RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d500: che tipo di autofocus per avifauna


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d500: che tipo di autofocus per avifauna





avatarmoderator
inviato il 14 Aprile 2017 ore 20:06

Cercando la foto con i soggetti in volo ... su D500 (con 200-500 Nikkor) uso: AF continuo, priorita allo scatto, 25 punti; traking a 2, soggetto con movimento irregolare (Erratic nell'immagine pubblicata da Blade).
In caso di situazione da capanno con soggetti piccoli/vicini/statici uso il punto singolo (non tocco il resto).
Ho da poco la D500 e non ho fatto molte prove ma mi sembra che con queste impostazioni l'AF sia molto efficace.

Segnalo questo manuale dedicato alle impostazioni AF per foto sportiva con D500:

download.nikonimglib.com/archive2/Brd3M00KOCYf02U9AbZ66fom4w54/D500_TG

Un saluto a tutti.
Paolo ... cusufai


avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2017 ore 21:08

Erratic si usa per soggetti con movimenti inregolari, calciatori ad esempio, ma per soggetti lineari, moto macchine uccelli ecc ecc é sbagliato, prova come ho detto io mantenendo le tue modalità AF poi mi dirai... ;)

avatarmoderator
inviato il 14 Aprile 2017 ore 21:18

Ciao Blade ... ... non mi trovo però con il fatto che consideri il volo degli uccelli lineare ..
molti soggetti scartano, deviano si alzano o si abbassano in modo del tutto repentino ed imprevedibile e nei casi di passaggi "tranquilli" ll'AF si comporta già bene così; comunque OK ... certamente posso provare l'impostazione che consigli!
Un saluto a tutti.
Paolo

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2017 ore 21:23

Attenzione repentino é una cosa irregolare un altra, l'uccello in volo non si ferma e riparte in altra direzione, quello é irregolare, magari lo é una rondine in parte, a quel punto magari metti il cursore a metà, ma con irregolare si intende ben altro... Tu cmq prova poi mi dirai ;)

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2017 ore 21:36

io imposto semplicemente su 3d mentre sono in movimento é sbagliato quindi? o c é un modo migliore.? onestamente quell impostazione non l ho mai toccata..Confuso

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2017 ore 21:53

Quell'impostazione é fondamentale a seconda del soggetto che fotografi x migliorare i risultati... 3D é una modalità AF, qui viene indicato come si deve comportare AF a prescindere dalle modalità ;)

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2017 ore 4:12

seguo

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2017 ore 9:12

mi sono letto il PDF, nulla di nuovo, diciamo che in tutti gli esempi indica dei buoni punti di partenza, non suggerisce mai Steady e su questo non sono daccordo, soprattutto in alcune discipline che hanno traiettorie che sono ben precise... Cmq basta capire che tutto il settaggio AF é dato da quel menu associando la corretta modalità in base alle situazioni, poi come si può notare, in situazioni dinamiche ormai il punto singolo non é utilizzato, un retaggio di chi ha iniziato con AF primitivi, ora però i tempi sono decisamente cambiati ;) avifauna non fa eccezione... Soprattutto con AF della D5 D500 ..

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2017 ore 10:04

oggi guardo quell impostazione nel menu dell esempio che hai postato..per vedere com é..

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2017 ore 11:12

Io mi trovo bene così:
tengo sempre af-c in modalità gruppo o area dinamica 25, fuoco solo con tasto af-on e non pulsante di scatto, priorità allo scatto. Ho configurato il tasto preview in modo che quando viene premuto attiva la modalità a punto singolo.
In questo modo sono sempre pronto all'azione, se voglio scattare a un soggetto statico tengo premuto il tasto preview passando a punto singolo, quando lascio torna a gruppo o area dinamica.
Da quando ho preso la d500 uso quasi sempre la modalità gruppo anche perchè ho l'impressione che l'area dinamica abbia un funzionamento un po' diverso rispetto a quella della d7200, ovvero tenda a privilegiare moltissimo il punto principale dell'area e a focheggiare su quello anche quando il soggetto ricadrebbe comunque su altri punti dell'area... quindi se il soggetto ti esce dal punto principale spesso la macchina si mette a focheggiare sullo sfondo anche se il soggetto è ancora nell'area.
Con la modalità gruppo questo non succede perchè la macchina usa i 4 punti contemporaneamente privilegiando quello che da la lettura più vicina. Qui il rischio più grosso è su soggetti che volano perpendicolarmente a noi, la macchina potrebbe focheggiare sulla punta dell'ala più vicina invece che sulla testa dell'uccello.

Ho intenzione di prendere il libro di perry, avevo già preso il primo e l'avevo trovato molto ben fatto!

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2017 ore 11:34

"Da quando ho preso la D500 uso quasi sempre la modalità gruppo anche perchè ho l'impressione che l'area dinamica abbia un funzionamento un po' diverso rispetto a quella della d7200, ovvero tenda a privilegiare moltissimo il punto principale dell'area e a focheggiare su quello anche quando il soggetto ricadrebbe comunque su altri punti dell'area..."


Questo dipende da come hai settato il menu a3 Blocked shot AF response, se hai settato 1 o 2 hai quel comportamento, prova su 3/4 vedrai che appena il centrale esce dall'area che vuoi focheggiare non aggancia subito lo sfondo ;-) io uso 1 perchè non uso quasi mai i 25 punti.... però anche io sbaglio e dovrei provare i 25 punti, l'esempio dell'uccello che vola, non perpendicolare, ma parallelo ;-) a noi è giustissimo, li il GRP rischia di prendere la prima l'ala ... infatti sarebbe buona norma attivare modalità diverse sui bottoni personalizzabili......

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2017 ore 11:45

Guarda normalmente lo tengo a 3, ho provato anche a 5 ma non cambia molto... secondo me è proprio cambiata la logica di funzionamento dell'area dinamica. Comunque adesso proverò anche a mettere su steady, magari cambia qualcosa... anche se nel volo delle pavoncelle di steady non ci vedo proprio niente MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2017 ore 11:51

pavoncelle di steady non ci vedo proprio niente


ahaha beh non tutti i volatili sono uguali.... oddio quello che dici lo verificherò, tra 3 e 5 deve cambiare e cmq per uccelli è consigliata area dinamica 72, non vorrei che con 25, visto che su D5 D500 sono più piccoli i punti e quindi lo è anche l'area, spostandoti, se l'area dinamica non copre per più della metà il soggetto che stai seguendo cmq cambia sullo sfondo, a questo punto con un area dinamica maggiore non dovresti avere problemi ;-) prova 72

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2017 ore 13:09

Proprio stamattina ho provato le impostazioni di Blade su un gheppio e non mi sono trovato un granché. ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2017 ore 13:25

Anche io proverò le vostre ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me