JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho dato un occhiata belle immagini , di che macchina usi mi pare non vi sia menzione...in alcune gallerie sembra abbia usato l'analogico....sulla serie "Panoramas" ci sono gallerie "medio formato" e "polaroid"....
P.S.
c'è anche l'indirizzo mail gli puoi scrivere .....!!
user46920
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 20:21
da quel poco che son riuscito a vedere mi sembra una gran accozzaglia di post produzione .. un tentativo di pittura medievale .. e a 'sto punto kettifrega sapere quale macchina ha usato?
anche io vedo grande PP, fatta sapienente con un certo stile abbastanza definito... possono piacere o fare schifo, ma per me potrebbero essere benissimo foto fatte con uno smartphone e poi lavorate pesantemente... la post-elaborazione e' talmente invasiva che la macchina di partenza e' assolutamente secondaria (almeno dai francobolli che ho visto... e dallo scempio che fa facebook sulle foto...)
in alcune foto, ho avuto l'impressione di un'aria "analogica", ma poi comunque elaborata e modificata pesantemente in PP... una con degli alberi in particolare mi da questa sensazione...
Il sensore che ha registrato quelle immagini sembra avere una gamma dinamica notevole, visto che le ombre sono state aperte, e parecchio. Il resto è pressoché ingiudicabile.
Attorno agli alberi si vede un'aberrazione cromatica esagerata, e aloni scuri sul cielo (bruciato) dovuto forse a una pp esagerata. Per me ha usato un cellulare. Anche chi fotografa di mestiere può usare fotocamere scadenti, non è vietato.
“ ...mi sembra una gran accozzaglia di post produzione .. un tentativo di pittura medievale .. e a 'sto punto kettifrega sapere quale macchina ha usato? „
QUOTO!!!
“ ...la post-elaborazione e' talmente invasiva che la macchina di partenza e' assolutamente secondaria „
Avevo notato le fotografie proprio perche' trovo il risultato estetico (composizione a parte) consono ai miei gusti. Vedendo che fa mostre immagino che le fotografie non le faccia con un cellulare, non gli vedo il senso, poi per me uno che fa reportage, menopp fa, meglio e' quindi parto gia' con l'idea che photoshop abbia un ruolo marginale, pero' potrebbe non essere cosi' :-D Comunque le ho scritto, vediamo se risponde...
user72463
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 21:05
dagli exif si legge fujifilm sp 2000 come modello di fotocamera in molte foto delle 2 gallerie linkate qui sopra
Posso fare una previsione? probabilmente risponderà che per lei non è tanto importante lo st4rumento che usa, quanto il viaggio e i rapporti che instaura. E come questi poi traspaiono nelle immagini.
Il fujifilm sp 2000 è uno scanner. Sono lavori fatti a pellicola.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.