RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zaino Reflex da utilizzare come bagaglio a mano


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Zaino Reflex da utilizzare come bagaglio a mano





user4758
avatar
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 8:20

Io come bagaglio a mano uso l'F-Stop Tilopa e poi in base all'ICU che ci metti hai + o - spazio per il resto...
ha l'apertura posteriore per la macchina fotografica e superiore per il resto

Nell'ICU medium (quella in centro) ci sta dentro la 5D + 24-70 + 11-24 + 100-400
In quella XLarge il 500ISII + 100-400 + 5D con montato il 24-70



avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 8:57

Concordo con il suggerimento che ti ha dato Mickey. Io possiedo il Airport Commuter Backpack di Think-Tank e oltre che essere accettato dalle compagnie low-cost...Ci metto la D4s il Nikon 70-200 f/2,8 il 24-70- il 16-35 il 105 micro f/2,8 il duplicatore il carica batteria e tutto quello che concerne filtri schede di memoria ecc. Alla fine riesco a stare anche entro i 10 kg che esigono le compagnie aeree!
Certo che tutto questo ti servirà per arrivare in loco, perché viaggiare tutto il giorno con questo carico!... In hotel lascerai le cose che non ti servono per la giornata!
Però, alla prossima occasione, farò l'investimento necessario e mi acquisterò la versione con il trolley, perché trasferirsi da un posto all'altro alla fine diventa pesante!
Ciao, buona scelta, ma sopratutto buona vacanza in un posto che tanto vorrei visitare. credo che fotograficamente sia una esperienza fantastica!
Remigio

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 8:58

Ti confermo la qualità degli f-stop, se li pagano tanto ma sono acquisti definitivi (secondo me).

Per quanto riguarda le dimensioni, puoi trovare i modelli AJNA (40 litri), TILOPA (50 litri), SUKHA (70 litri), SHINN (80 litri).
Se ci devi mettere anche altro oltre alla ICU con l'attrezzatura fotografica, ti consiglio di andare dal modello Tilopa in su, altrimenti ti entra poco e niente.
Inoltre ti consiglio di non acquistare direttamente da F-stop, io ho aspettato 9 mesi Confuso

Per quanto riguarda le misure, tutti e 4 utilizzano lo stesso frame in alluminio, cioè della stessa dimensione; questo frame è alto circa 59 cm.

Per esempio un TILOPA ha come dimensioni (se riempito interamente):
- altezza: 59.7 cm (stessa altezza del frame in alluminio, non comprimibile)
- larghezza: 35.6 cm
- profondità: 30.5 cm

Un SUKHA ha come dimensioni (se riempito interamente):
- altezza: 68.6 cm (il frame è alto circa 59 cm, quindi se non riempi la parte superiore lo puoi comprimere alla stessa altezza del Tilopa)
- larghezza: 35.6 cm
- profondità: 30.5 cm

Ti ho scritto ciò in modo che tu possa valutare per l'aereo.

Importante! Se in aeroporto trovate il pignolo che per qualche centimetro non vi fa passare lo zaino, potete sempre togliere la ICU per portarvela in cabina e imbarcare lo zaino MrGreen.


Giusto per farmi pubblicità, ho in vendita nel mercatino il modello SUKHA, video dello zaino, e una ICU medium shallow, sono NUOVI CON ETICHETTA ;-) LINK MERCATINO
Per voi di Juza spedizione con corriere in omaggio Cool

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 9:28

fatti un fstop, io ho il tilopa bc ma per dimensioni e costo un po più ridotte ti puoi prendere il loka. Spendi una volta e spendi bene. son prodotti fantastici e puoi modularlo con l'icu che vuoi

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 9:38

Preso questo Mantona https://www.amazon.it/dp/B00YRVN3XY
già usato come bagaglio a mano su volo per Atene (low cost easy jet), volo canarie.
Utile per alpinismo (giretto su capanna margherita) anche se forse per alpinismo è un pò sacrificato, per escursione invece ci stai alla grande

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 9:42

Questo argomento casca a fagiolo. Non posso che consigliarti caldamente il Mindishift Rotation 180 Horizon.
Ne ho appena scritto qua:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2037733


avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 10:08

Ma che belli sono i F-STOP! Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
l'unica cosa è che vedo non hanno l'accesso laterale per prendere la fotocamera, cosa che trovo molto comoda

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 10:45

@ Nolimits80
Ce l'anno da dietro sullo schienale che è ancora più comodo

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 11:07

Senza toglierti lo zaino come tiri fuori la fotocamera?

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 11:11

È una cosa che mi sono sempre chiesto anch'io, con questo tipo di zaino...

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 11:20

Io trovo molto più comodo toglierlo e aprire lo schienale, parlando di escursioni, poi sono gusti.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 11:25

Spesso è impossibile farlo

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 11:25

no lo zaino me lo tolgo e apro lo schienale. senza toglierlo non ho provato ma credo risulti un po incasinato

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 11:32

Da felice possessore di zaini f-stop non posso che consigliarteli. Ma ho anche borse think tank e nel tuo caso penso che questo produttore fuori dal coro abbia l'idea giusta che fa per te.

...qualcuno ha qualche consiglio da darmi? è il modo migliore sfruttare lo zaino come bagaglio a mano o è meglio scompattare tutto utilizzando un trolley come bagaglio a mano con dentro gli obbiettivi e appiattire lo zaino nel bagaglio da stiva?


Ti consiglio un Think Tank space shifter, ora in versione rinnovata, proposto in due taglie, vedi tu quale va meglio per te (presumo la più grande). Perché lo vedo adatto per le tue necessità:
- svuotato tutto o in parte diventa molto, molto piatto (grazie alle cerniere) e puoi riporlo tra i bagagli, lasciandoti la possibilità di viaggiare con gli obiettivi nel trolley del bagaglio a mano
- i "vani" destinati alle ottiche e corpo macchina sono moto versatili, guarda il video sul loro sito e capirai (sono di fatto sacche portaobiettivo con tanto di laccetto di chiusura che a scomparti modulabili con separatori a velcro, più un vano a strap incrociate)
- c'è il passante per agganciarlo al trolley volendo
- c'è il supporto lombare che dovrebbe essere "a scomparsa" (che spesso non serve e dà solo fastidio) come sulla serie speed marsupio-borse ma controlla
Qualità e attenzione ai dettagli think tank, vai tranquillo!

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 19:24

Ragazzi siete stati utilissimi vi ringrazio per avermi illustrato le varie opzioni e prodotti appena ho le misure per l imbarco del bagaglio a mano prenderò una decisione per ora l idea migliore mi sembra quella di prendere uno zaino smontabile e tenerlo nel bagaglio a mano!
Grazie ancora!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me