| inviato il 11 Ottobre 2016 ore 14:07
Per il mio Sigma Art 24-105 ho scelto Hoya HD. Un capitale! |
| inviato il 23 Marzo 2019 ore 20:51
Mi riallaccio a questa discussione. Devrò fare a breve un lavoro sulla spiaggia e la sabbia non mi va molto a genio , sopratutto se inizia a tirare il venticello, cosa che non posso prevedere. 82 mm (quelli tra i già cari) tra canon protector 85 euro B + W pro UV 95 euro hoya hd uv 58 euro Hoya HD NANO Uv 109 euro versione con rivestimento nano tecnologico ....si legge che sia insporcabile cosa scelgo? Non mi interessa granché del filtro UV mi basta che se tira una ventata non si infili la sabbia davanti tra il corpo e l' elemento frontale , ma vorrei mettere un filtro di qualità anche perché la lente è nuova di pacca dei alto livello. mi attira l'idea del rivestimento nano ma non vorrei fosse una minc***ata lente canon 16-35. Se poi ho bisogno lo posso montare anche sul 24-70 che fortunatamente è sempre da 82mm |
| inviato il 23 Marzo 2019 ore 20:56
Se compri un filtro, prendilo dello stesso livello dell'obiettivo su cui lo andrai a mettere. Se compri un filtro, compra il meglio che ti puoi permettere. |
| inviato il 23 Marzo 2019 ore 23:03
Anche io, come Alvar, monto su tutte le ottiche, Hoya hd protector. Sono eccezionali, come non averli. Ho scattato la stessa foto con e senza filtro, a parità di impostazioni. Nessunissima differenza. Solo sul 150 600 ho uno Zeiss https://www.amazon.it/Carl-Zeiss-1970-245-Filtro-colore/dp/B00900LJQA/ Preso usato , ma mai usato, infatti era tutto sigillato, da un ragazzo che me lo vendette 100 €. |
| inviato il 23 Marzo 2019 ore 23:15
“ canon protector 85 euro B + W pro UV 95 euro hoya hd uv 58 euro Hoya HD NANO Uv 109 euro versione con rivestimento nano tecnologico ....si legge che sia insporcabile cosa scelgo? „ Aggiorno la mia risposta precedente. Con gli Hoya HD e gli Hoya Digital Pro1 mi sono sempre trovato bene. Non sto a sostituire i filtri (buoni) che ho già quando ne vengono prodotti di ancora migliori. Se non vedo problemi con quelli che ho, non ha senso andarne a prendere altri migliori. Quindi secondo me potresti "accontentarti" dell'HD da 58 Euro. Ricordo vagamente di avere letto in una discussione su Juza qualcosa di negativo sugli Hoya Nano UV, ma non ricordo COSA ho letto, e tantomeno la discussione. Inoltre magari era stato quell'utente ad aver beccato un filtro fallato o un filtro falso. |
| inviato il 23 Marzo 2019 ore 23:16
Fischia lo zeiss ! Il mio scopo è non rovinare, in caso sfortunato, la lente frontale e se si rovina il filtro pace... quindi 80/90 euro ci sta , mi brucia se si rovina ma pazienza ..se ne rovino uno da 260 ....piango , devo metterci qualcosa davanti per proteggerlo ! scherzi a parte anche haida ora fa una versione nanotech , ultraslim da 82mm a 45 euro https://www.amazon.it/Haida-NanoPro-MC-Clear-Filter/dp/B07821RTS3/ref= |
| inviato il 24 Marzo 2019 ore 20:53
Guarda, sul Canon 24-70 f2.8 II monto un Hoya HD, pagato 42 Euro ... va benissimo, non ho notato nessun problema da agosto 2018 quando ho acquistato obiettivo e filtro. Poi, se puoi prendere di meglio, bene, male non farà (se non al tuo portafoglio). Anche Haida non dovrebbe essere male: se sono in linea con i filtri ND sono buoni anche questi. |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 19:00
Ciao, riprendo un attimo questo thread. In negozio mi hanno sconsigliato il filtro "perché vado a perdere luminosità almeno dell'8% anche con un HOYA" (cit.), leggendo qui però mi sembra che in molti usiate filtri per proteggere gli obiettivi, quindi forse un filtrino mi conviene metterlo, anche se è l'obiettivo del kit (18/55 Fuji), che cmq da solo vale 400 eurini. Ora vi chiederei, mi sembra di capire che HOYA PRO1 e HOYA HD (22euro/28euro) filtrino gli UV oppure HOYA HD protector invece protegge soltanto(34euro), è corretto? Poco cambia nel prezzo, se seguo i costi quello meno invasivo è il protector. E' esagerato oppure ci sta? Grazie! |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 19:21
Seguo |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 21:20
Se cerchi solo la protezione meccanica, un Protector è quello che fa per te. L'abbattimento della luce di un UV, se ben ricordo, è minima, molto inferiore all'1%, quella di un protector è irrisoria. |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 22:39
Grazie! |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 22:40
cmq, stando a hoya (vedi sito), i filtri HD sono pel la pellicola... |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 23:27
Io uso i filtri solo perché e più semplice pulirli della lente curva dell'obiettivo. Ho quasi tutti B&w, ti consiglio comunque quelli col rivestimento idrorepellente al di là della marca. Alla fine poi costano tutti uguale, a parità di rivestimento. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |