user92328 | inviato il 03 Ottobre 2016 ore 19:53
Hai fatto bene Leo, è plausibile si...!! Ho tolto anche io i vari commenti collegato a quel discorso..!! |
| inviato il 03 Ottobre 2016 ore 22:06
...chiantino gallo nero? ...dopo il tortello una fiorentina ai porcini l'è la morte sua |
user92328 | inviato il 03 Ottobre 2016 ore 22:06
 |
| inviato il 03 Ottobre 2016 ore 22:37
“ Due volte fa sono arrivato a postare un po dopo Nicola, stavolta l'ho battuto per 4 secondi .... ( dico secondi perché i minuti sono gli stessi, incredibile ) „ Vero, l'ho notato anche io |
| inviato il 03 Ottobre 2016 ore 23:57
“ Fabio approfittiamo, un cibo stragustoso, tu porta il vinello .., „ se potessi porterei i cannoli alla ricotta e il pistacchio |
| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 0:36
 Sorry è un po' più largo, la lunghezza è 1200px però... |
| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 0:58
C'era pure questa cartolina, ma si è rotta subito, mannaggia!!!
 (fuori concorso eh) |
| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 6:40
Bella Sabbia |
| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 11:45
 La mia versine. Aggiustamenti esposizione e colori, gli ho dato un taglio a 16/9 per togliere un pò di terreno. Il cavo sulla sinistra mi piace poco, ma non mi piacciono nemmeno i cavi che finiscono nel nulla quindi ho preferito lasciarli Link per i commenti www.juzaphoto.com/me.php?pg=182394&l=it Fuori concorso
 |
| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 14:15
@ Leo 45: Si é una foto che ci fà viaggiare. Nella proposizione cinematrografica sulla vita di Gesù, Pier Paolo Pasolini, nel "Vengelo secondo Matteo" scelse come ambientazione, tra altre regioni Italiane, anche la Puglia. Le contaminazioni moderne avvenute in Palestina, già da allora, laddove pareva logico ambientare gli avvenimenti, non permisero alla sua enorme sensibilità di svolgere le riprese. Ciò per dire che la Puglia, oltre ad alcune tra le regioni italiane, é permeata ancora oggi, come ci dimostra la foto di Fabio, di una conservazione filologica e di una appartenenza. La chiamerei senza timore di sbagliare "identità". Unica nel suo genere. Perciò, ancora prima di proporre la mia foto, i miei complimenti a Fabio per questo scatto che va bel oltre la scena rappresentata e per la quale mi permetto di suggerire una interpretazione ed una postproduzione, seguendo canoni importanti e ampiamente rappresentativi di questa appartenenza. Questo senza naturalmente precludere o impedire, come nella logica del gioco, ogni libero sfogo fantastico che ognuno vorrà apportare.. Un saluto a tutti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |