RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obbiettivo: quali per paesaggi e close-up? (newbie)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obbiettivo: quali per paesaggi e close-up? (newbie)





avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 10:26

Sto seguendo un tirocinio, non ho un lavoro fisso, ho appena iniziato a lavorare


Allora, da precario di lungo corso (ho perso il lavoro "buono" nel 2004 e non ho mai più ritrovato qualcosa di duraturo), mi permetto di consigliarti di escludere le scelte più costose.

Attenzione alla favola della tropicalizzazione.
Vero che alcune reggono l'acqua meglio delle altre, però non esiste nulla che sia impermeabile, e nessun produttore dichiara gli standard ISO cui si fa riferimento per la resistenza all'acqua ... cioè, tradotto in termini semplici, la tropicalizzazione E' UNA BALLA.
Se piove e vuoi scattare, meglio che ti attrezzi con apposite protezioni in plastica.

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 10:31

Se ti rispondo andiamo OT anche qui MrGreen
Comunque, riassumendo: sono del parere, come scritto anche sull'altro thread, che se la feature è dichiarata e "ufficiale", almeno il diritto di protestare, se succede qualcosa, lo hai.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 10:48

La tropicalizzazione seria la trovi sulle 1D nelle canon, se hai 4-5mila euro, ok.
Perché non chiedi a chi ci lavora quanto sia utile?
Comunque in Canon ti suggerisco questo set:
70d
TOKINA 11-16 f2.8
Canon 17-55 f2.8
85 1.8
macro sigma/tamron se ti scappa.
Rode video mic pro
Cavalletto Ravelli video in un secondo momento, pesa molto eh.

user44306
avatar
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 10:49

Laowa 15 decentrabile macro 1:1

E ci fai tutto quello che chiedi!

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 11:00

Mha...da quello che leggo mi pare che gli unici che la abbiano dichiarata siano Pentax e Olympus, veramente MrGreen
Le esperienze personali, quando si parla di regole e garanzie, servono a poco purtroppo.
Le tratto sempre con le pinze di platino, tutta la tecnologia che ho per le mani, ma sono abbastanza sfortunato con l'assistenza. Superwide?...non è un po' rischioso metterlo in mano ad un principiante..?
Il Laowa non so se potrei usarlo su quei corpi senza adattatori...e poi f4 mi sembra buietto..sbaglio?

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 11:04

Anche se dichiarano la tropicalizzazione, consiglio, in caso di acqua, delle belle protezioni in nylon trasparente ... vedrai che male non fanno. E poi, hai appena dichiarato
sono abbastanza sfortunato con l'assistenza
...

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 11:07

uhm...ma scusa allora, es. Pentax: che senso ha avere corpo tropicalizzato ed obbiettivi dedicati WR o AW, ancora meglio, che per altro costano uno sproposito di più rispetto ai -non?
Tanto vale prendere tutto in plastica e spendere 1/3... Eeeek!!!
Nelle poche uscite che ho fatto, è sempre capitato che la giornata fosse iniziata bene e peggiorata durante. Quindi la voglio tropicalizzata, qualche scatto dopo ore di cammino vorrei portarlo a casa..
Certo se poi uno si mette d'impegno, qualsiasi cosa cede..

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 11:10

Se scatti sotto la pioggia senza protezioni non sei sfortunato, te la vai a cercare!
Ovvio che prendere "il meglio" è meglio, però non ti puoi fidare comunque.
L'acqua passa.
Se ricordo bene anche la 1Ds3 di Juza in Costarica si bloccò.
E costava 7k Euro ...

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 11:18

se vuoi stare su un unico obiettivo penserei al 24 70 f4 is della Canon.
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_24-70_f4is



www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1874882



www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1183286



www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=953674

credo meglio con un corpo full frame

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 11:21

Eh ma punta ad una Pentax per stabilizzazione sul sensore e tropicalizzazione ... delle ottiche Canon se ne fa pochino.

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 11:25

No, se esci col bel tempo e ti becca la pioggia dopo 4h di cammino sei sfortunato, come te la cerchi!? Me la cercherei se uscissi che già piove!
Comunque mi sa proprio che per le foto da vicino devo considerare un macro, non c'è storia. Stavo guardando qualche scatto dei vari obbiettivi granda, normali e macro..
Certo, FF sarebbe meglio si MrGreen
Ma...hanno anche qualche difetto, per me: già il corpo pesa tanto ed è voluminoso (a parte le a7), gli obbiettivi pure; e se vai in escursione, oltre alla roba da trekking, anche l'attrezzatura fotografica è altro peso..
E a dire il vero ero anche partito con l'escludere l'EVF, il ritardo in live mi dà fastidio. Però effettivamente contro la luce del sole sarebbe un bel vantaggio, che invece l'ottico non avrebbe...

user46920
avatar
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 11:26

*Sony Alpha6000
*Sony A7r II

per tutti i generi che hai elencato, sono ottime entrambe e ti consiglio mirrorless, per molte ragioni, tra cui la possibilità di adattare qualsiasi ottica ti venga in mente (dalle più economiche alle più costose).

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 11:26

@Alvar Mayor
mi sembra che ancora il suo orientamento sia di in fase di assestamento. MrGreen
per questo ho rimesso un po' in gioco le scelte.
Alla fine, dovendo esordire nella spesa, penso che comanderà anche il risparmio e avere un piccolo tuttofare per le sue esigenze potrebbe farlo optare per 1 sola ottica valida + fotocamera.

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 11:29

Si, avete ragione....però dall'altro esperienza mi insegna che le cose concepite per fare più cose (in questo caso essere dedicate a scene e situazioni fotografiche diverse), difficilmente le fanno tutte bene...2 ottiche sull'usato non mi sembra una spesa inaffrontabile (soprattutto per i corpi che presentano ottiche meno costose di altri)

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 11:32

Se è possibile pioggia e NON HAI CON TE le protezioni in nylon per me te la sei cercata.
Sono cose piccole, economiche, leggere ... perchè rischiare tanti soldi di attrezzatura per 20 grammi di peso e 10 Euro di costo?

Quanto al camminare ore ed ore con tanto peso ... posso capire le tue remore rispetto al FF, soprattutto alle ottiche, un 70-200 2.8 pesa come un macigno. Un 24-70 2.8 pure. Un ... qualsiasi cosa PESA! ...zzo!

Quindi ragiona bene su ingombri e pesi, per ottimizzare.
Questa esigenza porterebbe anche me a valutare ML con obiettivi piccoli e leggeri.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me