| inviato il 05 Ottobre 2016 ore 10:40
con una FF postresti usare tempi rapidi e iso alti senza ricorrere a flash, ma anche la 60D può fare un buon lavoro, non avere paura di alzare gli iso, e secondo me il diaframma deve essere un 5.6, max 8 l'unico neo della tua attrezzatura è il 430 ex, piccolo e poco performante, sicronizza sulla seconda tendina. Lavora in manuale 1/50-1/60"- f 5.6 con flash TTL sparato a 45°, poi dipende molto dal tipo di palestra , da quando è grande e dalle luci. Cosa secondo me ti manca: 2 flash con trigger e stativi Softbox o meglio Gary Fong Un faretto 600 led forse. Ad ogni modo secondo me con lattrezzatura che hai puoi fare un discerto lavoro, occhio agli specchi. |
| inviato il 05 Ottobre 2016 ore 12:32
|
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 15:58
Ragazzi ho postato una foto nella mia galleria sport....dategli un'occhiata e fatemi sapere cosa ne pensate e dove sto sbagliando...grazie P.s. come faccio a postare foto direttamente nella discussione? |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 16:24
Ho dato un occhiata e mi sembra una foto fatta con lo smarphone, è così? |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 16:32
No....perché????forse per il fatto che nn è a fuoco???in più ho scattato a 2.8f |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 16:33
forse perché hai lavorato troppo sulla pelle. |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 16:39
Carica la foto su postimage.org e poi incolli il link tra i tag IMG/IMG. per quanto concerne la foto: Hai bisogno di un pannello riflettente e di diffondere meglio la luce. Il soggetto dovrebbe sembrare sotto sforzo, fallo sudare un po' e possibilmente anche l'espressione sarebbe meglio un po più "impegnata". Proverei a farlo guardare in camera e starei un po' più in basso per riprenderlo. |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 16:47
Xxfabio grazie del suggerimento: il sito strobox è bellissimo per un ignorante come me!!!! |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 17:32
Ok.....da quello che ho capito è più difficile di quel che sembra :-( |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 17:59
Ma no, non abbatterti, riprova e cura bene il set |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 18:11
Cura l'inquadratura! Gli hai tagliato tutto quello che si poteva, tieniti più largo se non sei sicuro, sia per non tagliare che per darti un po' di margine se devi raddrizzare. La luce forse più diretta sarebbe meglio, ma soprattutto troppa luce ambiente! La post produzione... É un macello, la sfocatura posticcia, la pelle... Aggiungi ai consigli su posa e modello, però mi piace chi ci prova! |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 18:30
ma il tuo obiettivo qual'è? riprendere gli atleti solo durante le pose per evidenziare i muscoli (tipo fosse una gara?), un reportage sulle tecniche di allenamento, evidenziare alcuni aspetti de bb sconosciuti o che cosa insomma? a mio parere non esiste la regola univesale sull'illuminazione e tutto è legato a quanto vuoi raccontare. Nel mio esperimento (a proposito, grazie filtro per la citazione ) ho voluto far vivere tramite le mie foto quello che è il bodybuilding secondo un atleta professionista. Ho scelto di usare solo luce ambiente per far entrare lo spettatore nella palestra e respirare l'aria di quel posto, contrasti alti e inquadrature diciamo "corraggiose" sacrificate alla cattura dell'attimo. L'atleta ha fatto un allenamento normale senza che io interferissi minimamente. il risultato ovviamente è ampiamente opinabile ma guardando il lavoro nel suo complesso mi ritengo soddisfatto (mancano alcune foto che farò a breve). se invece vuoi solo fotografare delle pose, va benissimo chiaramente il set con più luci che ti permetterebbe un controllo migliore della situazione. ovviamente tutto molto imho! |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 18:39
Ok....la pp è più che altro una prova e li cercherò di migliorare....però quello che mi interessa è lo scatto "consapevole " e con i vostri consigli ho capito tanto... |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 21:12
Il fatto che usi il flash non vuole dire iso 100.Alza gli iso fino a poco sotto il limite che tu ritieni accettabile,devi fondere il flash con la luce ambiente.F4 va già bene,50mm per staccare di piu lo sfondo,35mm per ambientarlo.La foto che hai postato poteva essere scattata ovunque,non e ambientata. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |