JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Lillo81 in bassa luce tutti gli af puo' capitare che sbaglino, se poi ci aggiungi la profondita' di campo ridottisima perché si usa un 1.4 e' ancora piu' normale, ma bisogna vedere quanti scatti sbagliano e come... front focus? back focus? maf completamente cannata? soggetto fermo? one shot o ai servo?...di variabili ce ne sono mille!!! E' pero' un dato di fatto che Sigma, anche se migliorata moltissimo sotto questo punto di vista, ancora non e' all'altezza di altre marche. La QI invece e' indiscutibilmente alta anche se a qualcuno potrebbero piacere ottiche con piu' difetti e rese diverse.
Concordo con te, gia l'ho pure scritto...se si pretende una percentuale superiore di scatti perfetti lo si deve chiudere a 2.8...comunque si avrebbe una qualità superiore di molto rispetto ad uno zoom. Per una maggiore precisione ci vuole appunto un af da cecchino ?!
I fissi sono più definiti degli zoom, da sempre. E la questione di risolvere 16mpx.... La maggior parte delle volte è il micromosso che risolve solo 16megapixel su 24 o +. E si imputa alle lenti. A volte un po il micromosso, un po' l'obiettivo a TA, un po di crop, e lo scatto sembra appannato.
io seprendo un obiettivo che la porta, la compro, per scrupolo, perchè se ho un obiettivo che potrebbe essere soggetto a f-b focus voglio avere la possibilità di correggerlo... poi tanto se vendo l'obiettivo lo do assieme alla dock...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.