| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 16:03
Io, su Pentax, ulitizzo con soddisfazione il Metz 52 AF-1, sia in ttl che in manuale. Unico neo che riscontro (lo dicevo tempo fa qui su juza) è che scattando in ttl lo scatto ritarda di qualche istante; questo, in manuale non accade. Come diffusore, se non sai ancora cosa prendere, ti consiglio la sfera di Gary Fong, va veramente bene. |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 16:53
“ più che in studio o aperto direi on camera oppure no „ 90% on camera come ho detto prima @Phsystem, non nego la bontà ma un po' troppo vecchio e ingombrante per i miei gusti, non cerco compattezza ma li parliamo di un flash che esce lateralmente e non mi convince troppo... @Perins91 il Metz 52 per me costa troppo: non mi va di spendere 200euro per un flash, massimo 100 |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 17:09
“ non cerco compattezza ma li parliamo di un flash che esce lateralmente e non mi convince troppo... „ Che sia abbastanza in vista non lo metto in dubbio, però viene utilizzato in posizione laterale per evitare il ritorno del lampo sul sensore e scongiurare gli occhi rossi. Infatti con i flash l'unico modo per evitare gli occhi rossi è la posizione di lato o molto in alto. |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 21:06
Certo non metto in dubbio i suoi pregi, ma preferirei un flash normale |
| inviato il 11 Ottobre 2016 ore 17:22
Alla fine ho preso un flash manuale della Neewer, preso su eBay per la stratosferica cifra di 15euro , quindi giusto per provare va benissimo, dovrebbe arrivare domani con diffusore, telecomando e kit di gel, vediamo com'è... |
| inviato il 11 Ottobre 2016 ore 17:28
15 euro? Okkio che non faccia la fine dell'ultimo smartphone Samsung che s'incendia |
| inviato il 11 Ottobre 2016 ore 17:30
Ci ho pensato anche io 15 euro all'asta, comunque vada almeno non ho il rimpianto di aver speso tanto |
| inviato il 11 Ottobre 2016 ore 17:41
Ahaha esplosione in agguato! Comunque vai tranquillo. Il flash in manuale dà soddisfazioni enormi. Il flash VA usato in manuale e staccato dalla fotocamera con tutte le modificazioni del caso. Il TTL è un orpello tecnologico con tanti pro (soprattutto per chi lo usa per mestiere) ma anche tanti contro (imprevedibilità degli automatismi). |
| inviato il 11 Ottobre 2016 ore 18:29
All'inizio lo userò a debita distanza con il telecomando Comunque va benissimo anche in manuale, vorrà dire che imparerò col tempo a gestire il tutto |
| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 13:02
È arrivato stamattina il flash "esplosivo" Ho fatto già qualche scatto e come potete vedere sono ancora vivo, nel pacco c'erano compresi il supporto per il treppiede, un piccolo diffusore, un telecomando e un altro diffusore in plastica da adattare direttamente al flash. Nonostante il suo prezzo (all'asta intendo) si muove molto bene sia verticalmente che orizzontalmente (con un movimento di 270 gradi) è inoltre bello solido e con una buona potenza. Avrò fatto un 15 scatti, di cui 6 bruciate e 4 nere , le altre erano buone, ma devo solo imparare, comunque non è complicato da usare |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |