RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

In arrivo canon 200/600 e canon 6d mII


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » In arrivo canon 200/600 e canon 6d mII





avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 9:03

almeno da noi costerà sicuramente di più dei 1.700,00 dollari menzionati statene pur certi!!!!!

Lo credo anch' io..... però se non supera il prezzo del 100-400 II è comunque interessante, sempre che ovviamente sia della stessa qualità ottica.

user67391
avatar
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 9:12

Ma anche la nuova 6d uscirà a febbraio?

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 9:13

Credo che ormai le qualità ottiche si avvicinano sempre più e le differenze si noteranno solo più nei grafici MTF, ma sempre meno sul campo. Ormai anche obiettivi da 900€ come il 1° Tamron sono in grado di offrire un'alta qualità a TA, se si fotografa entro i 20 mt e sotto 400mm (quello che fanno la maggior parte dei cacciatori da capanno e set auto costruito).
Le differenze lo faranno la parte elettromeccanica, quindi costruzione, tropicalizzazione paraluce di plastica sottile che si flette piuttosto che in plastica spessa resistente, motore AF più o meno performante, stabilizzatore più o meno performante, ecc. ecc.

Naturalmente IMHO.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 9:15

Ma anche la nuova 6d uscirà a febbraio?

Beh, era prevedibile.
Quest'anno Canon ha già messo un po' di carne sul fuoco, non poteva fare tutto in contemporanea. Probabilmente la 6D II è già pronta da mesi, ma se la tiravano fuori insieme alla 5D IV credo che avrebbero venduto meno 5D IV.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 11:58

Da nikonista non vedo l'ora di vedere la nuova 6DII e questo 200-600.

Potrebbero prendere piede nel mio armadio al posto di D750 e 200-500.

user2112
avatar
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 13:11

@ Giobol
Credo che ormai le qualità ottiche si avvicinano sempre più e le differenze si noteranno solo più nei grafici MTF, ma sempre meno sul campo. Ormai anche obiettivi da 900€ come il 1° Tamron sono in grado di offrire un'alta qualità a TA, se si fotografa entro i 20 mt e sotto 400mm ... OMISSIS ...


Non esageriamo: quello che dici può essere PARZIALMENTE condivisibile se per " sul campo " intendi foto postate sul web in formato francobollo, la cosa è ben diversa se consideri la stampa, provare per credere ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 15:12

Assolutamente in accordo con Fabrizio nel dire "non esageriamo" . Le differenze tra un ottica da un migliaio di euro e una da 6 e piu' sono consistenti anche a brevi distanze .Soprattutto se si ha un monitor decente ;a maggior ragione in stampa .Quello in cui posso essere d'accordo e' che aumentando le distanze le differenze aumentano in maniera esponenziale ;-)
Se poi si parla di foto per facebook o similari il cellulare va' piu' che bene MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 15:51

600 5.6 è una bella bestiolina. Sono molto curioso di vedere cosa farà canon con questa lente, ma ancora di più con la 6D2.

Dal canto mio spero veramente nel combo che possa rivaleggiare con D750 e 200-500.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 17:40

Non esageriamo: quello che dici può essere PARZIALMENTE condivisibile se per " sul campo " intendi foto postate sul web in formato francobollo, la cosa è ben diversa se consideri la stampa, provare per credere

Presumo che ti riferisci alle differenze tra il Tamron 150-600 da 900€ in confronto al 100-400L IS USM II da 1800€. ;-)
Beh, non dubito.

Non intendevo mettere a confronto la qualità ottica di un Tamron 150-600 a 400mm f/5.6 con un 400/2.8L IS USM chiuso a f/5.6, penso che 9.000€ di differenza la fanno anche i vertri, non solo il ferro e la plastica. ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 21:12

Se avessi necessita' di una buona ottica che arriva a 600 mm ,attualmente salterei i vari zoom tamron e non , andrei su un 300 2,8 L prima versione usato senza pensarci due volte ...anche moltiplicato x2 li straccia tutti .A focali inferiori poi siamo su un altro mondo ....questo nuovo 200-400 ,sicuramente superera' i 2000...quindi ...

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 21:43

Vabbè è un 200-600. E secondo me dovrà stare nei prezzi di nikon 200-500, sigma e tamron.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 21:55

600 f5,6, per me sarà pesante minimo 2,7-3,000 kili.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 22:50

Se è in quel range di peso imho è out.

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 8:58

@Ankarai
"Se è in quel range di peso imho è out."

Ma se anche fosse 3,7 - 3,0 kili perché sarebbe aut??????

La leggerezza mal si sposa con la qualità ottica, con la qualità costruttiva... parlando di quelle focali almeno!!!!
Se in un ottica si vuole ambedue quest'ultime più la leggerezza scordate di pagarlo Euro 2.000,00 e Canon farebbe bene a non commettere un errore simile.

Io spero tanto invece in un bel 300-800 f. 5,6 USM IS II L ma non viene partorito purtroppo!!!!

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 13:49

www.wildnature.photo/3440-2/

Le novità della casa giapponese sembrano non finire mai, e durante l'ultimo Expo, Canon, ha deciso di “presentare” un nuovo supertele e un nuovo zoom, per la felicità dei fotografi naturalisti.

Gia a Marzo 2016, i rumors erano abbastanza chiari su l'uscita del nuovo Canon EF 200-600 F4.5-5.6 IS e ad oggi, l'unica informazioni rilasciata da Canon, è quella di tenersi pronti a l'uscita di un'ottica formidabile a livello di qualità e dal peso relativamente leggero.

Canon inoltre dichiara che il prezzo, oltre ad essere inferiore a quello del Canon 100-400mm f4.5-5.6L IS II, sarà competitivo con i supertele Nikon, Sigma e Tamron.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me