| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 2:46
Sera Ragazzi, alla fine ho preso solo la 5d mark 2 130k scatti a 500 euro con battery grip da un amico fotografo dove abito io , da poco tornata dal camera service è perfetta, lui passerà a 5d mark4 ma si è conservato altre 2 5d mark2. L ho testata fino a poco fa pure per fare foto a iso piu spinti dove la 60d ha il limite e devo dire che sono rimasto sbalordito.Su iso Bassi la qualità del raw è eccezionale, su iso alti ho scattato bene fino a 4000 iso , dai 5000 ai 6400 è ancora accettabile, di più no. Ora cerco di vendere la mia 60d con il 17 50 tamron per prendere o il 24 105 f4 canon oppure un 24 70 f4 canon e se riesco il tamron 24 70 2.8 poi se avete qualche altro obiettivo da consigliarmi sui 500 euro va benissimo. |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 3:01
Se come range focale può interessarti un 24/70mm, valuta se ti conviene il 2.8 (serie I). Lo puoi trovare usato sui 750€ e in buono stato. Se su FF ti sembra troppo corto o "poco tuttofare" orientati verso il 24/105mm usato; adesso lo si trova ad un prezzo ragionevole, dato che è stato appena aggiornato con l'uscita della nuova versione. Sinceramente non andrei sul 24/70 f4, a quel punto aspetterei l'occasione giusta e andrei di 2.8. |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 11:50
“ Sinceramente non andrei sul 24/70 f4, a quel punto aspetterei l'occasione giusta e andrei di 2.8. „ Assolutamente! Io andrei di 24-105 f4 così da avere un buon range di focali. Usato lo trovi attorno ai 400€. Inoltre rispetto al 24-70 è stabilizzato |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 12:03
Se vuoi risparmiare considererei anche il 24-105 STM. Usato non è diffusissimo come il fratello serie L, ma puoi trovarlo sotto i 300€ (nuovo 350€) ed è per qualità di immagine uguale al L. Come tuttofare è il migliore per Q/prezzo. |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 12:17
Io ti consiglierei il 24-105 L per il range di focale e qualità Ma anche il tamron 24 70 è tanta roba. |
| inviato il 17 Ottobre 2016 ore 8:27
ero intenzionato a prendere il 24 70 tamron 2.8 cosi da abbinarlo al 70 300 , oppure il 24 105 f4 canon , anche se preferirei il 2.8 stabilizzato. |
| inviato il 17 Ottobre 2016 ore 10:23
Io, nel 2016, non acquisterei una 5D II. Prenderei ad occhi chiusi una 6D usata da poco o anche nuova (occhio alle offerte lampo). |
| inviato il 17 Ottobre 2016 ore 10:40
E ci stai pure pensando? è da fare prima di subito. |
| inviato il 17 Ottobre 2016 ore 11:24
Trova una 6d usata anche se ti costasse 1000 euro è sempre migliore della 5d II considera che una sony a 7 usata su trova intorno ai 700 euro ed è già più recente della 5 d . I prezzi possono scendere il prezzo giusto è 700 euro non di più. |
| inviato il 17 Ottobre 2016 ore 12:46
guarda che nei 900 euro gli da il 17-40 serie L... che da solo se ben tenuto vale anche 400 euro. La macchina la sta pagando 500 o poco piu'... e li vale tutti una 5d II. Considerando che poi lascia una 60d... mica una apsc di ultima generazione. |
| inviato il 17 Ottobre 2016 ore 13:15
“ Se vuoi risparmiare considererei anche il 24-105 STM. Usato non è diffusissimo come il fratello serie L, ma puoi trovarlo sotto i 300€ (nuovo 350€) ed è per qualità di immagine uguale al L. Come tuttofare è il migliore per Q/prezzo. „ Ma scherziamo? meglio l'stm? ma non esiste proprio!tutta la vita meglio il 24-105L usato!a partire dal fatto che l'stm è 3,5 5,6 come apertura! |
| inviato il 17 Ottobre 2016 ore 15:55
ragazzi cosa mi consigliate come obiettivo tra tamron 2.8 24 - 70 vc usd (600 euro usato) canon 24 70 f4 (usato 550 euro) canon 24 105 f4 (usato 400 euro) Quale è il più nitido? Grazie |
| inviato il 17 Ottobre 2016 ore 15:59
tra quelli da te scelti io eliminerei subito il canon 24-70 f4. Tra gli altri due...eh io insisto a dire che il 24-105 è la scelta ideale per cominciare, buona qualità d'immagine, stabilizzato ma soprattutto ottima escursione focale, ti permette anche di uscire solo con lui, mentre a volte col 24-70 ti trovi corto... piuttosto valuta un 24-70 2.8 canon prima serie...ora si trovano sui 700€ ed è una gran gran lente e soprattutto mi piace il paraluce che con lo zoom al contrario permette di massimizzarne l'utilità |
| inviato il 17 Ottobre 2016 ore 16:19
“ il 24-105 è la scelta ideale per cominciare, buona qualità d'immagine, stabilizzato ma soprattutto ottima escursione focale, ti permette anche di uscire solo con lui, mentre a volte col 24-70 ti trovi corto... „ Ho il 24-105 da 3 anni, esemplare del 2012 (occhio alla data di produzione, si parla di silent upgrade nel 2011), lo consiglio anch'io e quoto quanto sopra. Per sfizio mi sono comprato anche un vecchio Canon 28-70 2.8 L a 350 Euro, da affiancare al 24-105, mi piace molto però a volte è corto, ed è sempre senza IS, e di sera ne ho sentito la mancanza (ed ho buttato tanti scatti perchè mossi). |
| inviato il 17 Ottobre 2016 ore 16:42
@Marco Zanna non voglio diventare il difensore d'ufficio del 24-105 STM, però....... li ho provati testa a testa, a 24 mm era migliore il STM! Poi considerando il prezzo ho deciso per il STM nuovo piuttosto che il L usato con 50/100€ in più. L'unico dubbio rimasto è che l'esemplare di L che ho provato era uno dei primi, forse gli ultimi sono migliori. Insomma il STM è otticamente molto buono, se si vuole spendere poco è assolutamente consigliabile. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |