RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

om-d em-10 mark II consigli d'uso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » om-d em-10 mark II consigli d'uso





avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 17:12

Confermo i consigli che ti hanno dato qui sopra: prima di iniziare a comprare nuovo materiale, inizia ad acquisire (o ri-acquisire) le tecniche di base.
Ci sono diversi corsi online anche gratuiti ( questo quello di Nikon ) oppure investi qualche centinaio di euro in un corso presso qualche scuola di zona.
Tempo fa (svariati anni fa) comprai il corso di fotografia della National Geographics e mi sembrava ben fatto.
Insomma, prima studia e sperimenta, e poi capirai cosa ti serve realmente!

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 20:45

Confermo i consigli che ti hanno dato qui sopra: prima di iniziare a comprare nuovo materiale, inizia ad acquisire (o ri-acquisire) le tecniche di base.
Ci sono diversi corsi online anche gratuiti ( questo quello di Nikon ) oppure investi qualche centinaio di euro in un corso presso qualche scuola di zona.
Tempo fa (svariati anni fa) comprai il corso di fotografia della National Geographics e mi sembrava ben fatto.
Insomma, prima studia e sperimenta, e poi capirai cosa ti serve realmente!


ok farò cosi, ho decisamente tanta roba da leggere. ( poi devo anche mettermi a fare foto però MrGreen )

non so se ci sono corsi nella mia zona , ma forse e meglio che prima leggo tutto quello che mi avete consigliato


cmq mi sono innamorato della tracolla olympus ( messanger mini ) ma sticazzi 88euri su amazon..

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 8:45

Buongiorno a voi, vi sto leggendo da un pò e siete bravi e competenti, ho anche io da poco una oly em10 con kit base e volevo consigli su eventuali ottiche da mettere su. grazie

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 16:26

cè una cosa che non capisco molto bene ma perchè sono ignorante forte io immagino, ovvero quanti "mm" usare per determinati soggetti

nel senso se mi caccio su una montagna con un cavalletto a fare foto alla montagna davanti ( nel mio obiettivo 12-42 ) è meglio che uso i 12mm per prendere di più i lati?

idem se voglio fare una foto ad un corallo nell'acquario , mi avvicino piu possibile al vetro e uso i 12mm o certo di "zoomare" o come si dice il più possibile?

e per i ritratti?



scusate per le domande ultra banali ma ho sempre dubbi su queste cose..

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 16:47

se sei a 12 mm o 42 mm cambia la porzione di elementi che riesci a inquadrare, perciò sta solo a te decidere..non è che ci sia una regola...vuoi più montagne, più cielo, pie elementi nell'immagine, scegli 12, vuoi inqiadrare solo una parte di una montagna, fai zoom fino a quando la composizione ti piace di più...

vuoi fare un ritratto..in base a se scegli di farlo ambientato o più isolato scegli se zoomare o no, certo generalmente è meglio non andare di grandangolo con i ritratti per evitare distorsioni mi sembra, perciò ti allontani dal soggetto e zoommi un pochino anche per aumentare lo sfocato dello sfondo se ti piace di più...sempre in base a ciò che vuoi inquadrare...

generalmente per i ritratti si usa un medio tele, per i paesaggi un grandangolo, ma poi tutto è relativo, puoi fare ciò che vuoi in base a cosa ti piace...

in ogni caso vai su youtube, e cerca qualcuno che fa video corsi di fotografia di base..mi viene in mente playerduelighting, occhio del fotografo...

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 18:04

se sei a 12 mm o 42 mm cambia la porzione di elementi che riesci a inquadrare, perciò sta solo a te decidere..non è che ci sia una regola...vuoi più montagne, più cielo, pie elementi nell'immagine, scegli 12, vuoi inqiadrare solo una parte di una montagna, fai zoom fino a quando la composizione ti piace di più...

vuoi fare un ritratto..in base a se scegli di farlo ambientato o più isolato scegli se zoomare o no, certo generalmente è meglio non andare di grandangolo con i ritratti per evitare distorsioni mi sembra, perciò ti allontani dal soggetto e zoommi un pochino anche per aumentare lo sfocato dello sfondo se ti piace di più...sempre in base a ciò che vuoi inquadrare...

generalmente per i ritratti si usa un medio tele, per i paesaggi un grandangolo, ma poi tutto è relativo, puoi fare ciò che vuoi in base a cosa ti piace...

in ogni caso vai su youtube, e cerca qualcuno che fa video corsi di fotografia di base..mi viene in mente playerduelighting, occhio del fotografo...



grazie, pensavo che fosse sempre meglio stare ad esempio a 12mm in modo che sia più luminoso ( o forse è una cazzata che mi immaginavo io ) in modo da usare iso piu bassi e meno rumore?

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 18:45

si e no....dipende da molti fattori.... comincia a seguirti qualche video tutorial e capire poi meglio.... la risposta sarebbe troppo lunga e per iscritto rischierei di non spiegarti al meglio...

in ogni caso se vuoi scattare a 12mm si..ma se devi fare un ritratto, dove magari è preferibile (ma non obbligatorio) aumentare lo zoom per avere uno sfocato migliore e avere una prospettiva diversa, per forza di cose dei andare per esempio a 42mm e f 5.6 (poi qui devi vedere in base ai gusti e/o le condizioni di luce se aumentare gli f o restare a f5.6...

per capire meglio tu stesso, prova a fare la stessa foto, a 12mm e poi a 42mm ma avvicinandoti e allontanandoti, cercando di far rimanere circa uguali le proporzioni di ciò che fotografi....vedrai che comunque la foto è diversa...lo zoom non serve solo per avvicinarti o allontanarti dal soggetto ma cambia la foto anche in altri parametri come la profondità di campo, la prospettiva.... fai anche prova a cambiare, nella stessa lunghezza focale, l'apertura..perciò a 30mm per esempio scatta a f 4, 5.6, 8, 12, e vedi cosa cambia.... insomma fai qualche prova anche dentro casa con un soprammobile..

mi raccomando..guarda i tutorial che ti ho consigliato...aiutano molto e se vuoi imparare, oltre a fotografare, cerca sempre informazioni su internet e troverai semre qualcuno che le ha già spiegate....

una volta imparata la tecnica di base ti verrà tutto più facile..

user102065
avatar
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 18:52

@Dragonero conosci il tedesco?

Ci sono alcuni videotutorial realizzati molto bene e due libri interamente dedicati alla fotografia con la E-M10 MKII.

In italiano puoi cercare Francesco Sembolini (Olympus Ambassador) che ha realizzato alcuni video con la E-M10 in azione: street e ritratto.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 16:49

Legi questo ottimo minitutorial:

www.phototutorial.net/2010/11/03/luso-del-diaframma-e-il-controllo-del

Divertiti a fare foto simili a quelle proposte e sarai già a metà dell'opera ;)

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 19:09

vi ringrazio per l'aiuto che mi state dando Sorriso


ps: no non conosco il tedesco, e per una guida del genere preferisco l'italiano anche all'inglese Sorry

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 16:12

inizia col scattare..scattare,,scattare,,con luce senza luce esperimenta tempi e iso diaframma e pdc..sfrutta il 14 42 che poi cosi scarso non è...poi valuti in seguito il cambio di ottica...

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2016 ore 15:43

inizia col scattare..scattare,,scattare,,con luce senza luce esperimenta tempi e iso diaframma e pdc..sfrutta il 14 42 che poi cosi scarso non è...poi valuti in seguito il cambio di ottica...


il problema e che piove quasi sempre ora Sorriso

pdc?

cmq ho appena ordinato a 200euri il 45mm olympus nero su amazon uk a quel prezzo non potevo dirgli di no..

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2016 ore 23:32

ciao a tutti, scusate la domanda banale ma con il menu un po' annodato di olympum mi sto perdendo in un bicchier d'acqua: ma come cavolo faccio ad aggiungere le livelle nel mirino elettronico?
domanda due: perchè quando attivo il mirino elettronico e lascio sul display i settaggi a vista (non live view) la fotocamera si spegne dopo 5 secondi se non ho l'occhio dal mirino?

user102065
avatar
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 5:33

1) Menu Custom / J EVF Integrato /Stile EVF Integrato / Stile 3

In questo modo il mirino elettronico visualizza le stesse informazioni dell'LCD posteriore.
Per spostarsi tra le 4 diverse visualizzazioni premere il tasto Info.

(Nel Manuale italiano pg 109 e pg 117)

user102065
avatar
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 5:37

2) dipende da come hai impostato i tempi di spegnimento dell'LCD.

Menu Custom / D Disp PC / Autospeg/

Menu Custom / D Disp PC / Spegnimento Auto

A seconda di come imposti quest due parametri otterrai comportamenti diversi.

(Nel Manuale italiano pg 103)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me