RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio lente vintage


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Consiglio lente vintage





avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 17:34

se posso aggiungere un'altra lente direi minolta af 100-300 APO
@bigtia il minolta che intendevo io è il 35-70 F4 non f3.5-4.5, è un pelo meglio e ha la funzione macro l'F4 (puoi avvicinarti fino a 30cm a 70mm, non sarà macrissimo ma ci fai già qualcosa)
l'helios è un musthave, lo prenderei a prescindere dagli altri che hai linkato :D

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 17:42

Io prenderei l'Helios 44-6 non la versione 44-2. Spesso lo trovi in vendita con la Zenit 122, io la uso per scattare in analogico con rullini scaduti. Ottieni foto "curiose". Io l'ho pagato con la zenit 25€. Gli anelli ti consiglio Adriano Lolli. Costano di più ma ne vale la pena secondo me. Sono rifiniti in modo ottimo.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 17:53

il 44-6 sarà più nitido ma è meno magico del 44-2, stesso discorso per il 44-7
se vuoi fare macro si è meglio 44-6 o 7 (anche se devi fare una piccola modifica al comando del diaframma, ma niente di impossibile assolutamente), come tubi non mi pronuncio

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 17:55

questo è il mio assetto da macro, sto iniziando ma penso che prenderò una lente dedicata...per divertirsi va benone!



avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 18:04

Io ho anche un 28mm che inverto con risultati decenti. E' problematico spesso gestire la luce in quanto la parte posteriore della lente non è trattata e bisogna modificare il flash per illuminare meglio il soggetto.
500px.com/photo/148331545/spring-by-mirko-ttr?ctx_page=1&from=gallery&

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 18:14

Helios 44

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 18:42

lol a 14cm cosa fotografi a fuoco con un helios le antenne di una formica?

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 18:47

@Vigna88

Dai, quelli non sono vintage, sono solo vecchi!

I vintage devono avere almeno 50 anni ...

Sorriso

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 19:17

"Vintage è un attributo che definisce le qualità ed il valore di un oggetto indossato o prodotto almeno vent'anni prima del momento attuale" cit. wikipedia :D
@vigna stavo provando a fotografare la punta di una bic, sono riuscito pure a specchiarmici figurati MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 19:31

Vuoi uno zoom vintage per Canon? Prendi il Canon EF 35-70 f/3.5-4.5 (prima serie) , lo trovi dai 30 ai 60€ ed ha una resa che mi ha stupito. Poi c'è il 28-80 USM (prima serie) che in più ha il motore autofocus moderno (diciamo 70€), e infine il 28-70 f/3.5-4.5 (serie II) che ha una qualità veramente ottima e si trova sui 100€.
I primi due ce li ho e ho postato qualche sample su un thread apposito:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1919403

La qualità di queste lenti EF della prima ora è sicuramente migliore di qualsiasi altro zoom vintage (salvo il Nikon 35-70 f4 che infatti si trova a cifre ben più alte) e nel caso dell'ultimo citato tiene banco anche con gli zoom più moderni.

Occhio alle revisioni, ho specificato la serie, se sbagli ti ritrovi in mano un ciofegone.

Edit: per uno zoom, EF 70-210 f4, 80-100€, un'altra piacevolissima sorpresa. Anche quello "recensito" nel thread di cui sopra.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 19:32

z-1-scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t35.0-12/14724200_692471240899987_9

1951 abbastanza vintage Tony?MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 19:44





questo il mio.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 19:58






avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 20:05

vai di Helios !!

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 20:06

Cosa ne pensate? Avete alternative?


Il Tokina è molto buono. La linea rossa sta per lenti a bassa dispersione. Fu la versione più compatta di un 70-210. Alternative in quelle dimensioni non ne conosco se non la versione Tamron, che ha lo stesso schema ottico ma lenti normali.

L'Exakta fu forse il primo a usare lenti in plastica e la qualità è più che pessima.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me