| inviato il 04 Novembre 2016 ore 21:55
Io ho fatto street con una Fuji xe2 e 27mm fisso. Stop. Ottimo risultato è mi sono sforzato di vedere solo foto con quell ottica. Nn ero interessato a fare paesaggi ed altro visto che avevo già foto di quel genere per darti un idea... www.juzaphoto.com/me.php?pg=164089&l=it enjoy NYC |
| inviato il 04 Novembre 2016 ore 23:56
Con la Fuji 27 e 14 in tasca. Secondo me pensare con pochi fissi è un esercizio decisamente utile. |
| inviato il 05 Novembre 2016 ore 9:01
Per me essenziale un grandangolo estremo (12mm 14mm) per il paesaggio urbano ed un obiettivo luminoso per interni (35-50 o 85 f1.4) e street. Poi dipende dallo stile e dai gusti |
| inviato il 05 Novembre 2016 ore 9:07
La carta di credito : posto ottimo per comprare la lente che ti serve |
| inviato il 05 Novembre 2016 ore 16:33
Sono stato da B&H, a pochi passi dall'empire mi pare. Non ho comprato niente ma merita una visita perché c'è davvero di tutto. C'era un Sigma 200-500 f/2.8 usato a 17000 $ se a qualcuno interessa! |
| inviato il 06 Novembre 2016 ore 23:21
Io ci sono stato questa estate con una fuji X-T1 ed ho usato praticamente sempre uno zoom grandangolare 10-24. Avevo con me anche un fisso luminoso 23mm, usato principalmente di sera, e un tele 55-200. Invece del treppiedi ho usato un gorilla pod e non mi hanno fatto storie, nemmeno in cima all'Empire State Building. Buon viaggio! |
| inviato il 07 Novembre 2016 ore 8:09
E' sicuramente troppo soggettivo e dipende molto dal tipo di foto che vuoi portare a casa, per quanto mi riguarda posso dirti che secondo me il superwide non è così indipensabile come si possa pensare. Io sono andato con il sigma 12-24 ed il tamron 24-70, ho usato per gran parte il secondo e molto poco il primo. |
| inviato il 07 Novembre 2016 ore 10:48
“ Invece del treppiedi ho usato un gorilla pod e non mi hanno fatto storie, nemmeno in cima all'Empire State Building. „ Al mio master l'avevano fatto depositare in cassetta. Era invece riuscito a portarlo sul top of the rock. Magari va un po' a culo in base all'addetto alla sicurezza di turno quel giorno. “ per quanto mi riguarda posso dirti che secondo me il superwide non è così indispensabile come si possa pensare. „ Rimetto il link che avevo segnalato alla prima pagina, una foto vale più di mille parole. photoframd.com/2010/09/09/review-sigma-8-16mm-f45-56-dc-dsm/ |
| inviato il 07 Novembre 2016 ore 11:42
Sì avevo capito, ma sinceramente non ci vedo niente di speciale in quella foto, ed è tutto molto soggettivo. Su 500px ce ne stanno centinaia bellissime fatte con angoli meno estremi. Quello che voglio dire è che, nonostante anche io abbia fatto uso dei 12mm a Manhattan (se vuoi dai un occhio alla mie gallery usa), secondo me i bei scatti di New York sono anche altri. Forse per uno che non è un fanatico del super wide (come si evince dal corredo dell'autore del post) è consigliabile qualcosa di più gestibile. Tutto quì. PS: riguardo il gorillapod è un must have anche secondo me, io l'ho usato tantissimo |
| inviato il 07 Novembre 2016 ore 12:26
L'ultima volta che ci sono stato APS-C e 24mm (+50mm che è rimasto praticamente sempre nello zaino), ma ovviamente dispende dalle foto che vuoi fare e dal tipo di viaggio. PS: Fai assolutamente un salto da B&H che merita |
| inviato il 07 Novembre 2016 ore 15:46
“ PS: Fai assolutamente un salto da B&H che merita „ Non di sabato, ovviamente, che sono chiusi! |
| inviato il 07 Novembre 2016 ore 15:52
A me piacciono molto quelle prospettive esagerate che danno un enorme senso di profondità. E anche quelle puntando allo zenit in mezzo ai palazzoni. Comunque sì, degustibus. Bellissima quella da Brooklin, sono stato anch'io nello stesso punto però di mattina. Ho fatto un secondo col filtro. |
| inviato il 30 Novembre 2016 ore 9:45
Scusate se mi intrometto. Per cosa hai optato alla fine? Io sarò a NY per capodanno (sarà la 1 volta). Avete qualche consiglio particolare sulle cose da vedere? Per l'attrezzatura: Nikon D90 e nikon 12-24; poi sono indeciso se portare il 50ino o il 18-105. Mentre il 70-300 sono quasi sicuro di lasciarlo a casa. Grazie |
| inviato il 30 Novembre 2016 ore 12:09
12-24, 50 e, al limite, 70-300, oppure 12-24 e 18-105. Ma userai il 12-24 per il 90% dei tuoi scatti. Ho scritto spesso di NYC. Se usi la funzione "cerca" dovresti trovare diversi post. Comunque, se hai la classica settimana sarai di corsa ed è inutile ti dia indicazioni diverse dalle solite attrazioni principali. |
| inviato il 30 Novembre 2016 ore 12:18
La macchina più leggera che puoi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |