RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale sistema cloud? (parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Quale sistema cloud? (parte 2)





avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 16:30

Goodsync può crittografare i file prima di inviarli e decrittarli quando li scarichi, lo fa dalla versione 10 beta, se leggo bene la documentazione:

www.goodsync.com/faq

Verifica bene che si possano decrittare avendo la password con software diversi da goodsync, non si sa mai.
Altra cosa, io abiliterei il versioning, syncbackpro lo fa, credo lo faccia anche goodsync, in questo modo non sovrascrivi i file ma hai tutte le versioni precedenti. Tanto lo spazio è gratis....
Altra cosa, secondo me sono da evitare i software che sincronizzano in automatico, metti che prendi un virus tipo cryptolocker che ti cifra i file, il software li copia subito sul cloud ed addio backup.
Certo, se hai il versioning potresti tornare al file precedente ma se hai molti file diventa una bella seccatura.
Anche se macchinoso continuo a preferire la sincronizzazione che lancio manualmente.

P.S. lo spazio per le foto illimitato incluso in prime (quello da 20 euro) è illimitato solo per le foto, se li cripti non saranno più riconosciuti come foto e saranno contati come documenti.
Ovviamente se fai il piano da 70 euro il problema non sussiste perché è illimitato per tutto.

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 17:07

Le fotografie penso che le lascerò in formato RAW e JPG (così se mi serve direttamente il file JPG scarico).

Più che altro vorrei sapere se, secondo voi, ha senso comprimere con Zip e mettere una password con codifica AES-256 (7-Zip)?

Non voglio che scandaglino i miei file personali... Le fotografie pazienza, mi servono così e basta

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 17:22

Non saprei dirti, dipende dal tipo di documenti,
se possono compromettere il tuo matrimonio, la tua reputazione, la tua vita sociale o finanziaria in genere fallo subito ;-)

A parte gli scherzi in quel caso io neanche li metterei

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 17:33

Semplicemente sono file multimediali (MKV, alcuni ISO e file musicali in formato FLAC). Che dici rischio la pena capitale?

Comunque è efficace la cifratura di 7-Zip secondo te?

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 18:17

scusa andreitos.. ma quante menate. amazon al massimo ti impedirà di riprodurre certi filmati dal web, ma in linea di massima dovresti poter caricare anche le foto di diletta leotta.

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 22:51

La cedola UNLIMITED non penso che ti permetta di caricare tutto.. Poi ulteriore privacy è meglio

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 11:47

Io uso Amazon Prime con Storage gratuito delle foto, solo una cosa mi perplime: come possono garantire spazio illimitato per tutti nel tempo?
Non vorrei che ad un certo punto vi sia un collasso del sistema... cosa ne pensate?

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 16:18

No, è poco probabile....

Amazon è leader nel fornire servizi internet e lo sarà per molto tempo dati gli investimenti!

Inoltre finanziariamente è un colosso, con un economia diversificata...

Il sistema non potrà collassare perché per ogni utente che carica TeraByte di dati ci saranno altri 10 che caricheranno 10Gb!

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 17:48

VULTURE,
mi rifaccio al tuo msg di apertura con i pro e contro per aggiungere qualche elemento in più su CRASHPLAN, ora che ho terminato l'upload gigante iniziale da quasi 900Gb.

L'applicazione ha un algoritmo che analizza i files modificati e invia solo le parti aggiornate e non l'intero file. Questo velocizza l'upload.

Con la fibra 100/10 ho viaggiato ad una media di 4 MB/sec in upload

Esiste un'opzione "cambio il computer" per fare il restore di tutto sul nuovo PC quando sostituiamo il vecchio.

L'applicazione può essere messa in pausa se per qualsiasi motivo (tipo la riorganizzazione delle cartelle locali) si ritiene di voler sospendere il backup automatico in background.

La scelta di cosa backuppare e cosa no è molto dettagliabile e consente di includere/escludere singoli file o anche wild cards.

I file sono uplodati dando priorità ai più recentemente modificati poiché ritenuti più attuali e importanti per il tuo lavoro.

Il costo è di poco più di 50 euro/anno.

In quattro mesi di uso non ho avuto nessuna interruzione del servizio

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 17:51

Più che altro vorrei sapere se, secondo voi, ha senso comprimere con Zip

Comprimere dei file formato immagine ha poco senso in quanto già compressi. Di fatto si comprimono i metadati.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 1:16

Ale z, non parlavo di file immagine ma tutti tranne le immagini! :D

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 12:14

Anche a voi Amazon non carica i files cariola .XMP dei RAW?

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 19:08

Purtroppo la pacchia è durata ben poco..

Amazon ha limitato lo spazio compreso nel 70€/anno a solamente 1TB...

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 19:32

Amazon ha limitato lo spazio compreso nel 70€/anno a solamente 1TB...


A me dice che al rinnovo costerà sempre 70 con stazio illimitato, forse solo per le nuove adesioni...

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 20:48

Mi intrometto nella discussione per buttarvi lì un'idea, non avete mai pensato ad un NAS? Anche di quelli da 2 bay, in cui il disco 2 è una copia pari pari del disco 1, forse come costi siamo un pò elevati, lo premetto già, però si ha il proprio cloud personale a casa, lo spazio và a seconda dell'hd che ci si mette dentro Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me