| inviato il 08 Agosto 2012 ore 14:49
“ a me interessa se le voci sono vere.. „ anche a me interessa.. soprattutto finchè non si conosce il prezzo..   |
| inviato il 08 Agosto 2012 ore 14:54
Mamma mia quanto è fatto male il fotomontaggio.... anche la prospettiva è un disastro! Se poi lo realizzano non lo so, ma questa immagine è veramente una patacca! |
| inviato il 08 Agosto 2012 ore 14:55
“ e' un fotoritocco del 100L, guardate la targhetta della PDC... diaframma 32 (!!!!???) quel diaframma avrebb poco senso su un 135 non macro... „ In realtà anche il 135L attuale ha il riferimento per la pdc a f/32... però son totalmente convinto anch'io che sia un fake, fatto male per giunta... Quell'immagine almeno, poi magari la lente è già in produzione |
| inviato il 08 Agosto 2012 ore 15:16
@Macusque ma sai che non ci avevo mai fatto caso??!! ma sono proprio affetto dal morbo di rink!!!! o sara' perche' da quando ho il 200L F/2 il 135 lo uso poco? |
| inviato il 08 Agosto 2012 ore 15:48
bè cmq il 135 di adesso è egregio. naturalmente l'is farebbe comodo, però da possessore di 135 attuale a me sinceramente mi piacerebbe più un nuovo 35L che ho solo provato ma il cui sfocato non mi è piaciuto granchè. |
| inviato il 08 Agosto 2012 ore 16:10
“ bè cmq il 135 di adesso è egregio. naturalmente l'is farebbe comodo, però da possessore di 135 attuale a me sinceramente mi piacerebbe più un nuovo 35L che ho solo provato ma il cui sfocato non mi è piaciuto granchè. „ Però il 1/3 di stop in più non sarebbe male.. Volendo esagerare, potrebbero anche arrivare a 1/2 stop di guadagno (con lente da 2kg.. vedesi vivitar 135/1.5) |
| inviato il 08 Agosto 2012 ore 17:17
Se fosse per me lascerei f/2 (e compatibilità con i TC canon), ma aggiungerei IS, una resa sfuocato tipo 85L e la maf a 50 cm. Lasciatelo sugli 800g e ve lo compro anche a 2k iuros |
| inviato il 08 Agosto 2012 ore 17:24
a me la resa dello sfocato mi piace molto più quella del 135 che dell'85. l'85 l'ho solo provato, ma mi sa conservo ancora le foto, e nei punti critici (tipo fogliame ad esempio) non è così omogeneo come mi pare il 135 (in cui l'unica cosa che desidererei oltre l'is se proprio ne devono fare uno nuovo sarebbero magari le lamelle circolari per non vedere gli ottagoni a certe aperture). dico questo cercando di astrarmi dal fatto che con 1.2 sfuochi tutto, e spesso ti fai cogliere dalla "sorpresa", ma considerando solo lo sfocato |
| inviato il 08 Agosto 2012 ore 17:25
bè si la messa a fuoco a 50 cm non sarebbe male effettivamente, anche se andiamo vicino al macro a quel punto :) |
| inviato il 08 Agosto 2012 ore 17:34
lh.rs/Iy6QeF8IDuxi tralasciando il controluce, non so cosa dovrebbe fare un obiettivo per dare uno sfumato ancora più cremoso.. il l'85 l'ho visto "faticare" con alberi sullo sfondo, anche se questi non sono vicini. |
| inviato il 08 Agosto 2012 ore 17:38
Se vuoi questo tipo di sfocato allora puoi prendere qualsiasi cosa sopra i 200mm e ti sembrerà fantastico. L'85L è più tridimensionale e arioso proprio perchè non è così uniforme e preciso come il 135L, oltre a comprimere meno i piani.. Un 135L potrebbe diventare molto più interessante con un'apertura maggiore.. anche se probabilmente perderebbe la maf così breve e la compatibilità con i TC. |
| inviato il 08 Agosto 2012 ore 17:53
Quoto Anext. E' l'ariosità dell'85L, comune anche al vecchio 50L f/1, che il 135L non raggiunge. Ha uno sfuocato cremoso ed omogeneo, anche bello se vogliamo, ma non certo magico come quello dei suddetti obiettivi. E l'apertura secondo me conta relativamente, forse è un problema di (ridotta) correzione dell'aberrazione sferica. In effetti il 135L è tecnicamente migliore dell'85L. Per questo non penso si possa avere tutto... incisione, assenza di AC, stabilizzazione, compatibilità coi TC, sfuocato plastico e arioso e magari maf minima ridotta. Life is full of compromises. |
| inviato il 08 Agosto 2012 ore 18:58
@Vincent1853 sacrilegio 1 !!!! Forse e' vero, il 35L non ha uno sfocato perfetto, ma ha una resa magica e stacca il soggetto in modo mostruoso... l'ho confrontato per bene con lo zeiss ze 35 F/1.4 e a me tra i due, complessivamente piace piu' il 35L... anche se in certe condizioni lo sfocato dello Zeiss e' piu' cremoso, ma per quel che riguarda lo stacco del soggetto, sempre a parer mio, non ci sono paragani, il 35L vince a mani basse.. Sinceramente ho paura in una seconda versione del 35L.... ho paura che diventi talmente perfetto da perdere la sua magia... comunque prima o poi, la versione II la vedremo, anche se sopra i 1500Euro... :( sacrilegio 2 !!!! come ti hanno detto prima di me, lo sfocato del 135 e' lo sofocato di un tele, quello dell'85L e' pura crema e lo stacco che ti da l'85L e' unico, ergo tridimensionalita' incredibile quoto in toto Anext e macusque. Comunque il 135L nonostante i suoi difetti, rimane una delle lenti con il miglior rapporto qualita'/prezzo in circolazione. Per i miei gusti e' troppo perfetta e manca un po' di quelle imperfezioni che noi malati dell'85L definiamo "magia"... a mio parere il 135L non sfigurerebbe con il marchio Zeiss... |
| inviato il 08 Agosto 2012 ore 19:26
vabbè a me una lente mi piace quando ha pochi difetti, e la questione può essere opinabile. Non che mi dispiacciano lenti che hanno un certo "carattere" però sono uno che non concepisce come si potrebbe preferire il 50 1.0 al 50 1.2, ma rispettoso delle opinioni altrui, per l'appunto le rispetto. A me lo sfocato mi piace cremoso e poco nervoso, e fin qui siamo nel soggettivo. l'85L unisce un'apertura straordinaria a una focale che riesce sicuramente a creare belle foto, non lo discuto. per me sinceramente non vale quel che costa, è altresi vero che è unico. Ma fin qua niente da ridire, rimango delle mie opinioni ma capisco quel che dite. quel che non capisco è perchè 1/3 di stop dovrebbe dare ariosità al 135L.. io vedrei solo una minore profondità di campo.. però mi fermo qua perchè è anche vero che difficilmente nelle foto vedo ariosità, tridimensionalità.. di solito vedo solo una bella foto o una brutta foto, anzi una foto che mi piace e una che non mi piace, qualcuna aiutata da mezzi tecnici senza i quali non sarebbe stata possibile e altre in cui la sola idea ha fatto il 90% della foto e in cui un 18-55 andava benissimo. Detto questo, vedrò di riconsiderare il 35L! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |