| inviato il 12 Novembre 2016 ore 13:07
Il rinnovo o il "rinvecchio" delle attrezzature è spesso il modo per cercare nuovi stimoli. In tanti, me compreso, dopo sacrifici per costruire un corredo ideale (ideale per cosa poi?) lo demoliscono per crearsi finti "ostacoli" vintage o semplicemente cambiando sistema... Per evitare di fare sempre le stesse foto o di cadere in stallo il maestro Fontana (fra le altre cose) consigliava questo metodo di auto costruzione di un progetto: apri un quotidiano o un libro qualsiasi e punti il dito a caso su una parola. La leggi e cerchi di sviluppare un'idea fotografica... partendo dalla parola scritta cerchi immagini che la rappresentino. E' un sistema per trovare stimoli senza muoversi o meglio per trovare stimoli per muoversi! Perché stando a casa è facile cadere in stallo. Viaggiando è più facile fotografare. Ma per viaggiare non occorre la valigia ed un biglietto d'aereo, basta molto meno! |
| inviato il 12 Novembre 2016 ore 13:28
Per l'attrezzatura il discorso è che ho già fatto una mossa in tal senso: ho praticamente liquidato il corredo APS-C (anche se non riesco a trovare il coraggio di vendere il 17-55) e completato quello FF (ideale per il mio gusto fotografico), ora dovrei semplicemente usarlo. Con il tempo a disposizione che ho adesso - e potrei non avere più in futuro - dovrei fare almeno 100 scatti al giorno, invece li faccio a malapena in un mese. L'idea del soggetto a caso è un ottimo spunto, ma sono terrorizzato . Ci proverò. Vale mettere il dito sul Tablet? Forse dovrei prendermi un impegno "costoso", tipo prenotare un biglietto oppure organizzare un appuntamento con qualcuno che condivide l'interesse, in modo da non potermi tirare indietro. C'è una cosa che ho in mente di fare e probabilmente è l'unica che ha un senso pratico, quindi dovrebbe motivarmi di più : ho cambiato abitazione, l'arredamento è completo ma mi manca di appendere qualcosa sui muri, e pensavo ad una mia foto, che però devo ancora fare. Dovrei riuscire a capire cosa vorrei metterci, e andare a cercarmi la foto da scattare. |
| inviato il 12 Novembre 2016 ore 13:46
Occhio ne hai. Belle foto le puoi fare (non sempre) anche sotto casa. Io non andrei mai in giro con attrezzature pesanti, mia opinione personale. Prova a girare solo con la M. Senza fretta, mente libera, preferibilmente da solo. Fai tanti scatti, anche azzardati, tanto puoi sempre cancellarli. Guarda tante foto di altri, prendi ispirazione e sii curioso. |
| inviato il 12 Novembre 2016 ore 14:22
Grazie per l'incoraggiante apprezzamento sull'occhio fotografico, sul quale però nutro sempre dei sani dubbi. Il problema del sotto casa è osservare le cose con lo sguardo del forestiero, ma avendo cambiato zona in questo dovrei essere facilitato. Infatti ieri ho fatto un giretto nei dintorni, anche ispirato da un pezzo di Lensculture che mi è capitato sott'occhio settimana scorsa: Topophilia L'hinterland agricolo/post-industriale di Milano pullula di contesti del genere, e personalmente li trovo estremamente affascinanti. Lascio volentieri i panorami lussuriosi a chi è più bravo nel coglierli, e mi dedico solitamente a soggetti più stranianti . La M è stata fida compagna per tutto l'ultimo anno (praticamente tutte le foto che ho messo su Juza sono state scattate con la piccola mirrorless), ma ora sento che devo sfruttare la FF su cui ho investito abbastanza. Il sii curioso però mi... incuriosisce. Cosa intendi? Devo infilarmi nei portoni altrui? |
| inviato il 12 Novembre 2016 ore 15:26
Devi darti un obiettivo, un tema, e lavorare su quello. Esci preferibilmente con una lente alla volta. Gli stessi dintorni, affrontati con lenti diverse (meglio se fisse), sembrano sempre nuovi. Copia. Io cercherei una foto (di un altro) che ti abbia particolarmente colpito e cercherei di replicarla. Più e più volte, fino ad ottenerne una che ti sembra migliore dell'originale. Ovviamente non parlo di una foto di un monaco tibetano. Scegli una foto che abbia un soggetto che anche tu puoi trovare nei dintorni. |
| inviato il 12 Novembre 2016 ore 16:06
Comunque è saggio non entrare in immobili dismessi da soli... Trappole ovunque. Per le foto: Monta una focale inusuale per te, oppure prendi due ottiche per volta, scatti e cerchi le differenze sui raw a casa. Spegni il display. Vai in MF. |
| inviato il 12 Novembre 2016 ore 16:13
Quando si parla di un hobby non capisco perché ci si debba sforzare di dedicarvisi controvoglia. Per giustificare la spesa appena fatta di un corredo "perfetto"? Io dico che la tua bella attrezzatura l'hai comprata perché già non avevi più voglia e cercavi nuovi stimoli. Ci sono passato anch'io, e più d'una volta, e sai cosa ho fatto? Ho smesso di fotografare |
| inviato il 12 Novembre 2016 ore 16:50
La curiosità di cercare nuovi pdr, di uscire dai tuoi canoni. Di ritagliare immagini in ripresa. Vai a spasso con ottiche fisse, senza zoom. Vedi cosa esce. Scatta talvolta a caso senza inquadrare. Certe volte escono cose impensabili, o schifezze. Ma provaci! |
| inviato il 12 Novembre 2016 ore 16:57
Quoto Matte, come sempre , le foto più belle le ho fatte con un pancake 24 mm...Con un obiettivo fisso non devi pensare a troppi parametri tecnici, non puoi zoommare, devi solo pensare alla composizione, che è la foto, questa ovviamente la mia opinione (scusate se non ho letto tutti gli interventi). |
| inviato il 12 Novembre 2016 ore 16:59
Beh....visto che ti è passata l'ispirazione per fotografare, passa il tuo tempo a commentare le foto qua sul forum. Vedrai che, commento dopo commento, mentre scrivi, ti verranno un sacco di idee e la voglia di uscire a fare foto. |
| inviato il 12 Novembre 2016 ore 17:13
Ciao, fuori dal coro. Non e' per caso che sei in un momento di depressione? In questo caso i consigli servono a poco. Bisogna vedere perche' fotografi, che emozioni cerchi e che emozioni in questo momento non riesci a provare. Ma questo puoi saperlo solo tu. Nel mio caso sono due anni che mi si e' spento il sacro fuoco dello sci, dopo anni di 40-60 giorni sulla neve ... non mi sono fatto nessuna violenza ho detto sara' l'eta'... e probabilmente quest'anno riprendero'. In bocca al lupo. Dario |
| inviato il 13 Novembre 2016 ore 20:51
Dariox, non è uno dei momenti migliori della mia vita ma depressione è una parola grossa. Però confesso di fare affidamento sulla passione fotografica per tenermi un po' su di giri, ed è per quello che mi dolgo di non riuscire a fotografare quanto vorrei. Comunque penso sia il momento di ringraziare tutti quelli che hanno partecipato ed implicitamente aiutato a combattere il pesaculismo: ho finito di sviluppare i risultati del giretto fatto l'altro giorno nei dintorni. E viste insieme mi hanno soddisfatto. Ora non ho la possibilità di metterle su Juza (farò un album apposito) ma, per chi è curioso, le può vedere qui: 500px.com/maxbini Sono le ultime otto, a partire da "Infinicity" Grazie ;) |
| inviato il 13 Novembre 2016 ore 20:56
(Sto leggendo anche i post precedenti a quello di dariox, poi vi rispondo perché avete scritto cose interessanti, appena rimetto le mani su una tastiera, che dal tablet è una tortura :fgreen): |
user104607 | inviato il 13 Novembre 2016 ore 21:09
Comprando una nuova lente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |