| inviato il 04 Agosto 2012 ore 19:35
Guarda non era una foto da 30 livelli, la mia versione l'ho fatta con un click di una ricetta automatica in color efex, a parte 2 curve di correzione del colore. Comunque all'inizio è così ci stai ore per imparare. |
| inviato il 04 Agosto 2012 ore 20:13
E' che, inizi, ti intestardisci, non ne esci e via via i livelli crescono. Poi ti fai prendere la mano e ... Sto imparando e la cosa spesso va per le lunghe. A volte mi bastano pochi minuti, a volte dopo un'ora non ne esco. La foto del bosco in effetti non mi riesce. Boh? Imparerò. By |
| inviato il 05 Agosto 2012 ore 3:40
Questa é una PP da 60s su Raw1: Modifiche con ViewNX Exposure Comp. -0.3 Contrast +45 Highlight Protection +50 Shadow Protection +25 Color Booster +25 Aumento di nitidezza con FocusMagic Raggio=3 100% Riduzione a 1200x797 pixel
 |
| inviato il 05 Agosto 2012 ore 7:50
“ Questa é una PP da 60s su Raw1 „ Complimenti! Così si fa! |
| inviato il 05 Agosto 2012 ore 11:43
“ Per fare tutte queste valutazioni andate nel pannello delle "info" e nelle opzioni come seconda modalità di visualizzazione prendete il modo LAB al posto di CYMK (parlo di paesaggi, se fosse ritratti CYMK va anche bene). In questo modo avrete di ogni punto selezionato le info che riguardano i valori di luminosità, i valori di Rosso/magenta (a positivo) e verde (a negativo) così come i gialli (b positivo) ed i blu (b negativo). E' estremamente utile perchè il nostro occhio si abitua ad un immagine e nel nostro cervello tende un pò a bilanciare i colori quindi è facile essere tratti in inganno. Valutare se in un cielo c'è troppo verde (quindi un valore di a negativo diciamo oltre a -10). Valutare i colori di un bel praticello, normalmente il valore di verde quindi a- e circa la metà del valore del giallo b+ quindi diciamo un prato con a -15 e b 30 ci stà. Ora non deve essere un ossessione per i numeri perchè quello che conta è il feeling e la sensibilità generale, ma sforzandosi in un primo tenpo a farsi pilotare dai numeri col tempo ad occhio senza nemmeno guardare l'info identifichi subito quando qualcosa è un pò sballato. „ A mio avviso questo è uin discorso che si "dovrebbe" affrontare in maniera più approfondita... avevo cercato di capire il sistema di correzione colore attraverso il metodo LAB ma evidentemente mi sfuggono molte cose... |
| inviato il 05 Agosto 2012 ore 12:57
“ A mio avviso questo è uin discorso che si "dovrebbe" affrontare in maniera più approfondita... avevo cercato di capire il sistema di correzione colore attraverso il metodo LAB ma evidentemente mi sfuggono molte cose... „ Si però servirebbero libri e video tutorial per parlarne non è argomento da un thread. Non finisco mai di suggerire www.kelbytraining.com se parlate inglese risparmiate in workshop e carta e imparate tutto ciò che si può imparare sui video tutorial di quel sito, non c'è nulla di meglio. Per il LAB ci sono 50 ore di videotutorials di Margulis |
| inviato il 05 Agosto 2012 ore 13:35
Lascio un post per seguirvi nel tempo libero! |
| inviato il 08 Agosto 2012 ore 15:09
Ciao Photoclick, nel caso in cui preferissi approfondire il tema della correzione del colore in italiano, ci sono degli ottimi video tutorial di Marco Olivotto, molto chiari e comprensibili. Un saluto, |
| inviato il 08 Agosto 2012 ore 17:41
una prova, partendo solo dal primo raw
 |
| inviato il 08 Agosto 2012 ore 18:39
@Tokino lo scopo del topic è capire il flusso di lavoro che si fa in post, quindi se riesci a inserirlo sarebbe meglio... |
| inviato il 08 Agosto 2012 ore 20:49
rimedio subito, nulla di complicato :) - sistemazione dei valori di esposizione con camera raw - contrasto sui mezzi toni con luminosity mask - saturazione selettiva attraverso il canale LAB della spiaggetta e dei gialli su prato ed alberi - saturazione selettiva con saturation mask - usm sui mezzi toni - usm con il plugin ALCE |
| inviato il 15 Agosto 2012 ore 10:02
Salve gente, su suggerimento di marsupilami vorrei proporre una foto da massacrare Ma mi chiedevo: devo rispettare una fila? Nel frattempo carico il raw di partenza su un sito esterno, tipo dropbox. ciao :-) |
| inviato il 15 Agosto 2012 ore 13:28
Luchino27 non c'è proprio una fila, si cerca di sviluppare il più possibile un RAW, ma ormai è un pò che nessuno posta nuove PP, quindi penso si ora di un nuovo RAW |
| inviato il 15 Agosto 2012 ore 16:08
 temperatura 4400,esposizione -2,contrasto +80,luci -40,ombre -20,bianchi +15, neri -20,chiarezza +75,vividezza -15,saturazione +10 curva di viraggio: 0 +8 -15 -10 HSL:sat rossi -25,sat arancioni -30 divisione toni:luci 170/8,ombre 200/15 calibrazione fotocamera:rosso primario -3/+15,verde primario +6/+7,blu primario +5/+10; apri immagine-> riduci disturbo intensità 5, nitidezza avanzata 13%/25px,luminosità contrasto +X(non ho annotato quanto :( )/+20; ridimensionamento 1400px, duplicazione livello,maschera di livello per rendere visibile solo il viso su cui nitidezza avanzata 40% 1,2px, unisco sotto e duplico livello, ombre/luci 30%/15% opacità 15% |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |