JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per me un obbiettivo migliore del 18 55 stm deve essere un 2.8 stabilizzato altrimenti non vedo motivi per cambiarlo. Io ai tempi l ho sostituito perché tutti dicevano che è un obiettivo per iniziare. Ho riscontrato invece che è ottimo e onestissimo. Mantiene quello che promette. I difetti sono quelli dichiarati 3,5- 5,6. E la qualità costruttiva che Cmq a mio avviso è adeguata per un amatore. Non spendere soldi inutilmene come ho fatto io. Magari mi avessero consigliato bene ai tempi. Cmq ti chiederai perché costa così poco. Perché è un 3X e come ho letto è di facile realizzazione rispetto agli zoom più spinti. Il 18 135 stm è migliore del tuo 18 55 stm solo come lunghezza focale e qualità costruttiva ma per tutto il resto non avresti miglioramenti perché sacrificheresti la qualità ottica alla versatilità.
Il problema è che Canon di 18-55 ne ha fatte sei o sette versioni diverse. In genere, le versioni precedenti al primo 18-55 IS sono delle ciofeche, come quello che avevo io sulla 400D del 2007, ma già dalla versione successiva, appunto il primo 18-55 IS, le cose cambiarono parecchio. Questo ha portato molti "vecchi" utenti alla convinzione che l'obiettivo kit è un obiettivo ciofeca per principio, ma è oggi una convinzione sbagliata, quindi devi sempre prendere con le molle ciò che la gente ti dice.
Se non hai un budget sufficente per il 17-55 Canon (un serie L "nascosto" ), vai di sigma 17-70 contemporary
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.