JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Cerco di fare ordine io e contemporaneamente dico la mia. Ho cercato prezzi medi del nuovo quindi se vuoi acquistare usato ovviamente risparmierai.
Sigma 8-16 f/4.5/5.6 sopra i 600€ (per me non vale come grandangolare. Poco luminosi. Lente con distanza focale troppo estrema. A quel punto compro un samyang 8 mm e lo affianco a un vero grandangolare) BOCCIATO
Sigma 10-20 f/4-5.6 circa 400€ (per me una soluzione economica ma neanche troppo. Solo da acquistare usato. Solo se si vuole risparmiare e non serve una lente luminosa) IN FORSE
Tokina 11-16 f/2.8 circa 500€ (versione vecchia, con noti problemi di flare. Lente luminosa, ma da acquistare anche lei solo usata visto che ad oggi non conviene più. Usata può avere ancora senso, sempre in un discorso di risparmio ma non mi convince). BOCCIATO
Tokina 11-20 f/2.8 circa 600€ (non conviene più perché con 100 euro in più ti compri l'11-20. Luminoso scarsi problemi di flare, forse solo un po' pesante. Monta filtri enormi purtroppo e per un grandangolare conta molto perché alla fine se vuoi fare ottimi paesaggi servono i filtri.) IN FORSE
Nikon 10-24 f/3.5-4.5 sopra gli 800€ (credo fuori budget per te, quindi al massimo usato. Meno luminoso dei Tokina ma una lente si cui mai si sente parlare male e ciò non mi stupisce. Vale anche qui il discorso che devi vedere se ti serve una lente più o meno luminosa) IN FORSE
Nikon 12-24 f/4 sopra i 1000€ alla grande (credo che sia fuori budget per te, quindi scartiamolo a priori) BOCCIATO
L'ho già detto all'inizio... SE hai bisogno di F 2,8 allora Tokina 11/20 altrimenti Sigma 8/16 che Elraw BOCCIA !! Per chi fa paesaggi e non ha bisogno di aperture esagerate farà le migliori foto possibili con questo obiettivo. (un giretto alle foto su Juza forse farebbe ripensare giudizi tranchant...) www.juzaphoto.com/statistiche.php?l=it&m=ricerca&r2=575173&show=1 Ricordo che un 8 mm sulla nostra D7200 sono come un 12 ed in basso i mm contano e parecchio ! Ricordo ancora una volta il mio consiglio dell'usato essendo questi obiettivi meno sfruttati di altri Concordo sulla bontà dei Nikon che però 1) sono cari 2) partono da 10/12 Dissento profondamente dal preferire il Sigma 10/20 al fratellone 8/16 . Sfido a trovare una sola recensione a favore del primo che non ha difetti evidenti ma non eccelle in nulla.
Premetto che sono di parte (in quanto ho in vendita un Nikon 10-24mm :-) ) ma è una lente davvero splendida che ho usato su D7000 e che ho dovuto sostituire per passaggio a D750 ma di cui sto ancora cercando il sostituto FF. Purtroppo non ho esperienze sulle altre citate.
Frahd mi riferisco a tutto il mio kit e per quanto riguarda le tue richieste: sigma 10-20 e nikon 16-80 (questo e' un f2.8 sui 900 eur), come ti hanno gia' detto i nikkor costano di piu'
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.