estinzione, non avranno funzioni super avanzate e comode o non registrano video in 8k a 240 fps tuttavia la resa fotografica, se a qualcuno interessa ancora, è al top
- i gusti sono gusti comunque i miei sono sempre meglio e piu gustosi dei tuoi
- la marca fotografica che uso io è sempre meglio della tua anche se magari è usiamo la stessa

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 14:39

l'altro giorno sfogliando alcune mie vecchie foto sono rimasto stupito di quanto belli fossero i colori della Olympus C55 zoom, la mia prima digitale (beh, no, la prima in comproprietà fu la Sony col floppy disc) e mi sono chiesto se la ricerca spasmodica delle megapizze non ci abbia fatto perdere qualcosa per strada.
(uso Fuji ed Olympus: appena estratta dalla confezione la x100s produceva risultati mediocri e solo dopo qualche giorno di attento settaggio sono riuscito a portarla al livello che mi aspettavo; con Olympus è stato più facile).
Dopo qualche anno di Sigma e conseguentemente obbligo di raw scatto solo in jpeg e non me ne vergogno affatto.
Ognuno ha le sue esperienze e le sue idee; le classifiche valgono come divertimento.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 14:47

Rico1234 il JPEG (JPEG nelle lingue anglosassoni, JPG nella lingua volgare) è il nome dato ad un fiore ermafroidito dai colori generalmente innaturali. In scienza il nome latino, dopo la classificazione di Linneo, è conosciuto come GIPEGGUS COLORIS IRREGOLARIS.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me