RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sigma 17-50 2.8 su d7100 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » sigma 17-50 2.8 su d7100 ?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 23:40

come tuttofare mantenendo il 10-24 è una buona scelta che ti permette di portare a casa molti scatti con poca spesa.
Dici che il 10-24 non ti soddisfa, io personalmente lo cambierei al volo con una lente ultrawide più recente e di migliore qualità ottica, quel vetro tra tutti gli ultrawide essendo uno dei più vecchi è il più penoso.

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 9:28

avrei trovato un sigma 18-35 art 1.8 a 400€ .... mmmm....

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 10:08

Il prezzo é buono, ma le focali sono banali per uso paesaggio, la vedo più una lente per ritratto ambientato. Lo prenderesti in affiancamento o sostituzione?

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 10:14

in affiancamento (perché il tamron pur non piacendomi al 100% non lo posso vendere perché primo è un regalo e secondo una volta mi cadde accidentalmente a causa dello sgancio della tracolla della borsa - lasciamo perdere le imprecazioni - e quindi pur funzionando non me la sento di venderlo)

correggo post per un refuso
si tratta del 18-35 (non 25)

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 11:41

Credo che innanzitutto dovresti chiarirti le idee su che genere di foto ti interessa maggiormente.
Un 10-24 ( focale equivalente 15-36 mm, angolo di campo max. 109,5 °) ha poco da spartire con un 17-50 (focale equivalente 25,5-75 mm, angolo di campo max. 79,5°).
Sono ottiche complementari, anche se parzialmente sovrapposte come focali.
Se non ti interessa la prospettiva spinta dei super grandangolari, puoi disfarti del primo a favore del "tuttofare", che in realtà tuttofare non è, perché resta comunque sempre con un range limitato.
Io terrei il 10-24 che anche se non eccelso come nitidezza è comunque, a mio avviso, un obiettivo con focali "necessarie" per foto di paesaggio e aggiungerei un Sigma 24-105 mm f 4 DG OS HSM, che ti amplia le possibilità in campo medio tele.
Fermo restando che hai sempre il 50 mm (equivalente 75 mm.) abbastanza luminoso da usare a tutta apertura quando vuoi ridurre la P.D.C.

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 12:58

grazie fisherman, credo tu abbia ragione ma al momento non so dirti cosa mi interessa fotografare. con il 50ino ci ho sempre fatto tutto perché avevo solo quello, credo sia molto stimolante ridurre gli aggeggi per cavarci il più possibile. il grandangolo in aggiunta mi ha fatto fare un altro tipo di foto (la resa di quella lente al di la della focale ampia e interessante non mi ha mai rapito completamente).
amo la poca profondità di campo (ecco perché l'idea del 18-35 1.8) e sono molto attratto anche dal 105 macro non tanto per insetti e simili ma perché mi piace anche fare foto "ambigue" non immediatamente leggibile (forme, colori, macchie, ombre...)

come vedi sono solo all'inizio di un percorso... : )

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 12:12

Ciao IIIldani. Il 18 35 art 1.8 è un obiettivo stratosferico, il numero uno per apsc. Il 105 macro oltre all'uso per il quale "sembra" destinato, è eccellente per ritratti (perciò ho usato le virgolette). Li possiedo entrambi e li ricomprerei anche se tornassi a nascere altre 1000 volte.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2016 ore 19:59

È un bell'obbiettivo il 17-50 sigma, ho visto vari video e recensioni , economico e valido x tutti i giorni... io lo monto su canon 7dmk2 e ci faccio dai fulmini alla via lattea.. (su aps-c più di questo nn si può chiedere ;-) ).. ciao Alberto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me