| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 22:35
se si tratta di vendere, si venda quello che non serve. se si tratta di alleggerire e avere lo scatto pronto... zoom apsc? mm... allora, con l'apsc avrai automaticamente una pdc maggiore, quindi addio ai grandi sfocati con i tuo fissi molto aperti su ff. A questo punto allora... uno zoom su ff no? ce ne sono diversi, ci sarà anche quello per te, e se dei fissi ci crescono, vendili, visto che vuoi alleggerire. Poi il discorso della mitica Fuji X70, bellissima, ne sono sicuro, ma occhio al mirino. se ne vieni da una storia di reflex, pur andando su una mirrorless fai in modo di averlo un mirino, ce ne sono diverse e ottime. a meno che non hai già esperienza in tal senso e sai già che al mirino puoi rinunciare. | 
| inviato il 14 Ottobre 2016 ore 16:28
“ vendi il 50/1.4 e prenditi una Fuji XE2 + 35/1.4 li puoi capire tante cose „ grazie the misfits, é in effetti una posssibilitá anche quella, la tengo da conto @Ooo, ho visto la x70 in effetti non ha il mirino, per cui per me scartata! c´é la x100t che sembra ottima, equivalente 35 mm é interessante! un po cara ma sembra che renda davvero bene! per gli zoom non saprei é vero che sono comodi ma poi boh..ho sempre comunque qualcosa di ingombrante, se devo prendere qualcosa meglio compatto, per il vendere a sto punto forse quasi quasi vendo il 50 | 
| inviato il 14 Ottobre 2016 ore 17:53
Ti suggerisco di prendere in considerazione anche l'usato, queste fotocamere per "maniaci/feticisti" in genere sono tenute molto bene, io la mia X100 l'ho presa usata con tanto di accessori originali e stentavo a capire se fosse davvero stata usata. |  
| inviato il 14 Ottobre 2016 ore 23:46
Secondo me le ottiche che si usano con piacere non si vendono se vuoi provare Fuji prendi un corpo economico e il 18 oppure il 35. | 
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 12:34
ragazzi, vi ringrazio dei passaggi, mi siete stati davvero utilissimi! credo che a questo punto mi prenderò una compatta di qualità come una fuji x100t o similare oppure una fuji xe2 + obiettivo fisso magari un 23, adesso ci penso un po, da affiancare al mio corredo attuale, con l'unica incognita se tenere o meno il 50 sigma | 
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 13:00
Occhio che la x70 ha il mirino ottico. Bisogna comprarlo a parte. |  
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 15:05
Giuliano, scusa... potresti spiegarti meglio? Hai abbandonato fuji e poi sei tornato lasciando Canon? Mi spiegheresti i motivi? | 
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 15:38
Due corredi non posso permettermeli! Ho sempre avuto Canon (la mia prima reflex é stata la T70) avevo tutto ciò che mi serviva. La pace dei sensi (e delle scimmie) con 35 e 135 poi... ho conosciuto un fotografo, ho deciso di cambiare approccio, sistema, modo di vedere il mondo e fotografare! Una sfida, un bisogno di ritrovare le origini, un bisogno di soldi (ho venduto in tre giorni tutto). Anche il voler alleggerire (ma esco sempre con un ottica sola e raramente faccio escursioni con lo zaino completo). La voglia di ritrovare il tempo per fare le cose con calma, pensandole. Di ritrovare idee ed avere sempre con me la fotocamera! La consapevolezza che per me non si tratta di un lavoro, che di cerimonie non ne faccio più e al tempo stesso che il sistema Fuji é molto valido, che ci puoi far tutto comunque! Ieri foto ad una gara di motocros con xpro1 e 60 Macro per dire... chi l'ha detto che non si può fare? L'amicizia con un fotografo mi ha dato la possibilità di provare ottiche pazzesche (Leica) e mi aiuta a ritrovare l'essenza della fotografia! E poi sono un po caxxi miei insomma! SCHERZO! Tutte cose personali e circostanze... tranne il bisogno di soldi | 
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 15:52
c'hai ragione | 
| inviato il 17 Ottobre 2016 ore 17:28
“ La voglia di ritrovare il tempo per fare le cose con calma, pensandole. Di ritrovare idee ed avere sempre con me la fotocamera! „ eh infatti, é il periodo che sto passando io ora “ Ps 2 ma tu vuoi per ora solo affiancare Fuji a FF... e fai bene : XE2 con 35mm o meglio ancora X100T. „ non lo so..la tentazione c´é eccome, magari comincio con una delle due ipotesi, poi vedo! |  
| inviato il 19 Dicembre 2016 ore 8:37
il cell lo uso eccome Gigi! | 
| inviato il 20 Dicembre 2016 ore 8:05
La X-pro1 può essere per qualcuno una buona macchina e non tutti hanno la necessità di sostituirla perché obsoleta, il confronto si fa facilmente con le autovetture non c'è sempre necessità dell'ultimo modello oppure del motore più potente e anche con la macchina più piccola di riesce a fare un lungo viaggio. Inoltre alla propria macchina ci si affeziona e il piacere affettivo di utilizzarla e secondo me un valore. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |