RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

tubi di prolunga


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » tubi di prolunga




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user579
avatar
inviato il 01 Agosto 2012 ore 9:10

Se hanno i contatti no.
Quantomeno con Canon trasmettono gli automatismi relativi alla chiusura elettronica del diaframma e l'autofocus (utile non tanto per l'autofocus in se, quanto per la conferma tramite illuminazione del punto maf nel mirino o il classico 'bip'), oltre ovviamente all'esposimetro.

avatarsupporter
inviato il 01 Agosto 2012 ore 10:32

Credo che a rapporti di ingrandimento così spinti focheggiare a mano sia un must.
Buona luce
:)

user579
avatar
inviato il 01 Agosto 2012 ore 11:07

Aggiungo che per lo scatto linkato prima eseguito con tubo da 12mm la distanza di maf era circa 20cm dal soggetto. Ribadisco che, benchè i risultati siano discretamente buoni, non è sempre possibile utilizzarlo; viste le scarse distanze di lavoro dipende moltissimo dalla "disponibilità" del soggetto. Quindi -imho- è un 'ripego' economico ma allo stesso tempo secondo me divertente.

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2012 ore 16:27

www.miniinthebox.com/it/tubo-di-prolunga-macro-ring-per-nikon-slr-dslr

guardate questo link....
io ho comprato diverse cose su questo sito ed è affidabile, ci mette 1 mese ad arrivare ma arriva.

questo tubo di prolunga dovrebbe andare bene no?

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2012 ore 17:01

si va bene in teoria, ma è senza contatti e quindi senza automatismi e devi lavorare in manuale...

user579
avatar
inviato il 01 Agosto 2012 ore 17:03

Andare va. Ma il problema è che essendo senza contatti lavori sempre a tutta apertura.
Per ovviare il problema ci sono 2 strade:
1 usi un barbatrucco (forse anche pericoloso??) per far chiudere il diaframma alla lente: fai uno scatto con tempo lungo tipo 30secondi impostando come apertura quella che vorresti usare nella macro che farai (che so, f/11). Scatti e mentre la macchina è in fase di scatto stacchi la lente dal corpo. In questo modo il diaframma rimane chiuso e potrai usarlo sui tuoi tubi di prolunga usufruendo appunto di tale apertura. Altamente Sconsigliato .

2 Utilizzi una lente vintage, quindi con diaframma a ghiera regolabile manualmente.


Io ti suggerisco di spendere qualche euro in più e prendere i tubi con i contatti.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2012 ore 17:18

usi un barbatrucco

un altro barbatrucco è premere il pulsante della profondità di campo e con una mossa da ninja tenero premuto quel pulsante staccare l'obiettivo dal corpo macchina, così lo specchio non si alza e il sensore non rimane esposto.
Pericolo non so se lo sia, io l'ho fatto più volte sul 50ino 1,8 e non mi ha mai dato problemi, magari ho avuto culo...

ma consiglio anchio di prendere quelli con i contatti, che oltre a essere meno pericolosi per la lente sono anche più comodi da usare..

Altrimenti ti compri un bel tamron 90 macro usato per 250/300€ cominci a fare macro "seriamente" e se proprio vedi che non è lituo genere lo rivendi perdendoci poco o niente..
i vantaggi di questa soluzione sono che secondo me spenderesti meno così che a comprare prima i tubi con i contatti e poi un obiettivo macro dedicato, sia che ti piacciano le macro o no..

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2012 ore 19:16

Mmmh... Inizia a diventare interessante la discussione.
In realtà i tubi di prolunga mi intrigano perché posso montarli con qualsiasi obiettivo...
Il 70/300 che ho io in macro non é male...
Farò prima delle prove con quello che ho e poi vi posto qualche foto, magari a settembre.
Grazie a tutti per i consigli, siete veramente gentili tutti ;-)

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2014 ore 7:23

Un mio amico usava un sigma 105 macro con tubi di prolunga arrivava a più di 1.5x ma diventava inutilizzabile.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2014 ore 7:39

I tubi di prolunga danno maggiori ingrandimenti su obiettivi corti, mentre obiettivi lunghi beneficiano di più delle lenti close-up. Inoltre gli obiettivi corti, cioè grandangolari, danno forti ingrandimenti se montati invertiti, quindi con apposito anello di inversone.
Un 18-55 con lente close-up +10 raggiunge ingrandimento 1:1, quindi pari agli obiettivi macro.
Attenzione! Uso di troppi tubi di prolunga o lenti close-up possono portare il punto di fuoco all'interno dell'obiettivo

user653
avatar
inviato il 07 Marzo 2015 ore 12:49

ho un 135 a pellicola,vorrei montarci un tubo di prolunga
ho visto che ci sono dei tubi da 14(penso si intenda millimetri)
se l'obiettivo ha una messa a fuoco minima di 1,5mt,montando questo tubo di quanto mi posso avvicinare?
quale sarebbe la formula per fare questo calcolo?

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 19:29

Buonasera a tutti , nessuno conosce questo tipo di tubo di prolunga ?
https://www.amazon.it/55-71mm-Macro-Integrated-Variable-Extension/dp/B
Se si , volevo sapere se ne vale la pena . Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me