| inviato il 15 Ottobre 2016 ore 10:45
Poi nel messaggio iniziale cosa si chiede? Il parere sull accoppiata, se a chi ha fatto l'accoppiata non piace il parere perché negativo..... Speriamo non la faccia anche lui sta furbata e prende il 24-120 |
| inviato il 15 Ottobre 2016 ore 11:32
@ all'autore del topic: in definitiva come al solito se chiedi a più persone, avrai più risposte, e quasi tutte diverse; io uso questo obiettivo come tuttofare, ottimo per le gite domenicali in famiglia e/o vacanze (dove comunque porto anche i vetri buoni ) se facessi anche tu un uso simile ti posso dire che le foto che porti a casa sono ampiamente soddisfacenti. se invece scattassi per vederle al 200% (magari fatte pure acc@zzo) davanti al monitor per controllare pixel per pixel fino all'orgasmo (per alcuni) o alla crisi epilettica (per i più), allora lascia perdere, quella non è fare foto, è paranoia |
| inviato il 15 Ottobre 2016 ore 11:46
Dipende dal tuo stile e da come lavori trovo che avere a portata di mano il 300mm a volte sia impagabile Ti serve il 300 mm ?? Se si allora per averlo subito disponibile a volte serve lo zoomone Se nn usi focali così lunghe vai per il 24-120 O anche il 24-85vr che risparmi ancora peso e soldi Ti consiglio vivamente questo video di Scott kelby Crushing composition Tra l altro usa proprio il 28-300 con cui fa anche una Delle copertine di un suo libro Ciao!!!! |
| inviato il 15 Ottobre 2016 ore 13:00
Grazie per i vostri interventi, diversi e discordanti che siano costituiscono comunque un valido supporto per poi prendere delle decisioni. |
| inviato il 15 Ottobre 2016 ore 14:46
“ , e quasi tutte diverse; io uso questo obiettivo come tuttofare, ottimo per le gite domenicali in famiglia e/o vacanze (dove comunque porto anche i vetri buoni;-)) se facessi anche tu un uso simile ti posso dire che le foto che porti a casa sono ampiamente soddisfacenti. se invece scattassi per vederle al 200% (magari fatte pure acc@zzo) davanti al monitor per controllare pixel per pixel fino all'orgasmo (per alcuni) o alla crisi epilettica (per i più), allora lascia perdere, quella non è fare foto, è paranoia;-) „ adesso, parlare con franchezza e dire delle cose che magari possono risultare poco piacevoli a chi possiede quest'obiettivo non è sinonimo di orgasmo, crisi epilettica o paranoia d'avanti ai pixel... se uno prende una d750 e spende 1600-1800€ di macchina punta ad avere qualità.... se uno punta ad avere qualità quello non è l'obiettivo adatto.... quell'obiettivo è un paliativo, una sostituzione a portarsi 3 obiettivi in ferie, nel bagaglio a mano o in stiva. (ho la d600 d750 d3 una qualsiasi FX e devo andare in ferie, posso pensare di comprare un 28-300, per l'occasione, e lo farai solo se hai anche degli obiettivi buoni da usare su quella macchina abitualmente, nelle tue uscite fotografiche) se invece penso di comprare una d750 ed abbinargli un 28-300, NO, se vuoi la versatilità prendi una apsc una d7100 con un 18-300, risparmi almeno 1000€... (ma mi puzzano i soldi in tasca) ok ma risparmi anche 1kg e mezzo da tenere in mano che schifo non fa nemmeno a chi perde i soldi dalle tasche.... Adesso ognuno è ovviamente libero di fare quello che vuole con la sua attrezzatura, ma chi è più esperto, per il bene della comunità, e dato che non gli entra nulla in tasca, consiglia di utilizzare i soldi altrui nella migliore delle maniere... indi per cui... il 28-300 a 35mm (che sembra essere il punto dove risolve meglio) rende solo 17mp sui 24 della d750. il 24 120 f4 sempre a 35mm risolve 22mp su 24. (fonti prese da dxomark) fatevi i vostri conti per sapere se sono seghe mentali o si parla per cognizione di causa... “ O anche il 24-85vr che risparmi ancora peso e soldi „ il f2.8-4, non il f3.5-5.6 però se non deve risparmiare soldi e vuole più versatilità, rimane in testa il 24-120 f4 perchè si equivale in resa al 24-85. |
| inviato il 15 Ottobre 2016 ore 14:59
poniamo il caso invece che abbia vetri buoni, ma per evitare il metti/togli o il porta-a-spasso 3 obiettivi, abbia deciso per un tuttofare, ma che 120mm per le sue esigenze siano pochini perchè predilige focali lunghe.. (e ovviamente il famigerato f2.8 non serve)... io lo consiglio |
| inviato il 15 Ottobre 2016 ore 17:05
“ poniamo il caso invece che abbia vetri buoni, ma per evitare il metti/togli o il porta-a-spasso 3 obiettivi, abbia deciso per un tuttofare, ma che 120mm per le sue esigenze siano pochini perchè predilige focali lunghe.. „ se le cose stanno così, può anche optare per l'acquisto di un 28-300. se poi si accorgesse che inizia ad utilizzare sempre, o quasi sempre il 28-300, quello non è il corredo per lui. |
| inviato il 15 Ottobre 2016 ore 17:06
Qualche volta, specialmente quando si parla dell'inverecondo 18/55 ma non solo come dimostra questa discussione, ho l'impressione che chi possiede un obiettivo diciamo scarsino, tenda a consigliarlo come se il sentirsi in compagnia rendesse la sua scelta più giusta. Preferisco i consigli spassionati dati per migliorare la nostra passione e non per puntellare scelte infelici. |
| inviato il 15 Ottobre 2016 ore 17:12
@ fabiobo: giustissimo quello che hai scritto |
| inviato il 15 Ottobre 2016 ore 18:25
Grazie x i consigli. Io ho una D750 cn obiettivi: 50 f1,8; 24-120 f4; 28-300 f3,5. Dite che per la nitidezza e brillantezza tra il 24-120 e il 28-300 è meglio il primo? Io il 28-300 lo uso x lo street. Voi come usereste, cioe in quale occasione, i tre obiettivi in dotazione? |
| inviato il 18 Ottobre 2016 ore 14:15
“ Grazie x i consigli. Io ho una D750 cn obiettivi: 50 f1,8; 24-120 f4; 28-300 f3,5. Dite che per la nitidezza e brillantezza tra il 24-120 e il 28-300 è meglio il primo? Io il 28-300 lo uso x lo street. Voi come usereste, cioe in quale occasione, i tre obiettivi in dotazione? „ si, molto meglio il 24-120 f4. Io personalmemte il 28-300 non lo useri mai, anche in ferie mi porterei il 24-120 se volessi qualcosa di tuttofare.... ma dato che io per natura preferisco i fissi... penso che il tuo 50 1.8 sia impagabile |
| inviato il 18 Ottobre 2016 ore 14:16
“ @ fabiobo: giustissimo quello che hai scritto „ grazie |
| inviato il 18 Ottobre 2016 ore 14:36
Quoto Fabiolo. Prendi una D90 usata e ci monti il tuttofare 28-300 Su una fullframe di ultima generazione consigliati fissi o zoom di qualità, anche il 24-120 che ho preso ultimamente non mi soddisfa ... |
| inviato il 18 Ottobre 2016 ore 14:55
“ Quoto Fabiolo. Prendi una D90 usata e ci monti il tuttofare 28-300 Su una fullframe di ultima generazione consigliati fissi o zoom di qualità, anche il 24-120 che ho preso ultimamente non mi soddisfa ... „ ciao, grazie per il quote, però sulla d90 ha senso il 18-300 che è per apsc, non il 28-300 che è per fx, il 24-120 che hai te non ti soddisfa forse perchè non è l'f4... (ci sono 2 versioni, f4 oppure f 3.5-5.6, l'f4 è buono, il 3.5-5.6 non si paragona neanche) se comunque tu cerchi la perfezione assuluta nella resa non devi prendere nemmeno uno zoom... ti serve un fisso di qualità.. la tua lente può essere il afs 24 f/1.4. o il 35 art sigma f1.4 o il 35 nikon 1.4, il 50 sigma art f1.4, lenti corrette allinverosimile. precise, ma senza carattere. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |