RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolare per FF


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Grandangolare per FF





avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 2:07

Avrà deciso... Non si sente piú... Io cmq odio i flshys e per i miei gusti per "spinto" non vado sotto i 14 mm e su questa focale, rispettando il budget, vai di sammy ... É stato il mio primo gndglo e lo uso tutt'ora con soddisfazione (nonostante abbia un 20mm un 28mm e il tammy 15 30) ... Non l'ho venduto e ti diró non credo di venderlo ... Il tokina é pure ottimo... Specie se sei un paesaggista... Nitidezza al top, idem robustezza e prezzo onesto. Riuscivo a trovarlo a buon prezzo ma ho desistito (prendendo appunto il tammy ma pagandolo piú del doppio del tokina) perché non mi piace molto la resa a TA e perché (almeno su nikon) alcuni esemplari non escono perfetti... O cosi pare... E p, a differenza del sammy, il 16-28 non mi convince per le foto notturne ... Il 20mm sigma art non lo conosco e di canon, budget permettendo, non hai che da scegliere ... Un 16-35 f4 ben tenuto potrebbe essere un grande affare... Valutalo ;)

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 10:01

Ciao a tutti seguo anch'io interessato a questa discussione. Sto prendendo per Canon 6 D un grandangolo e ci dovrei fare Paesaggi, Parsaggi urbani e saltuariamente notturna per via Lattea.
Ho preso in considerazione il 16/35 f.4 Canon ma ho paura che lo stop in più mi dia limitazioni per la via lattea .... In Samyang mi affascina ma temo sia complicato da usare a causa del manualfocus.... Il Tokina non mi è piaciuto su Apsc... Sigma non lo conosco

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 9:31

Scusate, son stato un po' impegnato.
Principalmente paesaggi e foto di interni, senza disdegnare le foto a feste (mi tocca star vicino per il poco spazio tra la gente).
Avevo considerato il 12-24, ma mi sembrava poco luminoso.
No al 14 Samy perché volevo non sono amante di messa a fuoco e apertura manuale (non crocefiggetemi).
Il budget l'ho fissato attorno ai 4-500€

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2016 ore 9:49

io ero nella tua stessa situazione, solo che mi serviva per una 5d mk III.
Il mio budget non era molto e dovevo scegliere tra il 17-40 f4 e il tokina 16-28 f2.8, ho optato per il primo perché suggerito da molti qui sul forum. Mi sono pentito e ora aspetto l'arrivo del tokina, se è come immagino rivenderò subito il 17-40.
Sia chiaro, nulla di disastroso come molti paventano ma è evidente che la scarsa qualità ai bordi del canon, a meno che non si lavori chiudendo il diaframma, consiglia questa lente ai possessori di APS-c e non FF.
Se invece il tuo budget te lo permette vai di 16-35 f4 canon di cui dicono bene il 99% dei suoi possessori.
Considera che uno stop di luce in più del tokina potrebbe aiutarti nel caso di foto in notturna, considera anche che l'acclarato limite dello stesso è la presenza di flare (più o meno spinto) in controluce.
Anche del tamron mi dicono bene comunque.

user1036
avatar
inviato il 29 Settembre 2016 ore 9:54

Sigma 20 1.4 Art. semplicemente spettacolare.
però aveva scritto che non voleva spendere un capitale MrGreen
potrebbe sembrare anacronistico, ma un'alternativa a basso costo e luminosa, in casa Canon c'è, senza cercare di spaccare il capello in 4, ed è il Canon EF 20 mm f/2.8 usm. anche se non è sul mercatino, lo sto vendendo compreso di paraluce e scatola.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 11:07

Se può essere utile per ora ho preso il Sammy.... Terrorizzato da tutto il lavoro per il manual focus ho comunque accettato la sfida è rimandato l'acquisto del Canon 16-35 f/4 che userei anche per street, a quando potrò investire soldi in più

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2016 ore 19:12

Oggi ho avuto la possibilità di fare i primi scatti con il tokina 16-28 f2,8.
Per ora, a parità di scatti di prova e assolutamente generici, la differenza tra questo e il 17-40 non lascia dubbi sulle maggiori qualità del tokina sul 17-40 canon, distorsione, vignettatura, nitidezza dalla massima apertura fino a 5.6 siamo spanne sopra, così come alle focali più estreme, 16/20/24...
Sui colori mi sembra che il tokina sia in camera più freddino, poi inPP si fa quello che si vuole.
Farò un post più dettagliato per chi interessa appena avrò modo di testarli entrambi come si deve.
Debbo confessare che, comunque, scopro quello che fin'ora era solo una sensazione ovvero che più sono robuste e pesano e più mi piacciono...il tokina pesa un bottoMrGreen

user47513
avatar
inviato il 29 Settembre 2016 ore 20:44

Buona scelta Anarres !! anch'io sospettavo che fosse nettamente meglio del 17/40 !! io sono contentissimo del mio 16/35 F4,che e' un po' piu' buio ma stabilizzato... sulla 6d cmq non ho mai avuto problemi di luminosita' neppure di notte.
mi piacerebbe affiancargli qualcosa di piu' estremo, sto valutando i samyang 14 o 12... sono ottimi entrambi,si tratta solo di decidere la misura..mi ispira il 12 ma ho paura che abbia una distorsione troppo accentuata
( in generale vedrei molto bene il nuovo sigma 12/24 F4, ma si parla di 1500euroTriste ..... e il nuovo samyamg 14 f 2,4, ma anche per lui occorrono sui 1000euro Triste)

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2016 ore 21:49

Grazie @Campos85!
Sul Samyang ci sto pensando da tempo, soprattutto per il lato video dove sia AF che stabilizzatore non servono.
Se va come immagino dopo aver testato per bene il 17-40 lo rivendo e attendo qualche uscita di luminosi mettendo via solidi un po' alla volta.
Intanto comincio a godermi il Tokina, capendo anche se il suo maggior difetto è così frequente e in che termini (Flare).

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 11:29

seguo anche io con interesse la discussione.. a Maggio farò un viaggio on the road in America e mi servirebbe un bel obiettivo per fare street foto e paesaggi. (da non spendere un patrimonio, pensavo massimo 400€ anche usato)
Mi sembra molto abbordabile il samyang 14mm che usato si trova anche sotto i 300€ :)

avatarsupporter
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 14:58

Eerikaa considera che Samyang è completamente manuale sia per le lunghezze focali sia per il focus, forse per lo street non è consigliatissimo considerando che spesso si tratta di scattare al volo.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 15:12

Ciao. Tokina 16-28 f2.8, poca spesa tanta resa e luce che se lo usi anche per interni e feste il 2.8 ti sara utile.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 15:35

Eerikaa considera che Samyang è completamente manuale sia per le lunghezze focali sia per il focus, forse per lo street non è consigliatissimo considerando che spesso si tratta di scattare al volo.

Penso che proprio gli apparenti limiti del Samyang possono essere un vantaggio nella fotografia street: si imposta l'iperfocale e non c'è rischio che si perda una foto perché la fotocamera con è riuscita a mettere a fuoco correttamente.

avatarsupporter
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 18:42

Ciao Niko_s
certo, se vuoi fotografare tutto in iperfocale il problema non sussiste, diciamo che io tendo a considerarla una tecnica più idonea per la paesaggistica ma è tutto soggettivo ovviamente, per cui solo Eerikaa conosce il suo stile e le sue esigenze.
Nel caso comunque, sostenendo la tesi di Anfrea1974 Sorriso , c'è un'altra offerta su subito.it di un tokina a 350 €come è capitato a me...solitamente si viaggia sui 450 €.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 20:46

il fatto che non abbia autofocus mi spaventa un pochino! Confuso In alternativa, come budget max 400€ che consigli avete? Molto più paesaggistica che street come preferenza, ma considerando che attualmente ho solo il 24-125 il dotazione con la 6D, mi servirebbe un'ottica un pò più "specifica":)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me