RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info Raw Fuji X-Trans Parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Info Raw Fuji X-Trans Parte III





avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 17:55

Ok, però non diciamo più che fuji impasta i verdi ;-)
ma che adobe impasta i verdi di fuji MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 18:10

Sinceramente nella foto sviluppata con Capture noto un dettaglio mostruoso con zero artefatti , bisogna che mi decido a buttarlo su sto Capture 9 ,ho l 8 ma questo mi pare addirittura migliorato come demosaicizzazione sui verdi, una curiosità se mi vuoi rispondere, impostazioni raggio soglia cos hai adoperato ?

In rawtherapee noto invece il solito impastamento sulla lunga gittata.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 19:36

drive.google.com/open?id=0B0__unfr35o5S3p6MTR1VFlCaTQ

Propongo la mia versione elaborata con Iridient.
Ciao

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 20:46

Ciao Alessandro, anche la tua è buona, ma è mai possibile che invece quelle sviluppate con il software fornito solo le peggiori?
Umberto

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 21:25

per quanto riguarda Capture One 9 il mio preset di base per la XT1 è cosi composto:

Sharpening
Amount 500
Radius 0,4
Threshold 0

Noise reduction (fino a 800iso)
Luminance 0
Detail 50
Color 0

Exposure
Contrast -5

Clarity
Method Natural
Clarity +10
Structure -10

a disposizione per qualsiasi info ulteriore
Roberto

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 22:58

Anche a me sembra che Capture One 9 lavori un filo meglio, comunque anche l'8 si difende ancora bene. Per lo sharpening in C1 8 io in genere metto Radius 0.4, Threshold 0, e alzo l'amount abbestia fino a che non appaiono artefatti ovvi al 100%, poi lo diminuisco a scalare finché non scompaiono, e il 90% delle volte è fatta. Con una threshold così bassa appare sempre un po' di granella dei cieli, ma per fortuna con C1 sì può fare di tutto coi pennelli.

Più che altro mi fa piacere notare che TUTTE le versioni caricate finora non mostrano la minima traccia di effetto acquerello e hanno un buonissimo dettaglio anche sui verdi... tanto per dimostrare che l'x-trans non fa poi così schifo come si dice, a patto di saperlo dominare ;)

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 0:20

Intanto grazie Roberto e Maze per la disponibilità e gentilezza nel voler condividere il flusso di lavoro.

Noto che sopratutto in chiarezza e struttura mi comporto diversamente , spingendo sia sulcursore chiarezza che sopratutto su struttura , ma la tua impostazione è migliore della mia che se non controllata genera artefatti.

A dimostrazione che c è sempre da imparare.

Per quanto riguarda Capture e il sensore x trans ho sempre sostenuto in modalità vivavoce;-) l effettiva e tangibile riduzione del problema fin quasi alla.sua scomparsa con gli opportuni settaggi.
Poi ci sono quelli con le orecchie dure che non l hanno ancora capita .
Meno male che queste prove dipanano i dubbi meglio di qualsiasi discorso ad cacchium passato, presente o futuro.
Tempo fa sembrava amche Iridient fosse in procinto di entrare in Windows ma poi non se ne è saputo più nulla ,speriamo perché anche questo lavora molto bene sull x trans e personalmente ho notato che restituisce anche dei colori che mi piacciono molto.





avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 7:15

Buono capture 9.2, ma Iridient, a livello di dettaglio è una spanna sopra.
Almeno, questo è quanto mi è parso di vedere dalle vostre elaborazioni.

Pisolo, la foto dei pini non è un po' troppo satura? É un raw? Altrimenti mi verrebbe da pensare a un jpeg Velvia.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 7:22

Ho usato un preset 'tipo' Velvia' giusto per dimostrare che anche pompato il file mantiene una definizione ottimale. Quella ramaglia metterebbe in crisi qualsiasi sensore con filtro A-A

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 8:54

Ah, ok.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 9:23

Belin Pisolomau quei pini sul 5K mi fanno venire quasi la nausea da quanto sono definiti MrGreenMrGreenMrGreen

Il problema che tutto questo iper dettaglio crea sempre degli "stacchi" che sono un po' troppo innaturali. Come l'alone chiaro tra cielo ed albero

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 14:42

@Alessandro Favaro potresti condividere i tuoi settaggi di sharpening ?

grazie mille
Roberto

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 15:40

Ieri sera ho scattato le mie prime foto con Fuji, in interni (mi serviva per lavoro): spettacolo! A mano libera, in semioscurità, con qualche luce accesa e il 14mm montato. Il bilanciamento del bianco automatico è una meraviglia; ho scattato a mano libera con 1/30 di secondo a F/5,6 e 3200/6400 iso: una pulizia di immagine eccezionale, colori belli, credibili, sembrano foto professionali. Ingrandendo al 100% compare una grana finissima e molto analogica, assolutamente piacevole.

Passare dalla Canon G11 a questa è stato un salto di qualità pazzesco

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 16:22




giuro che è l'ultima ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 22:23

Ciao Roberto, per quanto riguarda lo sharpening, nell'apposita sezione Detail imposto Iridient Reveal (dopo aver naturalmente spuntato Enable sharpening)
Radius 0.40
Edge Detail 200-250 max Landscape/Strong (questo per i paesaggi)
Texture/Micro Detail 0.5
Edge Masking 0
Naturalmente se voglio incidere maggiormente i dettagli su Raw Process imposto V3 Detail+X-trans - Clarity 50 Standard
Questo naturalmente in linea di massima senza esagerare troppo con il radius.
Ciao
Ale



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me